Il Comune di Messina diventa il cuore dell’innovazione del Sud Italia | Scopri perchè il mondo intero sta guardando a questo evento imperdibile!

Messina Accoglie la Terza Edizione del Sud Innovation Summit: Un Futuro di Innovazione per il Mezzogiorno

Messina si prepara a diventare il fulcro dell’innovazione tecnologica nel Sud Italia grazie alla terza edizione del Sud Innovation Summit, un evento che si svolgerĂ  nei prossimi giorni presso il Polo Papardo. Durante una conferenza stampa tenutasi a Palazzo Zanca, il Sindaco Federico Basile, il Direttore Generale del Comune Salvo Puccio, la Prorettrice dell’UniversitĂ  di Messina Paola Dugo e Roberto Ruggeri, Fondatore del Summit, hanno illustrato il programma ricco di eventi e opportunitĂ .

Il Summit trasformerĂ  la cittĂ  in un vero e proprio villaggio dell’innovazione, con keynote, panel e oltre dieci sale tematiche dedicate a vari aspetti dell’innovazione digitale. Un elemento di punta sarĂ  la presentazione del Rapporto Sud Innovation 2025, il primo osservatorio che misurerĂ  l’attrattivitĂ  del Mezzogiorno per persone, capitali e imprese, redatto da un team di dieci accademici delle universitĂ  del Sud.

In un’ottica di sviluppo, il Sud Innovation Competitiveness Index (SICI) sarĂ  introdotto per valutare la capacitĂ  delle regioni meridionali di competere su scala nazionale e internazionale. Messina si afferma quindi non solo come sede del Summit, ma anche come capitale di un’importante iniziativa scientifica volta a tracciare le future strategie per lo sviluppo del Sud.

La manifestazione sarĂ  arricchita dalla finale nazionale delle Sud Innovation Champions, la piĂą grande competizione dedicata a startup e progetti innovativi del Mezzogiorno. I vincitori regionali si sfideranno a Messina per il titolo di Campione del Sud, portando in evidenza le migliori idee e progetti di innovazione della regione.

I temi di quest’edizione toccheranno grandi tendenze, dall’intelligenza artificiale alle infrastrutture strategiche, fino al settore del TravelTech e del FinTech. I contributi di grandi nomi come Microsoft, IBM e Google Cloud, insieme a player globali come Airbnb e Mastercard, garantiranno una visione ampia e aggiornata del panorama attuale.

Quest’anno, una novitĂ  assoluta sarĂ  il format “SIS Waves”, che estenderĂ  l’evento oltre i confini del Polo Papardo, trasformando Messina in un “Fuorisalone del Sud.” Attraverso eventi distribuiti in piazze e spazi culturali, il Summit coinvolgerĂ  attivamente cittadini e visitatori per celebrare l’innovazione in modo inclusivo e partecipativo.

Per promuovere la partecipazione, Trenitalia offrirà sconti fino all’80% sui biglietti per i partecipanti provenienti da tutto il Sud, abbattendo così le barriere logistiche e rendendo l’evento accessibile a tutti.

Il Sindaco Basile ha affermato: “Questo evento rappresenta un punto di riferimento per l’innovazione nel Sud Italia”, sottolineando l’importanza di un’iniziativa che mira a rendere Messina un centro propulsivo per la trasformazione tecnologica e sociale. Un forte focus sarĂ  dato alla collaborazione tra il mondo universitario e le istituzioni, come evidenziato dalla Prorettrice Dugo, che ha dichiarato: “Ospitare il Summit nel nostro Campus è una grande opportunitĂ  per giovani, aziende e ricercatori.”

Infine, Ruggeri ha concluso rimarcando che “Il Sud Innovation Summit è diventato un appuntamento imprescindibile per chi desidera discutere e lavorare sull’innovazione.” Grazie a questa manifestazione, Messina si colloca sempre piĂą nella mappa dell’innovazione italiana, dimostrando che il Sud può essere non solo protagonista, ma anche leader nel cambio di paradigma dell’economia moderna.