
A Catania il Convegno Nazionale AIRTUM: Un Focus su Epidemiologia e Prevenzione Oncologica
Catania si prepara ad ospitare un evento di rilevanza nazionale dedicato alla lotta contro il cancro. Dal 15 al 17 ottobre 2025, l’ Aula Magna dell’Edificio 13 del Policlinico di Catania accoglierĂ il convegno nazionale “AIRTUM a supporto di tutti gli stakeholder per la qualitĂ del Registro Nazionale dei Tumori”. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Italiana dei Registri Tumori (AIRTUM) con il supporto dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco”, rappresenta un’importante opportunitĂ di confronto per professionisti del settore.
Il convegno mira a rafforzare la qualitĂ del Registro Tumori, strumento fondamentale non solo per la raccolta di dati, ma anche per la pianificazione di politiche sanitarie efficaci. L’evento vedrĂ riuniti operatori sanitari, epidemiologi, ricercatori e istituzioni, tutti impegnati nella prevenzione, diagnosi e cura delle patologie oncologiche.
Un Confronto Strategico
“Il Registro Tumori è una risorsa strategica,” ha affermato un portavoce di AIRTUM, sottolineando l’importanza di questo convegno. Gli argomenti trattati spaziano dall’evoluzione della classificazione dei tumori all’armonizzazione europea dei registri nazionali. Tra i temi chiave ci sarĂ anche l’integrazione tra reti oncologiche e registri, oltre a questioni importanti come le disuguaglianze sociali e la vulnerabilitĂ di genere nella lotta contro il cancro.
Innovazione e Formazione
In un’epoca in cui la tecnologia gioca un ruolo cruciale, il convegno affronterà anche il tema dell’intelligenza artificiale, gestione dei dati e privacy in ambito tumorale. Questo aspetto non solo è attuale ma è anche fondamentale per garantire un futuro migliore nella gestione e prevenzione dei tumori.
Oltre alle sessioni informative, l’evento offre un’importante valenza formativa per tutti gli attori coinvolti nel campo dell’epidemiologia oncologica. I partecipanti avranno accesso a aggiornamenti e strumenti utili per affrontare le sfide attuali e quelle future della sanitĂ oncologica.
Iscrizioni e Informazioni
Per chi fosse interessato a partecipare, le iscrizioni sono aperte e disponibili sul sito ufficiale di AIRTUM www.registri-tumori.it o tramite il contatto [email protected]. I dipendenti dell’AOUP etnea possono iscriversi direttamente attraverso il portale formativo.
In conclusione, il convegno nazionale AIRTUM si presenta come un’importante piattaforma di dialogo e sviluppo, mirando a promuovere una sanitĂ oncologica sempre piĂą efficace e innovativa. Un’occasione imperdibile per tutti gli operatori del settore e per chi desidera contribuire attivamente alla lotta contro i tumori in Italia.