Contributi a fondo perduto da un milione di euro in Regione Siciliana | Sei pronto a trasformare i borghi marinari?

Borghi Marinari: Un Milione di Euro per Recupero e Valorizzazione

Un importante avviso da un milione di euro è stato pubblicato dall’assessorato regionale dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea con l’obiettivo di incentivare il recupero e la valorizzazione dei borghi marinari in Sicilia. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità preziosa per le piccole comunità costiere della regione.

L’assessore regionale Luca Sammartino ha dichiarato: «Questa iniziativa rappresenta un’opportunità importante per stimolare lo sviluppo sostenibile delle piccole comunità costiere siciliane.» Gli interventi previsti mirano a preservare e valorizzare il ricco patrimonio storico e culturale legato alla tradizione della pesca, potenziando l’identità dei borghi marinari e promuovendo un turismo consapevole e sostenibile.

Il bando prevede contributi a fondo perduto, con un massimo di 250 mila euro per progetto, coprendo fino al 100% dei costi. Questa misura è destinata a Comuni, enti pubblici, Gruppi di Azione Locale (GAL) nel settore della pesca, associazioni culturali e soggetti privati attivi nel campo, a condizione che siano riconosciuti nel Registro delle identità della pesca mediterranea e dei borghi marinari (Reimar).

La partecipazione è aperta anche in forma associata, favorendo sinergie tra enti pubblici e privati per realizzare interventi con un impatto ancora maggiore. Le proposte dovranno essere presentate entro il 3 novembre prossimo e le istanze possono essere inviate tramite Pec all’indirizzo ufficiale del dipartimento della pesca.

In conclusione, questo avviso rappresenta non solo un’importante opportunità finanziaria, ma anche un passo fondamentale verso la valorizzazione e la salvaguardia di un patrimonio culturale unico, che contribuisce a caratterizzare e arricchire il tessuto identitario della Sicilia.