
Palermo celebra la Giornata della SostenibilitĂ Ambientale: una nuova generazione di cittadini consapevoli
Mercoledì 15 ottobre, Palermo ha vissuto una giornata memorabile dedicata alla sostenibilitĂ ambientale, grazie all’iniziativa promossa dall’Area comunale delle Politiche Ambientali in collaborazione con l’Ecomuseo Urbano “Mare Memoria Viva”. Circa 290 alunni e alunne delle scuole primarie e secondarie di primo grado hanno partecipato con entusiasmo, confermando l’importanza di educare le nuove generazioni alla salvaguardia del pianeta.
La manifestazione è stata inserita nel quadro del Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici, evidenziando l’impegno del Comune nel sensibilizzare la cittadinanza sui temi ambientali. La partecipazione attiva degli studenti, accompagnati dai propri docenti, si è tradotta in una giornata ricca di laboratori interattivi e di apprendimento pratico.
La mattinata è iniziata con una presentazione presso la Sala Eventi Spazio Meduse, dove i funzionari dell’Area delle Politiche Ambientali e Transizione Ecologica hanno salutato i presenti. Gli interventi del Prof. Ing. Antonio Francipane e dell’Ing. Francesco Alongi hanno sulle problematiche dei cambiamenti climatici e hanno illustrato le azioni concrete che tutti possiamo intraprendere.
Un momento chiave è stata la riflessione condotta dall’Assessore alle Politiche Ambientali, Dott. Pietro Alongi, sulla cittadinanza attiva e sull’importanza di avere comportamenti responsabili nei confronti dei rifiuti e dei consumi. Questa parte della giornata ha stimolato nei ragazzi una consapevolezza critica e una riflessione sulle proprie scelte quotidiane.
Dopo le presentazioni, i partecipanti hanno effettuato una visita guidata all’Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva, dove attraverso una serie di percorsi interattivi hanno potuto esplorare la relazione tra città , mare e ambiente. L’esplorazione della foce del fiume Oreto ha ulteriormente avvicinato i giovani alla comprensione dell’importanza degli ecosistemi locali e delle problematiche legate ai cambiamenti climatici.
La partecipazione entusiastica delle scuole e dei ragazzi ha dimostrato che investire nell’educazione ambientale è fondamentale per creare una città più consapevole e resiliente. Questa giornata si è rivelata non solo un momento di apprendimento, ma anche un passo importante verso una cittadinanza ecologica attiva e responsabile, capace di affrontare le sfide del futuro con maggiore consapevolezza e determinazione.
In conclusione, eventi come la Giornata della Sostenibilità Ambientale rappresentano un’opportunità preziosa per formare una nuova generazione di cittadini impegnati e sensibili alle questioni ambientali, contribuendo così a un futuro più sostenibile per tutti.