
Tentato furto in farmacia: arrestati due palermitani dalla Polizia di Stato
PALERMO â Due uomini palermitani, di etĂ 59 e 35 anni, sono stati arrestati dalla Polizia di Stato per tentato furto aggravato in concorso, nel corso di un’operazione che evidenzia l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta alla criminalitĂ .
L’arresto è il risultato di unâefficace azione di prevenzione disposta dal Questore di Palermo, che ha mirato a contrastare la criminalitĂ diffusa e a garantire sicurezza ai cittadini. I fatti sono avvenuti nei giorni scorsi, in orario notturno, quando una segnalazione alla Centrale Operativa ha allertato gli agenti su un furto in corso in una farmacia nei pressi dell’ospedale âCervelloâ.
Un equipaggio della sezione âContrasto al Crimine Diffusoâ della Squadra Mobile si è immediatamente messo in movimento, raggiungendo la zona in tempi rapidissimi. Giunti a pochi metri dal luogo segnalato, i poliziotti hanno individuato un uomo in fuga, il quale si dirigeva verso un’auto Fiat 500, dove un complice lo aspettava al volante.
Lâintervento tempestivo degli agenti ha permesso di bloccare entrambi gli individui dopo un breve inseguimento. Durante la perquisizione, è stato trovato materiale atto allo scasso all’interno della vettura, confermando i sospetti sui loro intenti criminosi. Il controllo della farmacia ha rivelato chiari segni di effrazione, segnale inequivocabile del tentativo di furto andato a vuoto.
I due uomini sono stati arrestati in flagranza di reato e, dopo gli accertamenti di rito, sono stati posti agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza con rito direttissimo. Le misure cautelari sono state successivamente convalidate dallâAutoritĂ Giudiziaria, imponendo loro lâobbligo di dimora con permanenza notturna e obbligo di firma presso un ufficio di Polizia.
Ă importante ricordare che la responsabilitĂ penale degli indagati sarĂ definita solo dopo lâemissione di una sentenza passata in giudicato, nel rispetto del principio costituzionale della presunzione di innocenza.
Questo episodio sottolinea il ruolo fondamentale delle forze di polizia nel mantenimento dell’ordine pubblico e nella protezione della comunitĂ , un impegno costante che continua a dare risultati visibili sul territorio.