
Bilancio Partecipativo 2025: Progetti Presentati e Coinvolgimento dei Cittadini
Si è svolto ieri, 20 ottobre, presso il Foyer “M° Giuseppe Pastorello” del Teatro Margherita di Caltanissetta, un’importante iniziativa aperta al pubblico in cui sono stati presentati i progetti ammessi al voto del Bilancio Partecipativo 2025. L’evento ha visto la partecipazione attiva dei cittadini, i quali hanno avuto l’opportunitĂ di conoscere le varie proposte di interesse collettivo, presentate dai diretti referenti.
Durante l’incontro, ogni proponente ha avuto a disposizione circa cinque minuti per illustrare le proprie idee e scopi, supportati da contenuti multimediali. Le proposte sono state strutturate attorno a tre aree tematiche determinate dagli stessi cittadini: Attività Culturali e Sportive, Politiche Sociali, Educative e Giovanili, e Rigenerazione Urbana.
Tra i relatori hanno preso parte anche l’assessore alle Politiche Sociali, Giovanili e Terzo Settore, Ermanno Pasqualino, e l’assessore al Bilancio, Guido Delpopolo, insieme con la Responsabile del servizio, Rag. Maria Pistone. “Questa giornata ha rappresentato un’opportunitĂ per conoscere meglio le proposte e votare con maggiore consapevolezza,” ha dichiarato Pasqualino, sottolineando l’interesse manifestato dai cittadini e la volontĂ di esprimere le proprie idee.
L’ampia partecipazione da parte delle associazioni e dei cittadini è stata un chiaro indicativo di un desiderio di coinvolgimento. Pasqualino ha notato un aumento significativo nel numero di cittadini che hanno votato per le aree tematiche, evidenziando un clima di “intraprendenza e creatività ” che merita di essere ascoltato.
L’assessore al Bilancio, Guido Delpopolo, ha aggiunto che l’obiettivo è di potenziare questo strumento di democrazia partecipata anche per le future edizioni. “Abbiamo voluto aumentare gli importi destinati a ogni progetto e ci impegniamo a cercare di incrementare ulteriormente il budget disponibile negli anni a venire,” ha affermato Delpopolo, aprendo a scenari futuri in cui anche progetti non finanziati potrebbero trovare modo di essere realizzati attraverso altre modalità .
Infine, i cittadini possono esprimere le proprie preferenze fino alle ore 24:00 del 6 novembre 2025. Per informazioni su come votare, è possibile consultare il link fornito dal Comune di Caltanissetta: Modalità di voto.
Per rivedere la diretta dell’evento su Facebook, gli interessati possono accedere qui: Diretta Facebook. La partecipazione attiva e l’entusiasmo dimostrato rappresentano una chiara conferma di quanto i cittadini desiderino essere parte integrante del processo decisionale che guida il futuro della loro comunitĂ .