Unipol e la Comunicazione Interna: Silvia Cervellera al Fuori Festival
ROMA – L’anticipazione del Brand Journalism Festival 2025 ha trovato spazio nel vodcast “Fuori Festival”, che ha recentemente ospitato Silvia Cervellera, responsabile della comunicazione interna di Unipol. La settima puntata, andata in onda il 23 ottobre, ha avuto come fulcro il tema cruciale della comunicazione interna in azienda.
“Rompiamo subito il ghiaccio”, ha esordito Cervellera, descrivendo il suo ruolo come una sorta di giornalista all’interno di Unipol, un concetto che ha colpito anche sua figlia di 10 anni. Questa definizione personalizza il suo lavoro e mostra quanto sia fondamentale il dialogo interno. In un’epoca in cui le aziende devono comunicare in modo efficace, Cervellera ha sottolineato l’importanza di far sentire i propri dipendenti parte di un progetto comune.
La Strategia di Comunicazione di Unipol
Per Cervellera, la comunicazione interna si fonda su due pilastri: l’identità dell’azienda e la sua ambizione futura. “È essenziale che chi lavora in Unipol comprenda il nostro DNA, i valori e le strategie,” ha spiegato. Partendo da questo principio, ha illustrato come il gruppo stia sviluppando diversi formati di comunicazione, tra cui podcast e vodcast, per raggiungere un pubblico interno e esterno diversificato.
“La diversificazione dei formati è chiave,” ha continuato, sottolineando l’importanza di innovare continuamente nelle modalità di comunicazione. In questo contesto, Cervellera ha parlato dell’importanza di coinvolgere i dipendenti nella creazione di contenuti, favorendo così un senso di appartenenza e autenticità.
Innovazione nei Formati e nel Linguaggio
Alla domanda su come Unipol stia affrontando le sfide della comunicazione moderna, Cervellera ha affermato: “I video rimangono fondamentali, e stiamo sperimentando molto in questo senso.” La sua strategia include produzioni di video a carattere istituzionale ma anche spot pubblicitari e video creati dai dipendenti stessi, un approccio che contribuisce a una narrazione più genuina.
L’Intranet come Ecosistema di Comunicazione
Un altro punto cruciale toccato durante l’intervista riguarda l’intranet dell’azienda, “Futura”, che in dieci anni ha dovuto evolversi. “Stiamo lavorando per trasformarla in un vero digital workplace,” ha dichiarato Cervellera, aggiungendo che questo sistema si sta muovendo verso una comunicazione più partecipativa e interattiva.
L’intranet non è vista solo come un luogo di informazioni, ma come un ecosistema informativo in cui ogni dipendente può diventare protagonista della comunicazione aziendale.
Un’Occasione da Non Perdere
Concludendo l’intervista, Cervellera ha expressamente invitato i giovani a partecipare al Brand Journalism Festival, sottolineando che “è un’opportunità unica per mettersi in gioco e confrontarsi con professionisti del settore”. La possibilità di networking e le riflessioni sull’evoluzione del mestiere sono motivi validi per non perdere questo evento.
In un mondo dove comunicazione e innovazione sono sempre più intrecciate, la visione di Cervellera rappresenta un caso studio di come le aziende possano evolversi e adattarsi, aprendosi a nuove modalità di interazione e informazione interna.