51 squadre pronte a sfidarsi | Scopri perché il FIP Sicilia sta rivoluzionando il calcio giovanile!

U17 regionale: 51 squadre e una nuova formula per il campionato

Il campionato di pallacanestro Under-17 in Sicilia si prepara ad accogliere un’importante novità per la stagione 2025-2026. Ben 51 squadre hanno aderito all’iniziativa, suddivise in nove mini gironi da 6 o 5 formazioni. Questo numero record di partecipanti segna un passo avanti significativo per il movimento cestistico giovanile della regione.

La competizione si articolerà in tre fasi distinte. Nella prima, ogni squadra giocherà 10 partite per determinare i punteggi e le classifiche. Al termine di questa fase, le squadre verranno divise in due tabelloni: il Tabellone Oro, che ospiterà 24 squadre, e la Coppa Sicilia, con 27 contendenti.

Le squadre del Tabellone Oro si affronteranno in ulteriori gironi, composti ciascuno da sei squadre. Le prime due classificate di ogni gruppo si qualificano per la fase finale, che si svolgerà in modalità knock-out. Questa fase culminerà in un evento attesissimo: le Final Eight, che porteranno infine alle Final Four, previste per il 24 e 25 maggio 2026.

Analogamente, le squadre partecipanti alla Coppa Sicilia saranno divise in gironi, mantenendo la formula di competizione in base al numero di partecipanti. La struttura versatile del torneo promette emozioni e sorprese, offrendo a molti giovani talenti l’opportunità di mettersi in mostra.

Questa nuova organizzazione rappresenta una grande opportunità per il basket giovanile in Sicilia, non solo in termini di competitività, ma anche per la crescita e il benessere dei giovani atleti. Le attese sono alte e gli appassionati di sport guardano con fiducia al futuro imminente della pallacanestro regionale.

Resta da vedere quali squadre si distingueranno nelle varie fasi e porteranno a casa l’ambito trofeo. Gli appassionati possono prepararsi a seguire, con attenzione, l’evolversi di questo entusiasmante campionato.