Dragon Boat: un evento che celebra la vita e la sensibilizzazione
Oggi pomeriggio, il Porto di Catania, precisamente al Molo di Levante, si trasformerà in un palcoscenico dedicato allo sport e alla solidarietà. L’Associazione “Il Filo della Vita”, presieduta da Enza Marchica, sarà al centro di un evento di Dragon Boat che promette di portare una forte carica emotiva e un messaggio di speranza.
Una collaborazione che cresce nel tempo
Questa manifestazione rappresenta il culmine di una collaborazione sempre più intensa tra il Circolo Canoa Catania e l’Associazione “Il Filo della Vita”. Fondata alcuni anni fa, questa sinergia ha come obiettivo principale quello di supportare e reintegrare nella vita attiva le donne operate di tumore al seno. L’equipaggio in rosa del Circolo, fiore all’occhiello del progetto, non solo si impegna nella pratica sportiva, ma crea anche un forte legame sociale tra le partecipanti.
Sport come strumento di rinascita
Sotto la guida dell’allenatrice Tiziana Marletta e del Direttore sportivo Fabrizio Messina, supportati da tutto lo staff, molte donne hanno già avuto l’opportunità di partecipare ad attività agonistica. Il Dragon Boat diventa, quindi, non solo un’attività fisica, ma un percorso di guarigione e rinascita.
Un momento di commemorazione
L’evento, che avrà inizio intorno alle ore 15, non si limita a celebrarlo sportivamente. In concomitanza con il mese della prevenzione, la manifestazione prevede anche una cerimonia emozionante: le imbarcazioni si uniranno per lanciare fiori in mare, un tributo alle donne che non sono riuscite a vincere la loro battaglia contro il cancro. Questo gesto simbolico rappresenta un momento di riflessione e di commemorazione, un modo per onorare la memoria di chi ha sofferto.
Impegno e determinazione
La Presidente dell’Associazione, Enza Marchica, da anni si battente per il benessere e la rielaborazione di centinaia di donne, offrendo loro non solo un supporto sportivo, ma anche un sostegno umano in un percorso di vita spesso segnato da difficoltà. La determinazione di queste donne, unite in un obiettivo comune, è un chiaro invito a non arrendersi e a trovare forza nella comunità.
L’evento di oggi si preannuncia come un’importante occasione non solo per celebrare i successi ottenuti, ma anche per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e del supporto reciproco.
Umberto Pioletti
Responsabile Comunicazione
Circolo Canoa Catania