Gaza sotto attacco: Boldrini denuncia il dramma dei bambini
Roma – La deputata del Partito Democratico e presidente del Comitato Permanente della Camera sui Diritti Umani nel Mondo, Laura Boldrini, ha lanciato un triste allarme sull’impatto devastante della guerra a Gaza, evidenziando come almeno 20mila bambini siano stati uccisi e circa 135mila soffrano di malnutrizione. Le sue dichiarazioni sono avvenute durante il XXXVII Congresso nazionale della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps), svoltosi a Napoli.
“Ogni guerra è una guerra al futuro,” ha affermato la Boldrini, sottolineando la gravità della situazione che colpisce in modo proporzionato i più vulnerabili. “Molti bambini hanno perso tutto il gruppo familiare, tutte le famiglie,” ha continuato, descrivendo il dramma di quei piccoli che, anche se curati nei pochi ospedali funzionanti, non hanno più nessuno a cui tornare.
La Boldrini ha voluto sottolineare l’importanza di questo congresso, che ha dedicato l’attenzione finale al tema dell’impatto delle guerre sui minori. Questa scelta, secondo lei, rappresenta un’opportunità cruciale per affrontare le conseguenze socio-sanitarie del conflitto in corso.
La deputata ha anche richiamato l’attenzione sulla situazione di molti medici palestinesi, esprimendo il desiderio di una maggiore interazione con iniziative di solidarietà per “far liberare il dottor Abu Safiya e tutti i tanti altri medici palestinesi che sono stati arrestati e torturati.” Ha evidenziato come questa situazione sia particolarmente drammatica, visto che circa 1.500 operatori sanitari sono stati uccisi, un evento che nella guerra “non dovrebbe mai accadere.”
Le affermazioni della Boldrini hanno suscitato una forte emozione, evidenziando non solo la crisi sanitaria in corso, ma anche l’urgenza di un intervento internazionale per proteggere i diritti dei bambini e dei medici coinvolti nei conflitti. La guerra a Gaza non colpisce solo il presente, ma pone interi futuri in una profonda incertezze.