Open Day ASP Palermo: Scopri come la salute può essere a portata di mano! | Perché molti ignorano queste opportunità gratuite?

Misilmeri ospita il “Villaggio della salute”: l’Asp di Palermo continua l’Open Day itinerante

PALERMO, 29 ottobre 2025 – Si continua a dare impulso alla prevenzione nella provincia di Palermo con la tappa di domani a Misilmeri. L’Open Day itinerante dell’Asp di Palermo, in collaborazione con la I Circoscrizione del Distretto Lions 108 Yb Sicilia, farà tappa nella centralissima Piazza Comitato 1860, dove sarà allestito il “Villaggio della Salute”.

Dalle ore 10:30 alle 16:30, i cittadini avranno la possibilità di accedere gratuitamente a una vasta gamma di servizi di prevenzione e promozione della salute. Per usufruire dei servizi basterà presentare la tessera sanitaria e un documento d’identità. Tra le prestazioni disponibili ci sono gli screening oncologici per la diagnosi precoce di tumori al seno, al collo dell’utero e al colon-retto, rivolti rispettivamente alle fasce di età 50-69 anni e 25-64 anni.

Non solo screening oncologici: saranno attivi anche servizi per il monitoraggio della salute infantile, con screening visivi e logopedici rivolti ai bambini dai 3 agli 8 anni. Inoltre, i cittadini tra i 50 e i 65 anni potranno usufruire di controlli cardiologici, audiometrici e metabolici per la prevenzione del diabete.

Le attivitĂ  non si fermano qui: l’Open Day include infatti la prevenzione delle malattie infettive sessualmente trasmesse, come HIV, sifilide ed epatite C, nonchĂ© campagne di vaccinazione. Saranno disponibili anche operatori dello sportello amministrativo, pronti ad assistere i cittadini con il cambio del medico, il rilascio della tessera sanitaria e l’esenzione ticket per reddito.

Non mancherà l’attenzione per gli animali domestici: i medici veterinari dell’Asp saranno presenti per l’impianto gratuito dei microchip e per promuovere la prevenzione del randagismo.

“Tappa dopo tappa, l’Open Day itinerante si conferma uno strumento efficace per avvicinare i cittadini ai servizi di prevenzione e per diffondere una cultura della salute consapevole e accessibile a tutti”, ha dichiarato Antonino Levita, direttore sanitario dell’Asp di Palermo. “Un ringraziamento va a tutto il personale coinvolto e ai Lions per la collaborazione costante.”

Dopo la tappa di Misilmeri, il tour proseguirà martedì 4 novembre a Lascari, per poi arrivare giovedì 6 nella storica Piazza della Memoria a Palermo, in un Open Day organizzato in sinergia con l’Ordine degli Avvocati di Palermo.

La prevenzione è una questione di salute collettiva: non perdere l’opportunitĂ  di prenderti cura di te e dei tuoi cari!