Mattarella elogia la Bce | Cosa c’è dietro il potere dell’euro?

Mattarella applaude Lagarde e la Bce: “Un esempio di competenza e indipendenza”

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato oggi a Firenze alla riunione del Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea (Bce), esprimendo il suo apprezzamento per il lavoro svolto dalla presidente Christine Lagarde e dai membri dell’istituzione. In un discorso ricco di significato, Mattarella ha sottolineato il valore della Bce come pilastro dell’integrazione europea e la sua capacitĂ  di affrontare sfide di straordinaria complessitĂ , come la pandemia e il conflitto in Ucraina.

“La Bce ha operato con indipendenza e responsabilità” ha dichiarato, ringraziando l’istituzione per la sua integritĂ  nel mantenere la stabilitĂ  economica nell’area euro. Il presidente ha evidenziato come la Banca Centrale abbia saputo gestire efficacemente le crisi, mantenendo un ruolo centrale nella salvaguardia del potere d’acquisto dei cittadini europei.

Il capo dello Stato ha messo in risalto il significativo contributo dell’euro come simbolo dell’integrazione europea. “L’euro rappresenta un passo decisivo nel processo di unificazione del nostro continente” ha detto, ricordando che il concetto di moneta unica è frutto di un “coraggio e visione” che oggi continuano a premiarsi. Secondo Mattarella, la valuta comune ha permesso agli Stati che l’hanno adottata di godere di una stabilità economica senza precedenti.

Il futuro dell’Europa, afferma Mattarella, è luminoso, grazie alle risorse umane e materiali che il continente possiede. “L’Europa ha le carte in regola per restare protagonista”, ha sottolineato, evidenziando l’importanza di un welfare che tuteli le persone dalle avversità economiche.

Infine, il Presidente ha ribadito l’importanza della politica monetaria nel contesto delle trasformazioni globali, richiamando l’attenzione sulla necessitĂ  di considerare le implicazioni dei cambiamenti climatici e della transizione energetica nelle strategie dell’Eurosistema. In un momento di grande incertezza, l’appello di Mattarella per un’Europa unita e resiliente risuona piĂą forte che mai, promettendo un futuro di benessere e stabilitĂ  per i cittadini europei.