Trump e Xi firmano un accordo storico | La tregua commerciale che nessuno si aspettava!

VERTICE STORICO TRA TRUMP E XI A BUSAN: TREGUA COMMERCIALE TRA USA E CINA

Un incontro da “12 su 10”. Così il presidente statunitense Donald Trump ha definito il vertice tenutosi ieri a Busan, Corea del Sud, con il presidente cinese Xi Jinping. Questo storico bilaterale ha portato a un accordo che segna una significativa tregua commerciale tra due delle maggiori potenze mondiali.

L’INCONTRO E I RACCADI DI SODDISFAZIONE

“Ho pensato che fosse un incontro straordinario”, ha affermato Trump ai giornalisti a bordo dell’Air Force One. La cordialità ha caratterizzato il momento, con i due leader che si sono scambiati sorrisi e strette di mano. Trump ha sottolineato il suo “grande rapporto” con Xi, mentre il presidente cinese ha evidenziato che nonostante le divergenze, “Cina e Stati Uniti dovrebbero essere partner e amici”.

ACCORDI COMMERCIALI E REDUZIONE DEI DAZI

Il vertice ha visto l’annuncio di un imminente accordo commerciale, con Trump che ha affermato che le parti hanno raggiunto un’intesa su “quasi tutto”. Gli Stati Uniti ridurranno i dazi sull’importazione cinese dal 57% al 47%, con un’attenzione particolare alla tariffazione sui farmaci precursori del fentanil, che sarà dimezzata dal 20% al 10%. Inoltre, Xi Jinping si è impegnato a lavorare per fermare il flusso dell’oppioide sintetico negli Stati Uniti.

FLEXIBILITĂ€ E RITORNIO AL COMMERCIANTE

Non solo: la Cina ha ripreso gli acquisti di soia statunitense, un segno di apertura che Trump ha descritto come “un bel gesto di Xi”. Con il rinvio di un anno per le restrizioni sulle esportazioni di terre rare e una possibile apertura nelle spedizioni di chip, il clima di cooperazione sembra aver preso piede, allontanando così la minaccia dei dazi aggiuntivi previsti per novembre.

UNA VISIONE PER IL FUTURO

Anche la stampa cinese ha accolto il vertice con toni positivi, sottolineando la necessitĂ  di un progresso nelle relazioni bilaterali. Xi ha notato che, dalla rielezione di Trump, i due presidenti si sono sentiti piĂą volte al telefono e hanno mantenuto un dialogo costante. Con questo accordo, entrambi i leader sembrano puntare a una stabilizzazione delle relazioni, dopo un lungo periodo di tensioni.

UN INCONTRO SIGNIFICATIVO NELLA STORIA CONTEMPORANEA

Questo vertice rappresenta il primo incontro faccia a faccia tra Trump e Xi dal G20 di Osaka nel 2019 ed è avvenuto in una base aerea di Gimhae. Mentre Trump prevede di visitare Pechino ad aprile, le speranze di un futuro commerciale più stabile tra USA e Cina sono più forti che mai, segnalando un possibile cambiamento nel panorama geopolitico globale. Il mondo guarda ora con attenzione gli sviluppi di questa nuova fase di dialogo.