Arrestati due pregiudicati a Catania | La Polizia scopre armi clandestine in agguato!

Intensificata la Lotta contro i Reati di Armi a Catania: Due Arresti

Nell’ambito di un’importante operazione di sicurezza, la Polizia di Stato di Catania ha intensificato le sue attivitĂ  per contrastare i reati legati alle armi, portando a ben due arresti nel giro di poche ore. Gli arrestati, un 47enne e un 40enne, sono stati fermati in operazioni separate, entrambi con precedenti penali.

Il primo arresto, effettuato nel quartiere Picanello, ha visto la cattura di un uomo pregiudicato per detenzione di arma clandestina. Grazie a mirate indagini, gli agenti della Sezione “Contrasto al Crimine Diffuso” hanno scoperto che l’uomo possedeva una pistola semiautomatica, pronta all’uso, nascosta all’interno di un cassetto. Gli accertamenti hanno rivelato che i numeri seriali della pistola erano illeggibili, rendendola di fatto clandestina. Al termine delle operazioni, l’uomo è stato trasferito presso il Carcere di Piazza Lanza.

Il secondo arresto ha avuto luogo nel quartiere Librino, dove i poliziotti, seguendo le stesse tecniche investigative, hanno perquisito l’abitazione di un 40enne. Anche in questo caso, gli agenti hanno rinvenuto una pistola semiautomatica, accuratamente occultata in un panno all’interno di un vano della cucina. Disposizioni del Pubblico Ministero hanno portato all’immediato arresto dell’uomo, che è stato anch’egli condotto a Piazza Lanza.

Entrambi gli arresti rappresentano una risposta decisa da parte della Polizia di Stato contro la crescente preoccupazione per la criminalitĂ  armata. Le armi sequestrate saranno oggetto di analisi da parte della Polizia Scientifica, la quale eseguirĂ  accertamenti balistici per verificare se possano essere state utilizzate in precedenti episodi criminosi.

Il successo di queste operazioni è il risultato di un impegno costante della Polizia di Stato nel monitorare e prevenire la diffusione di illegalitĂ , sottolineando l’importanza di un controllo attivo nei quartieri piĂą colpiti dalla criminalitĂ . La comunitĂ  di Catania può così sentirsi un po’ piĂą al sicuro, mentre le forze dell’ordine continuano a lavorare per garantire la legalitĂ  e la sicurezza dei cittadini.