 
ANCI Sicilia esprime solidarietà al sindaco di Adrano, Fabio Mancuso
Un’importante manifestazione di sostegno è stata annunciata da ANCI Sicilia, in occasione di un episodio increscioso che ha coinvolto il sindaco di Adrano, Fabio Mancuso. Paolo Amenta, Presidente di ANCI Sicilia, e Mario Emanuele Alvano, segretario generale dell’associazione, hanno stigmatizzato le minacce verbali rivolte al primo cittadino, avvenute durante una seduta del Consiglio Comunale.
Le parole dei rappresentanti di ANCI Sicilia non lasciano spazio a interpretazioni: “Riteniamo inaccettabili le minacce verbali espresse nei suoi confronti”. Questo evento ha suscitato preoccupazione non solo tra i membri dell’associazione, ma anche tra i cittadini che vedono nella democrazia un valore fondamentale da proteggere.
A rendere la situazione ancora più grave è stato il contesto in cui si sono verificate le minacce: “Oltretutto perpetrate nel corso di una seduta del Consiglio Comunale e alla presenza di un gruppo di studenti”. Questo dettaglio evidenzia la fragilità del clima di dialogo e rispetto istituzionale, fondamentale per il buon funzionamento delle istituzioni democratiche.
Infine, Amenta ha concluso il suo intervento auspicando che “il confronto dialettico, elemento cardine della democrazia, possa svolgersi esclusivamente nei limiti del rispetto istituzionale”. Una richiesta che risuona forte in un momento di crescente polarizzazione e tensione sociale, dove le istituzioni locali devono impegnarsi a mantenere un clima di rispetto e collaborazione.
La solidarietà espressa da ANCI Sicilia non è solo un sostegno al sindaco Mancuso, ma un appello collettivo a promuovere un ambiente politico dove le divergenze possano essere affrontate in modo civile e costruttivo, a vantaggio di tutta la comunità.