Palermo si prepara per la Commemorazione dei defunti: scopri i servizi straordinari che sorprenderanno i visitatori!

Cimiteri di Palermo in ordine per la Commemorazione dei Defunti: Interventi straordinari per garantire sicurezza e decoro

In vista della Commemorazione dei Defunti, l’Amministrazione comunale di Palermo ha annunciato una serie di interventi e servizi straordinari nei tre principali cimiteri cittadini: Santa Maria dei Rotoli, Santa Maria di Gesù e Cappuccini. L’obiettivo è quello di garantire ordine, decoro e sicurezza in un momento così significativo per la comunità.

Nei giorni 29, 30 e 31 ottobre, i cimiteri saranno chiusi al pubblico per permettere le ultime operazioni di pulizia e riordino, mentre le attività ordinarie continueranno senza interruzioni. A partire dal 1 novembre, i cittadini potranno accedere liberamente ai luoghi di sepoltura, con aperture prolungate fino alle 18.00.

Gli spazi cimiteriali si presenteranno completamente riqualificati, grazie ai turni straordinari degli operatori comunali e al budget aggiuntivo offerto dalla Direzione Generale. Tra i servizi previsti, ci saranno bagni chimici, un presidio medico con ambulanza e un servizio di trasporto interno per facilitare gli spostamenti all’interno dei cimiteri.

Particolare attenzione è stata riservata alle persone con disabilità: presso il cimitero di Santa Maria dei Rotoli sono stati messi a disposizione mezzi attrezzati per il trasporto, e un servizio di navette dell’AMAT. Anche presso il cimitero di Santa Maria di Gesù, le associazioni UGES e AOPCS garantiranno assistenza ai visitatori grazie al supporto di volontari.

In previsione di un forte afflusso, l’Ufficio Mobilità Urbana ha predisposto un’ordinanza per modificare la viabilità nelle aree circostanti, mentre il Comando di Polizia municipale organizzerà specifici servizi di controllo del traffico.

Le celebrazioni religiose si svolgeranno secondo un programma definito. Al cimitero di Santa Maria dei Rotoli, l’arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice, officiarà la celebrazione eucaristica alle 10.30, con la deposizione di una corona di fiori presso il Sacrario Militare. Nel cimitero di Santa Maria di Gesù si terranno messe alle ore 8.30, 10.00 e 12.00 presso il convento dei Frati Minori.

Il sindaco Roberto Lagalla ha sottolineato l’importanza di questa commemorazione. “È un momento di profondo significato civile e religioso per la nostra comunità.” Ha dichiarato che l’amministrazione si sta impegnando a fornire ai cittadini spazi dignitosi e sicuri per ricordare i loro cari, evidenziando l’importanza della cura degli spazi pubblici.

Anche l’assessore ai Lavori Pubblici e Servizi Cimiteriali, Totò Orlando, ha espresso la sua gratitudine per il lavoro congiunto tra le diverse maestranze comunali e le associazioni di volontariato. “Abbiamo voluto assicurare cimiteri ordinati e accoglienti per questa importante ricorrenza,” ha affermato, sottolineando l’impegno nella creazione di un servizio rispettoso delle memorie e delle devozioni dei palermitani.

Con tali oltre 30 servizi, Palermo si prepara ad accogliere i visitatori con il giusto rispetto e la dovuta attenzione in un momento di profonda riflessione e commemorazione.