Il ritorno del Commissario straordinario all’Ospedale Policlino di Catania | Scopri perchĂ© questo cambiamento potrebbe rivoluzionare la sanitĂ  locale!

Rinnovo al vertice del Policlinico di Catania: il Dott. Santonocito si presenta al personale

Il Policlinico “G. Rodolico – San Marco” di Catania ha un nuovo Commissario straordinario. Il Dott. Giorgio Giulio Santonocito, già parte integrante della struttura per oltre un decennio, ha condiviso un messaggio di saluto e gratitudine rivolto a tutto il personale aziendale, evidenziando l’importanza di una missione condivisa nel contesto sanitario.

“Ritornare in questa realtĂ  speciale significa condividere una missione di altissimo valore,” ha affermato Santonocito, sottolineando i temi centrali della sua gestione: garantire la salute, promuovere la ricerca e formare i professionisti del futuro. Questi obiettivi si fondano sulla consapevolezza che la forza dell’ospedale risiede nell’integrazione tra assistenza ospedaliera e sapere accademico.

Il nuovo Commissario ha descritto il Policlinico come un “polo sanitario, formativo e scientifico di riferimento” per il territorio, dove la dedizione e la competenza del personale contribuiscono quotidianamente a offrire cure di qualitĂ  e innovazione continua. Questo approccio integrato tra UniversitĂ  e Policlinico è visto come una chiave per una pratica clinica che alimenta la conoscenza scientifica, formando professionisti capaci di apportare innovazione nel settore sanitario.

“La fusione tra cultura aziendale e cultura universitaria rappresenta il nostro punto di forza,” ha enfatizzato il Dott. Santonocito. I tre pilastri su cui si fonda la sua visione – assistenza, ricerca e formazione – guideranno il suo cammino nei prossimi mesi e anni. “Voi siete la vera forza, il vero motore dell’azienda!” ha esclamato, esprimendo apprezzamento per l’impegno e la passione dimostrati dai membri del personale.

Nei prossimi giorni, il Dott. Santonocito prevede di incontrare il personale per aggiornarsi sulle attivitĂ  e sui progetti in corso. Con un invito a lavorare in “continuo e proficuo dialogo”, invita tutti a unirsi nella costruzione di un futuro migliore per l’istituzione.

In chiusura, il Commissario ha espresso la sua gratitudine per la collaborazione imminente, augurandosi un buon lavoro a tutto il personale della storica istituzione sanitaria.