Polizia di Trapani scopre 69 criminali in un solo weekend | Ti sei mai chiesto quanto sia sicura la tua cittĂ ?

Marsala: Intensificati i Controlli della Polizia di Stato

In risposta a criticitĂ  locali, la Polizia di Stato di Marsala ha avviato controlli straordinari per garantire la sicurezza pubblica. Queste operazioni, coordinate dal Prefetto di Trapani, Dott.ssa Daniela Lupo, e dal Questore, Dott. Giuseppe Felice Peritore, si sono concentrate sull’implementazione di servizi di prevenzione in luoghi di aggregazione e nelle aree a maggiore afflusso giovanile.

Durante la scorsa settimana, gli agenti hanno lavorato in sinergia con il Reparto Prevenzione Crimine di Palermo e con i militari dell’Esercito Italiano, impegnati nell’operazione “Strade Sicure”. Questa collaborazione ha reso possibili risultati significativi in termini di controllo e prevenzione delle attività illecite.

In totale, sono stati effettuati 24 posti di controllo, portando all’identificazione di circa 380 persone, di cui ben 110 con precedenti penali e 15 extracomunitari. Inoltre, sono stati controllati 230 veicoli, con l’emissione di 27 infrazioni al Codice della Strada e 8 sequestri amministrativi.

Particolare attenzione è stata dedicata ai weekend, quando ulteriori servizi congiunti coinvolgono diverse forze dell’ordine, tra cui Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza. Questi controlli hanno portato all’identificazione di 330 persone, con 69 di esse conosciute per precedenti di polizia, e 37 extracomunitari. Sono stati analizzati 140 veicoli, con 16 infrazioni registrate.

Le operazioni non si sono limitate ai controlli stradali; sono stati effettuati anche controlli amministrativi presso 8 esercizi pubblici, per verificare il rispetto delle ordinanze sindacali relative alla sicurezza e alla legalitĂ .

Queste iniziative si inseriscono in un ampio piano di rafforzamento della sicurezza pubblica a Marsala, mirato a garantire serenità non solo ai cittadini, ma anche ai turisti presenti nella zona. La Polizia di Stato continua a impegnarsi attivamente per la prevenzione e la lotta contro ogni forma di illegalità, rispondendo così alle esigenze di sicurezza della comunità.