Grave incidente per un agente della Polizia Municipale di Palermo
Un tragico incidente ha coinvolto un agente della Polizia Municipale di Palermo, travolto da un’auto mentre era impegnato a regolare il traffico nei pressi della Casa del Fanciullo. La consigliera Tiziana D’Alessandro ha espresso la sua vicinanza al collega ferito, augurando una pronta guarigione.
«Un lavoro usurante e rischioso»
Nella sua dichiarazione, la consigliera ha sottolineato l’importanza e le difficoltà del lavoro svolto dalle donne e dagli uomini della Polizia Municipale. «Questo drammatico episodio ci ricorda quanto sia difficile e rischioso il lavoro svolto quotidianamente», ha affermato D’Alessandro. La sua voce si fa portavoce di un problema che coinvolge non solo gli agenti, ma l’intera comunità, da sempre esposta a situazioni di pericolo in un contesto urbano complesso.
Sicurezza stradale: una priorità urgente
D’altronde, la sicurezza stradale è un tema di crescente importanza. «Un tema urgente e prioritario, che non può più essere rimandato», ha dichiarato. In risposta a questo incidente, nei prossimi giorni si insedierà un Tavolo tecnico sulla sicurezza stradale, un’iniziativa che mira a coinvolgere Regione Siciliana, Città Metropolitana, Comune di Palermo, Polizia Municipale e Motorizzazione Civile.
Il tavolo avrà il compito di elaborare strategie concrete e condivise per affrontare la problematica della sicurezza sulle strade. Un passo necessario per migliorare la prevenzione e ridurre i rischi per tutti coloro che quotidianamente si muovono nella città.
Un pensiero ai professionisti della sicurezza
La consigliera D’Alessandro ha concluso il suo intervento dedicando un pensiero a tutti gli agenti della Polizia Municipale, che con dedizione e coraggio continuano a svolgere il proprio servizio. “Il loro contributo è fondamentale per garantire la sicurezza della collettività”, ha affermato.
Questo incidente non è solo un episodio isolato, ma un campanello d’allarme che richiama l’attenzione di tutte le istituzioni sulla necessità di adottare misure efficaci e coordinate per garantire l’incolumità di chi lavora per la sicurezza della città.