Sicilia: Schifani Sospende Assessori della Nuova DC in Segno di ResponsabilitĂ e LegalitĂ
In un’azione decisa per riaffermare i principi di trasparenza e legalitĂ , il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato la sospensione degli assessori regionali appartenenti alla Nuova Democrazia Cristiana (DC). Questa decisione arriva a seguito delle recenti indagini che coinvolgono l’ex presidente della Regione, Salvatore Cuffaro.
“Ritengo doveroso riaffermare la necessità che il governo regionale operi nel segno della massima trasparenza e correttezza istituzionale,” ha dichiarato Schifani durante un comunicato stampa. Secondo lui, fino a quando la questione giudiziaria non sarà chiarita, non ci sono le condizioni adeguate per mantenere i membri della Nuova DC all’interno della Giunta regionale.
Il presidente ha sottolineato che “questa decisione è improntata al senso di responsabilità ”, mirata a tutelare la credibilità delle istituzioni e del governo regionale. Schifani ha affermato di voler rispondere alla fiducia dei cittadini siciliani, che chiedono un’amministrazione trasparente e coerente con principî solidi.
“Non si tratta di un giudizio sulle persone,” ha nuovamente chiarito Schifani, ringraziando gli assessori per il loro contributo fino ad ora. Tuttavia, è fondamentale, a suo avviso, anteporre il bene collettivo e la dignità delle istituzioni a ogni altra considerazione.
Sottolineando l’importanza della coesione istituzionale, il presidente ha fatto appello ai parlamentari della Nuova DC affinchĂ© continuino a sostenere i provvedimenti del governo regionale. “Solo così sarĂ possibile proseguire nel lavoro di governo con serenitĂ e chiarezza,” ha concluso.
In questo contesto, Schifani ha assunto ad interim le funzioni degli assessorati della Famiglia e della Funzione pubblica, dimostrando così un’immediata volontĂ di garantire continuitĂ amministrativa nel rispetto delle norme etiche e legislative.
La decisione di Schifani segna un momento cruciale nell’azione di governo e pone un forte accento sulla necessitĂ di una buona amministrazione, tanto attesa dai cittadini siciliani in un periodo di sfide e controversie.