Caltanissetta: il Comune lancia una consultazione pubblica per la prevenzione della corruzione
Il Comune di Caltanissetta, tramite il Segretario Generale, Dott.ssa Cinzia Chirieleison, ha avviato un’importante iniziativa per coinvolgere i cittadini e le associazioni nella lotta contro la corruzione. Il progetto, facente parte del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (2025-2027), ha come obiettivo quello di raccogliere proposte e suggerimenti utili a definire strategie efficaci in questo ambito.
Le proposte possono essere inviate fino alle ore 13:00 di venerdì 21 novembre 2025, secondo diverse modalità: via PEC, tramite posta ordinaria o consegna diretta al protocollo comunale. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità per i cittadini di partecipare attivamente alla formulazione delle politiche di prevenzione della corruzione.
Il comunicato sottolinea l’importanza dell’interazione con la società civile, un aspetto ritenuto fondamentale per garantire la trasparenza e l’integrità del governo locale. Le amministrazioni sono infatti incoraggiate a consultare le comunità per identificare le priorità d’intervento e stimolare attivamente la partecipazione collettiva.
È importante notare che questa consultazione è in linea con le leggi vigenti, a partire dalla Legge n. 190 del 2012, fino agli aggiornamenti più recenti del Piano Nazionale Anticorruzione (PNA). Il Comune di Caltanissetta si sta, dunque, muovendo in modo coerente con le indicazioni dell’ANAC per una governance più trasparente e condivisa.
Tutti i cittadini e le associazioni sono quindi invitati a farsi sentire: la prevenzione della corruzione è una responsabilità condivisa e il loro contributo è fondamentale per costruire un futuro più integro per la comunità.
Per ulteriori informazioni, si può accedere al sito ufficiale del Comune di Caltanissetta, dove è disponibile anche l’avviso pubblico completo, contenente dettagli e modalità di partecipazione.