Presentati a Palermo i Campionati Italiani Assoluti di Badminton e Para Badminton
Questa mattina, nella suggestiva “Sala delle Carrozze” di Villa Niscemi, è stata svelata la cornice dei Campionati Italiani Assoluti di Badminton e di Para Badminton, che si terranno dal 28 al 30 novembre presso il “Pala Mangano” di via Ugo Perricone Engel 14. L’evento, di grande rilevanza per il panorama sportivo italiano, avrĂ un significato speciale per la cittĂ di Palermo, che ospita la manifestazione per la prima volta in oltre 20 anni.
Alessandro Anello, assessore allo sport del Comune di Palermo, ha sottolineato l’importanza di questo evento per il territorio, evidenziando la ricaduta economica e turistica che porterĂ . La scelta di Palermo come sede è stata accolta con entusiasmo, tanto da impegnare l’Amministrazione nella riapertura di diverse strutture sportive e nella costruzione di nuovi impianti.
Carlo Beninati, presidente della Federazione Italiana Badminton, ha messo in luce l’importanza del ritorno della manifestazione in Sicilia, avvenuto per la prima volta dopo un lungo intervallo. Beninati ha espresso gratitudine verso la societĂ organizzatrice e ha sottolineato l’importanza della partecipazione degli atleti paralimpici a questo prestigioso torneo.
Nel suo intervento, Stefano Saitta, delegato provinciale del Comitato Olimpico Paralimpico Italiano, ha posto l’accento sulla necessitĂ di un’inclusione sportiva, evidenziando il ruolo cruciale del Para Badminton e l’impegno a far crescere questa disciplina. L’atleta di punta Rosa Efomo De Marco rappresenta un simbolo di questo movimento in Sicilia.
Salvatore Plaia, presidente del Comitato Regionale Sicilia di Badminton, ha apprezzato la scelta di Palermo, parlando dell’importanza del badminton come strumento di inclusione sociale. Il suo messaggio è stato chiaro: lo sport ha il potere di unire le persone, al di lĂ delle differenze.
A chiudere la conferenza è stato Paolo Caracausi, presidente della societĂ organizzatrice Asd Piume d’Argento, che ha condiviso alcuni dettagli organizzativi, tra cui una collaborazione con le scuole locali. Grazie a questo accordo, centinaia di bambini avranno l’opportunitĂ di assistere ai campionati, creando un’importante connessione tra sport e gioventĂą.
L’appuntamento per gli appassionati è fissato per venerdì 28 novembre alle ore 9:00, quando prenderanno il via ufficialmente i Campionati Italiani Assoluti di Badminton e Para Badminton. Un evento che promette di essere non solo un momento di competizione, ma anche un’importante occasione di inclusione e socializzazione, nel cuore di Palermo.