Rifiuti in Sicilia: Al via i contributi per supportare i Comuni
L’assessorato regionale dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità ha annunciato l’erogazione di 45 milioni di euro in contributi ai Comuni siciliani, destinati a fronteggiare le spese legate alla gestione dei rifiuti. Questo intervento si articola in due filoni principali: 25 milioni per il rimborso degli extracosti sostenuti per il conferimento e trattamento dei rifiuti, e 20 milioni per incentivare i comuni virtuosi che hanno raggiunto o superato il 60% di raccolta differenziata.
L’assessore Francesco Colianni ha sottolineato l’importanza di questo provvedimento, affermando: «Oggi pubblichiamo gli elenchi di ripartizione delle risorse tra i Comuni su due fronti importanti». Colianni ha evidenziato come queste somme, frutto del lavoro del governo Schifani e dell’Assemblea regionale, rappresentino un sostegno tangibile per gli enti locali.
Questa iniziativa ha un duplice obiettivo: garantire stabilità e funzionalità al sistema di gestione dei rifiuti, aiutando i Comuni a mantenere in equilibrio i propri bilanci, e promuovere prassi più sostenibili attraverso la raccolta differenziata. I fondi saranno destinati non solo a coloro che stanno affrontando difficoltà ma anche a quei comuni che dimostrano un comportamento esemplare in materia di rifiuti.
I nuovi contributi sono una risposta concreta alle criticità che molti Comuni stanno vivendo in un settore che richiede attenzione e risorse adeguate. L’impegno della Regione Siciliana nel campo della gestione dei rifiuti si fa sempre più evidente, promuovendo soluzioni che possano favorire uno sviluppo sostenibile e responsabile.
In conclusione, l’assegnazione di queste risorse rappresenta un passo avanti significativo nella gestione dei rifiuti in Sicilia, con l’auspicio che possa stimolare ulteriori miglioramenti e un coinvolgimento sempre più attivo dei cittadini nella raccolta differenziata.