Ripristino in Sicilia: una Legalità Riscoperta | Ma quanto è resistente il nostro senso di giustizia?

Palermo, al via i lavori nella casa popolare vandalizzata a Borgo Nuovo

Si avviano i lavori di ristrutturazione nell’appartamento di via Bronte a Palermo, un intervento che segna un’importante risposta da parte delle istituzioni locali a un atto di vandalismo avvenuto solo un mese fa. L’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti un forte segnale di legalità e un impegno tangibile del governo guidato da Renato Schifani.

L’alloggio, che era stato oggetto di incendi e danneggiamenti da parte di occupanti abusivi, torna ora nelle mani di chi ne ha diritto. “L’apertura del cantiere dopo circa un mese dall’atto vandalico dimostra il lavoro sinergico tra Regione e Comune di Palermo”, ha dichiarato Aricò, evidenziando l’unione di intenti tra le istituzioni per restituire dignità e sicurezza alla comunità locale.

Per realizzare i lavori, il governo regionale ha messo a disposizione 70 mila euro, provenienti da una rimodulazione di fondi precedentemente destinati a progetti Gescal. Questo intervento non solo rinnova le strutture, ma rappresenta anche un gesto simbolico di ripristino della legalitĂ  in un quartiere che malgrado le difficoltĂ , continua a sperare in un futuro migliore.

“La risposta a chi ha lanciato questa sfida alle istituzioni è stata rapida e ferma”, ha aggiunto l’assessore, rimarcando l’impegno nella lotta contro l’illegalitĂ  e la valorizzazione del patrimonio pubblico. L’obiettivo è riconsegnare l’immobile alla comunitĂ , un passo fondamentale per rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

Il presidente della Regione, Renato Schifani, insieme all’assessore Aricò, ha effettuato un sopralluogo immediato, dimostrando così la volontà di agire prontamente. “Oggi raccogliamo i frutti di questa azione”, ha concluso Aricò, sottolineando l’importanza di preservare e valorizzare il patrimonio abitativo popolare di Palermo.

Con l’avvio di questi lavori, il quartiere di Borgo Nuovo può finalmente intravedere un rinnovato spirito di comunitĂ  e partecipazione, un segnale che incoraggia tutti a lavorare per un futuro in cui la legalitĂ  e il rispetto dei diritti giungano al centro delle politiche abitative.