Trapani in Emergenza Idrica: 3 Milioni di Litri d’Acqua Distribuiti per Affrontare la Crisi
Trapani, 28 novembre 2025 – In un momento critico per la regione, la Protezione Civile siciliana ha avviato un’importante operazione di rifornimento idrico, distribuendo ben 3 milioni di litri d’acqua per garantire la continuità del servizio in una situazione di grave siccità .
L’iniziativa, coordinata dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile, è parte delle misure di emergenza attuate dalla Presidenza della Regione Siciliana. L’obiettivo principale è quello di evitare interruzioni nella distribuzione idrica, garantendo l’approvvigionamento ai comuni maggiormente colpiti dalla crisi.
Nel solo giorno di ieri, il 27 novembre, sono stati distribuiti 919.500 litri d’acqua, contribuendo ad un totale di 3 milioni di litri da quando è stata attivata la Centrale di Coordinamento Regionale (CCR). La distribuzione ha riguardato diversi comuni, tra cui Trapani, Paceco, e Erice, grazie a una rete operativa solida che coinvolge 25 autobotti provenienti da enti locali, vigili del fuoco e organizzazioni di volontariato.
I punti di distribuzione, selezionati dai Centri Operativi Comunali (COC), sono stati essenziali per gestire le esigenze idriche della popolazione. Auto di varia capacità , dai 4.000 ai 30.000 litri, hanno operato incessantemente per raggiungere i cittadini necessitati.
Fondamentale è stata anche la collaborazione di oltre 30 volontari quotidianamente impegnati nel rifornimento, i quali utilizzano autobotti recentemente acquistate in risposta alla crisi idrica. Disporre di tali mezzi, ha permesso di garantire efficienza e tempestività nel servizio, sostenendo le strutture regionali.
La situazione rimane critica, ma grazie a un intervento rapido e ben organizzato, la città di Trapani e i comuni limitrofi possono contare su un sostegno indispensabile per affrontare la scarsità d’acqua e prevenire ulteriori disagi alla popolazione. La collaborazione tra autorità locali, volontari e cittadini dimostra come la comunità possa unire le forze in momenti di emergenza.