CUS Catania trionfa nel dual career | Ecco perché il modello studio-sport sta cambiando il volley femminile!

CUS Catania Volley: la dual career diventa realtà per le studentesse di Unict

La sezione Volley del Centro Universitario Sportivo di Catania ha inaugurato un progetto innovativo che unisce sport e studio, dando vita a un modello di dual career. Già avviato il nuovo Campionato di Prima divisione femminile, il CUS Catania dimostra di voler investire sul futuro delle sue atlete-studentesse.

Abbandonato il circuito federale di Serie B, dove la squadra aveva mantenuto una presenza stabile per tre stagioni, il CUS Catania riparte con un’iniziativa che mira a valorizzare talenti sportivi senza compromettere la loro formazione accademica. La rosa della squadra è ora composta da 14 studentesse dell’Università di Catania, un incremento significativo rispetto agli 8 atleti della scorsa stagione.

Un allenatore che vive la dualità

A guidare questa nuova avventura è Simone Saglinbene, coach federale nonché avvocato e dipendente dell’Ateneo catanese. La sua esperienza personale come ex studente-atleta lo rende particolarmente adatto a comprendere l’importanza dell’equilibrio tra sport e studi. Le sessioni di allenamento, programmate nei momenti più opportuni per gli impegni accademici, si svolgono presso il PalaArcidiacono, dotato di un’aula studio per facilitare la preparazione degli atleti.

Un progetto condiviso e supportato

Il responsabile della sezione, Salvatore Lutri, ha fortemente voluto questa iniziativa, sostenuta con passione dal presidente del CUS Catania, Massimo Oliveri, accademico e professionista del settore. Il supporto di Alice Lombardo, direttore sportivo e membro del comitato provinciale FIPAV di Catania, ha fornito ulteriore solidità al progetto, permettendo alla sezione di beneficiare di competenze federali e organizzative.

Con una selezione che ha visto la partecipazione di circa 50 aspiranti giocatrici, il CUS Catania ha costruito un gruppo che non solo incarna i valori della società, ma che rappresenta anche un esempio di come l’impegno sportivo possa essere compatibile con l’istruzione, un aspetto fondamentale per formare i professionisti di domani.

Primo impegno in casa

In vista della prima partita casalinga, fissata per sabato 29 novembre alle ore 17.00 al PalaArcidiacono, il team si presenta con fiducia dopo una vittoria in trasferta. Questo debutto non è solo una gara sportiva, ma un momento significativo per le atlete, che avranno l’opportunità di dimostrare che è possibile perseguire con successo sia la carriera accademica che quella sportiva.

In conclusione, il progetto della dual career del CUS Catania Volley rappresenta un modello da seguire, non solo per le altre squadre di sport universitario, ma anche per la città, dimostrando che “studio e sport possono coexistire in armonia”.