
Teatro e Inclusione nelle Piazze di Palermo: Tre Giorni con la Compagnia "Raizes"
Palermo si prepara a un fine settimana ricco di cultura e inclusione, grazie allâiniziativa della Compagnia Teatrale âRaizesâ. Dal 4 al 6 ottobre, tre spettacoli potranno essere ammirati in diverse locations dellâOttava Circoscrizione, con lâobiettivo di coinvolgere e aggregare la comunitĂ locale.
Il primo appuntamento è programmato per venerdĂŹ 4 ottobre, alle ore 18:00, presso la nuova area urbana del âParco dellâAmiciziaâ in Via Giuseppe Cimbali. La Compagnia presenterĂ âOpenâ, unâopera originale scritta e diretta da Alessandro Ienzi, e interpretata da talentuosi attori come Amadou Diouf e Yong Di Wang. Questo spettacolo rappresenta unâopportunitĂ per riflettere su temi di apertura e inclusione, mettendo in scena emozioni e storie che parlano al cuore della comunitĂ .
Sabato 5 ottobre, alle ore 21:00, il palcoscenico si sposterĂ nei portici di Piazzetta Mariano Stabile. Qui, il pubblico potrĂ assistere alla rappresentazione de âLa Porta della Vitaâ, opera di Francesco Viviano che vedrĂ ancora una volta la presenza di Alessandro Ienzi. Con questa performance, lâinvito è a esplorare le sfide e le speranze che costellano il cammino di vita di ciascuno di noi.
Lâultima serata della rassegna è prevista per domenica 6 ottobre, alle ore 18:00, presso lâanfiteatro del âRoseto Rosa Balistreriâ, adiacente a Villa Costa. In questo scenario suggestivo, verrĂ riproposto lo spettacolo âOpenâ, offrendo cosĂŹ una seconda chance a chi non avesse potuto partecipare al primo atto del venerdĂŹ.
Questa iniziativa, come sottolineato dal Presidente dellâOttava Circoscrizione Marcello Longo, rappresenta una preziosa opportunitĂ di intrattenimento culturale e aggregazione comunitaria. Con il biglietto dâingresso gratuito, la Compagnia âRaizesâ si propone di rendere il teatro accessibile a tutti, mirando a consolidare la socialitĂ e il senso di appartenenza nella comunitĂ palermitana.
Il Comune di Palermo invita tutti a partecipare e a vivere insieme queste esperienze uniche, dove cultura e inclusione si intrecciano per dare vita a un dialogo costruttivo e a nuove conoscenze. Non resta che segnare in agenda queste date imperdibili, per festeggiare insieme il potere della cultura.