
Lavori di Sicurezza a Monte Pellegrino: Investimenti da 5,4 Milioni di Euro per la Zona Nord-Orientale
La Regione Siciliana ha annunciato oggi lâaggiudicazione dei lavori di consolidamento dellâultimo lotto di Monte Pellegrino, precisamente la zona âBâ, situata nella parte nord-orientale del promontorio che si affaccia sulla cittĂ di Palermo. Lâimporto complessivo di questo intervento ammonta a cinque milioni e 440 mila euro, destinati a garantire la sicurezza della zona, che comprende le pareti di Punta Priola e quelle attigue al complesso residenziale "Le Rocce".
Il progetto Ăš stato curato dalla Struttura per il contrasto al dissesto idrogeologico, sotto la guida del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e gestito da Salvo Lizzio. Lâassegnazione dei lavori Ăš stata affidata a unâassociazione temporanea di imprese, guidata dal Consorzio Triveneto Rocciatori di Fonzaso, in provincia di Belluno. Gli operai specializzati si occuperanno di identificare e rimuovere i massi instabili, applicare reti dâacciaio e installare barriere per prevenire possibili crolli.
âTengo a sottolineare la celeritĂ con la quale abbiamo definito anche questâultima procedura,â ha dichiarato il governatore Schifani. âAdesso su tutti e quattro i versanti potranno cominciare le opere di messa in sicurezza destinate a salvaguardare lâincolumitĂ delle persone.â Il presidente ha messo in evidenza lâimportanza di questa iniziativa, definendola unâoperazione storica frutto di un impegno congiunto tra la Regione e lâamministrazione comunale. A sostegno dellâecosistema della Riserva, Ăš stata anche prevista unâattivitĂ di monitoraggio ambientale, finanziata per un milione di euro.
Le opere di consolidamento riguardano lâintero profilo roccioso della montagna che sovrasta Palermo, comprendendo i lotti âAâ, âBâ, âCâ e âDâ. In totale, lâimporto appaltato per questi lavori ammonta a circa 27 milioni di euro, un investimento significativo per garantire la sicurezza e la tutela del territorio siciliano.
Con lâavvio imminente di questi lavori, si concretizza un importante passo verso la protezione del patrimonio naturale e della sicurezza dei cittadini che vivono sotto lâimponente Monte Pellegrino, un simbolo e unâicona della bellezza paesaggistica siciliana.