Marco D'Urso

Giornalista tutto campo, amante della fotografia.

MotoClub Polizia di Stato: benedizione dei Caschi e delle Moto dopo la tradizionale gita fuori porta

MotoClub Polizia di Stato: benedizione dei Caschi e delle Moto dopo la tradizionale gita fuori porta

È una tradizione che si rinnova. Anche quest’anno è stata data vita al consueto evento organizzato dal MotoClub Polizia di Stato Delegazione Catania. Dopo una gita fuori porta alle pendici dell’Etna, i motociclisti sono stati accolti dal parroco che ha proceduto alla benedizione dei Caschi e delle Moto. Quest’anno ad accogliere i centauri partiti da MotoClub Polizia di Stato: benedizione dei Caschi e delle Moto dopo la tradizionale gita fuori porta

Nuova stretta dell’Amts: eliminata l’esenzione al pagamento delle strisce blu per alcune categorie (I DETTAGLI)

Nuova stretta dell’Amts: eliminata l’esenzione al pagamento delle strisce blu per alcune categorie (I DETTAGLI)

Amts tenta di trovare la benevolenza della cittadinanza ma sembrerebbe fare un passo falso dietro l’altro. Diversi impianti semaforici gestiti dall’azienda partecipata del Comune continuano a non funzionare o essere difettosi a periodi alterni. Al contempo, forse in un tentativo di mantenere positivo il bilancio annuale, dal primo gennaio Amts ha eliminato l’esenzione al pagamento Nuova stretta dell’Amts: eliminata l’esenzione al pagamento delle strisce blu per alcune categorie (I DETTAGLI)

Multato il consorzio che gestisce le autostrade: troppi cantieri poca viabilità. Riduzione del pedaggio?

Multato il consorzio che gestisce le autostrade: troppi cantieri poca viabilità. Riduzione del pedaggio?

Federconsumatori Sicilia comunica l’attuale situazione relativa alle autostrade siciliane e il Consorzio che le gestisce. Quest’ultimo recentemente ha subito una multa di mezzo milione di euro e riconoscendo, al contempo nella stessa sentenza, il diritto degli automobilisti a una riduzione del pedaggio. La multa di 500.000 euro al Consorzio Autostrade Siciliane (CAS) proviene dall’Autorità Garante Multato il consorzio che gestisce le autostrade: troppi cantieri poca viabilità. Riduzione del pedaggio?

Epifania solidale per la Ugl: donati alimenti e pasti all’Help center della Caritas

Epifania solidale per la Ugl: donati alimenti e pasti all’Help center della Caritas

Non solo Politica, non solo “watchdogs” dell’imprenditoria. La sigla sindacale Ugl è stata protagonista di un’Epifania solidale in cui ha donato diversi alimenti e aiutato a distribuire i pasti. Il segretario Summa: «Esperienza toccante incontrare anche lavoratori bisognosi». Festività dell’Epifania solidale per la federazione Ugl Comunicazioni di Catania che, anche quest’anno, ha voluto dedicare un Epifania solidale per la Ugl: donati alimenti e pasti all’Help center della Caritas

Scomparso ex Sindaco Benedetto Caruso: il cordoglio per chi trascinò fuori dal baratro la città

Scomparso ex Sindaco Benedetto Caruso: il cordoglio per chi trascinò fuori dal baratro la città

Solo due anni di mandato ma fondamentali per riprendere in mano le sorti di una Città altrimenti destinata al baratro. Così è riassunto il lavoro dell’ex Sindaco di Misterbianco Benedetto Caruso, dal 1952 al 1954, deceduto all’età di 98 anni. L’ex Sindaco è morto a Mestre, in cui risiedeva da decenni. Benedetto Caruso, conosciuto da Scomparso ex Sindaco Benedetto Caruso: il cordoglio per chi trascinò fuori dal baratro la città

Via Capo Passero: evade dai domiciliari e getta il cane degli zii dalla finestra per ripicca

Via Capo Passero: evade dai domiciliari e getta il cane degli zii dalla finestra per ripicca

Normale amministrazione a San Giovanni Galermo, precisamente nella famigerata via Capo Passero, in cui vi è una delle piazze di spaccio più grandi e famose di Catania (ma apparentemente invisibile a istituzioni e forze dell’Ordine). Uno dei tanti criminali agli arresti domiciliari ha, come da prassi, violato gli obblighi restrittivi ma non prima di aver Via Capo Passero: evade dai domiciliari e getta il cane degli zii dalla finestra per ripicca

Antico immobile rurale di proprietà dell’azienda idrica diverrà il “Museo dell’acqua”

Antico immobile rurale di proprietà dell’azienda idrica diverrà il "Museo dell'acqua"

È stato finanziato il progetto presentato dall’Acoset nell’ambito del PNRR M1C3 – Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale per la riqualificazione efficiente, in termini di sostenibilità ambientale e manutenzione – di un fabbricato rurale ubicato nell’area produttiva aziendale delle sorgenti “Maniace”. Sono due gli intenti con cui si andrà a ristrutturare il fabbricato Antico immobile rurale di proprietà dell’azienda idrica diverrà il “Museo dell’acqua”

“La Befana a Vulcania”: l’iniziativa per i piccoli del III municipio di Catania

“La Befana a Vulcania”: l’iniziativa per i piccoli del III municipio di Catania

È stata una grande festa con canti, balli e dolciumi consegnati a tutti i bambini presenti: tutti così buoni d’aver evitato il carbone. Sono stati questi gli “ingredienti” che hanno caratterizzato la celebrazione dell’Epifania a Vulcania. L’iniziativa nel III municipio di Catania ha dato vita a un appuntamento che ha intrattenuto decine di bambini e “La Befana a Vulcania”: l’iniziativa per i piccoli del III municipio di Catania

La Befana vien di giorno e dal mare: l’insolita apparizione alla Plaia di Catania

La Befana vien di giorno e dal mare: l’insolita apparizione alla Plaia di Catania

È stata un’iniziativa sicuramente insolita ma che incarna lo spirito catanese ma soprattutto evidenzia l’attuale clima, che ha permesso a grandi e piccini di trascorrere una piacevolissima giornata dell’epifania in spiaggia. La Befana è stata avvistata alla Plaia di Catania, precisamente in mare, condotta a riva dal bagnino. Giunta sulla terra ferma, la befana ha La Befana vien di giorno e dal mare: l’insolita apparizione alla Plaia di Catania

È nuovamente “restyling” per piazza Europa: lavori cominciati in ottica di rigenerazione green

È nuovamente “restyling” per piazza Europa: lavori cominciati in ottica di rigenerazione green

Sono stati avviati i lavori che interesseranno parte della piazza Europa. Dopo i discreti successi del passato, il piazzale torna a subire un restyling in ottica green, auspicando che il Comune di Catania faccia il possibile affinché, a lavori ultimati, non torni a diventare preda d’incivili, gare sugli scooter e si eviti soprattutto il degrado È nuovamente “restyling” per piazza Europa: lavori cominciati in ottica di rigenerazione green