Marco D'Urso

Giornalista tutto campo, amante della fotografia.

La piazzetta di Ognina ha una nuova denominazione in onore del magistrato Scidà

La piazzetta di Ognina ha una nuova denominazione in onore del magistrato Scidà

Da diverso tempo il Comune di Catania attua diversi cambiamenti nella toponomastica cittadina sostituendo personaggi storici e “datati” con personaggi locali di rilievo, i quali sono spiccati in diversi ambiti o divenuti “martiri” per mano della criminalità organizzata. La piazzetta a fianco del porticciolo di Ognina, sul lungomare, proprio di fronte all’istituto scolastico Nautico cambia La piazzetta di Ognina ha una nuova denominazione in onore del magistrato Scidà

Omaggio floreale del Comune di Catania in ricordo del giornalista Giuseppe Fava

Omaggio floreale del Comune di Catania in ricordo del giornalista Giuseppe Fava

In occasione della ricorrenza della morte del giornalista (e non solo) Giuseppe Fava, brutalmente assassinato dalla mafia, il Comune di Catania ha deciso di onorare la sua memoria attraverso un omaggio floreale, in ricordo del suo sacrificio. L’Amministrazione Comunale di Catania ha deposto un omaggio floreale sul luogo dell’agguato in cui 39 anni fa venne Omaggio floreale del Comune di Catania in ricordo del giornalista Giuseppe Fava

Nei luoghi storici catanesi per raccontare Marta Abba: la Musa di Luigi Pirandello (I DETTAGLI)

Nei luoghi storici catanesi per raccontare Marta Abba: la Musa di Luigi Pirandello (I DETTAGLI)

Luigi Pirandello non ha bisogno di presentazioni ma in quanti conoscono la sua Musa ispiratrice Marta Abba? È con quest’idea che si è sviluppato il documentario che attualmente si sta girando in tutta la Sicilia, coprendo i luoghi cari a Pirandello tra cui alcuni nel catanese. “Finding Marta” è un documentario sulla Musa di Pirandello, Nei luoghi storici catanesi per raccontare Marta Abba: la Musa di Luigi Pirandello (I DETTAGLI)

Leo Gullotta si racconta per il nuovo traguardo in carriera tra cinema, televisione e doppiaggio

Leo Gullotta si racconta per il nuovo traguardo in carriera tra cinema

L’inimitabile attore catanese oramai di fama nazionale (e anche oltre) ha deciso di raccontarsi dopo aver raggiunto il traguardo di ben 60 anni di carriera. Il racconto dell’attore attraversa l’intero arco della sua carriera: dal teatro al cinema, passando per televisione e doppiaggio. Leo Gullotta è figlio d’arte di sé stesso, di quell’occasione che tale Leo Gullotta si racconta per il nuovo traguardo in carriera tra cinema, televisione e doppiaggio

Boom nascite Catania: oltre 3.000 parti nel 2022 solamente al Policlinico (I DETTAGLI)

Boom nascite Catania: oltre 3.000 parti nel 2022 solamente al Policlinico (I DETTAGLI)

Catania si dimostra in controtendenza con la denatalità che sta colpendo l’Italia. Al solo Policlinico sono stati registrati oltre 3.000 parti nel solo anno 2022. Al 31 dicembre del 2022, i dati registrati nell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” nel totale sono di ben 3.369 parti, di cui 2.048 nel punto nascite Boom nascite Catania: oltre 3.000 parti nel 2022 solamente al Policlinico (I DETTAGLI)

Ingv Catania pubblica una nuova mappa topografica dell’Etna: aggiornata finalmente sino al 2021

Ingv Catania pubblica una nuova mappa topografica dell’Etna: aggiornata finalmente sino al 2021

L’Etna è da sempre una forte attrazione anche nell’ambito scientifico oltre che turistico. In questi giorni, l’Ingv Catania ha comunicato e pubblicato la nuova mappa topografica dell’Etna: scaricabile online da Remote Sensing e aggiornata sino al luglio 2021. La nuova mappa topografia dell’Etna aggiornata al luglio 2021 (zona sommitale e Valle del Bove) è stata Ingv Catania pubblica una nuova mappa topografica dell’Etna: aggiornata finalmente sino al 2021

Bilancio 2022 aeroporto di Catania: festeggiati 10 milioni di passeggeri, eguagliato il 2019

Bilancio 2022 aeroporto di Catania: festeggiati 10 milioni di passeggeri

Sembrerebbe una ripresa positiva e finalmente ai livelli pre Covid. L’aeroporto di Catania comunica di aver raggiunto quota 10 milioni di passeggeri nell’anno 2022. I dati mostrano che si è eguagliato l’anno 2019, cioè l’ultimo prima che il Covid facesse precipitare tutto. È proprio durante le festività, con il boom turistico, che l’aeroporto internazionale Vincenzo Bilancio 2022 aeroporto di Catania: festeggiati 10 milioni di passeggeri, eguagliato il 2019

Bel Natale per la Regione Siciliana: spesi 91.000 euro, 7.000 solo per un televisore (I DETTAGLI)

Bel Natale per la Regione Siciliana: spesi 91.000 euro

È tempo di bilanci natalizi, tra regali ricevuti e quelli donati. Nel caso della Regione Siciliana è stato sicuramente un bel Natale per i suoi “dipendenti” che solo durante le festività hanno effettuato spese per circa 91.000 euro di cui solamente 7.000 sono stati spesi per un singolo televisore. Tra Natale e Capodanno la Regione Bel Natale per la Regione Siciliana: spesi 91.000 euro, 7.000 solo per un televisore (I DETTAGLI)

Il “presepe dell’accoglienza nei luoghi del Verismo”: l’iniziativa temporanea per i primi di gennaio

Il “presepe dell’accoglienza nei luoghi del Verismo”: l’iniziativa temporanea per i primi di gennaio

Dopo la “prima” avvenuta domenica 1° gennaio, “presepe dell’accoglienza nei luoghi del Verismo” tornerà il 6,7 e 8 gennaio dopodiché l’iniziativa temporanea finirà. È possibile visitare l’installazione a Mineo dalle ore 17 alle ore 22, in via Ducezio. Oltre il presepe, sarà possibile visitare e ammirare le “Botteghe degli antichi mestieri” che rievocano la storia Il “presepe dell’accoglienza nei luoghi del Verismo”: l’iniziativa temporanea per i primi di gennaio

Al Policlinico nasce il “giardino volante” per i piccoli pazienti dell’oncoematologia pediatrica

Al Policlinico nasce il “giardino volante” per i piccoli pazienti dell’oncoematologia pediatrica

Un albero fluttuante e migliaia di origami di carta pronti per essere colorati, il tutto attorniato da luci e “spettacolo”. È il giardino volante in dono ai piccoli pazienti dell’Oncoematologia pediatrica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco”. Il giardino volante è presente nel padiglione 4 del presidio “Rodolico” di via Santa Sofia. Il Al Policlinico nasce il “giardino volante” per i piccoli pazienti dell’oncoematologia pediatrica