Marco D'Urso

Giornalista tutto campo, amante della fotografia.

Morte Ratzinger: il ricordo e l’affetto da parte della Conferenza Episcopale Siciliana

Morte Ratzinger: il ricordo e l’affetto da parte della Conferenza Episcopale Siciliana

La morte del Papa Emerito Benedetto XVI ha colpito l’intero Mondo. Sono migliaia i messaggi di cordoglio e tra questi vi è anche il Vescovo di Acireale e presidente della Conferenza Episcopale Siciliana monsignor Antonino Raspanti. La Conferenza Episcopale Siciliana invita a preghiere di suffragio e, nello specifico, il Vescovo di Acireale Raspanti manda il Morte Ratzinger: il ricordo e l’affetto da parte della Conferenza Episcopale Siciliana

Nessuna svolta per Pubbliservizi ma giunge l’ok del Tribunale per l’esercizio provvisorio

Nessuna svolta per Pubbliservizi ma giunge l’ok del Tribunale per l’esercizio provvisorio

Si aspettava qualcosa di maggiormente risolutivo ma la situazione appare parecchio complicata per essere risolta in breve tempo. Dal Tribunale di Catania giunge l’ok alla proroga dell’esercizio provvisorio sino al 31 marzo 2023 per Pubbliservizi. A comunicare il nuovo traguardo provvisorio è Ugl attraverso un comunicato: «Non possiamo che dare atto ai curatori del lavoro Nessuna svolta per Pubbliservizi ma giunge l’ok del Tribunale per l’esercizio provvisorio

Presentato il nuovo calendario raccolta differenziata 2023 (I DETTAGLI)

Presentato il nuovo calendario raccolta differenziata 2023 (I DETTAGLI)

Dal 2 gennaio sarà presente un nuovo calendario per la raccolta differenziata dei rifiuti. La nuova calendarizzazione sarà valida all’entrata del 2023 e nei giorni successivi lo stesso calendario sarà consegnato anche in forma cartacea ai cittadini. La consegna cartacea del nuovo calendario della raccolta differenziata 2023 eviterà incomprensioni e dunque garantirà a tutti i Presentato il nuovo calendario raccolta differenziata 2023 (I DETTAGLI)

Pronto il progetto del “Museo virtuale della musica BellininRete” al Palazzo Gravina Cruyllas

Pronto il progetto del "Museo virtuale della musica BellininRete" al Palazzo Gravina Cruyllas

A definire il progetto è il commissario straordinario del Comune, Federico Portoghese: «Uno spazio innovativo, immersivo e moderno ma dal cuore antico e ricco di storia che, grazie a pregevoli scenografie e importanti supporti multimediali, potrà coinvolgere ed emozionare i visitatori di tutte le età». L’innovativo progetto “Museo virtuale della musica BellininRete” è stato ultimato Pronto il progetto del “Museo virtuale della musica BellininRete” al Palazzo Gravina Cruyllas

Capodanno a Catania: ordinanza del Comune contro disordini e a salvaguardia dell’incolumità personale

Capodanno a Catania: ordinanza del Comune contro disordini e a salvaguardia dell’incolumità personale

In occasione dei festeggiamenti di domani, il Capodanno a Catania avrà alcune regole particolari, frutto dell’ordinanza emessa dal Commissario Straordinario del Comune di Catania Federico Portoghese, che avrà validità dalle ore 12 del 30 dicembre sino alle ore 12 del 7 gennaio. Data l’abitudine continua e costante a Catania di sparare botti anche illegali e Capodanno a Catania: ordinanza del Comune contro disordini e a salvaguardia dell’incolumità personale

Porta il fidanzato a casa ma non piace: pestaggio in branco di dieci famigliari contro la coppietta

Porta il fidanzato a casa ma non piace: pestaggio in branco di dieci famigliari contro la coppietta

Un incontro con parenti finito male per via dell’inaudita violenza dei famigliari. Una giovane coppietta, lei diciottenne di origini albanesi e lui ventunenne di origini marocchine, è stata pestata in branco dalla famiglia solo perché il fidanzato non piaceva. È quel che è accaduto a Biancavilla, in cui i Carabinieri hanno denunciato dieci persone. A Porta il fidanzato a casa ma non piace: pestaggio in branco di dieci famigliari contro la coppietta

Esplode bombola gas e distrugge intero appartamento: ustioni di 3° grado per due extracomunitari

Esplode bombola gas e distrugge intero appartamento: ustioni di 3° grado per due extracomunitari

Uno spiacevole incidente, con dinamiche tutte d’accertare, è accaduto ad Adrano. Nella nottata, due extracomunitari sono rimasti feriti nel loro appartamento, totalmente devastato in seguito allo scoppio di una bombola a gas. Il palazzo colpito si trova in via Vittorio Emanuele. Le due vittime hanno riportato diverse ferite: uno dei due è intubato. Le cause Esplode bombola gas e distrugge intero appartamento: ustioni di 3° grado per due extracomunitari

Brutte festività per precari Covid Sicilia rischiando un pessimo inizio anno: protesta a oltranza

Brutte festività per precari Covid Sicilia rischiando un pessimo inizio anno: protesta a oltranza

Sono in migliaia i precari Covid che rivendicano stabilizzazione come per sanitari. A denunciarlo è la nota del coordinamento regionale “Comitato lavoratori emergenza Covid-19” della Sicilia e dei nove coordinamenti provinciali. Il comunicato apre col rammarico per la mancata opportunità: «Migliaia di professionisti, amministrativi e tecnici reclutati, al pari di medici, infermieri e operatori nelle Brutte festività per precari Covid Sicilia rischiando un pessimo inizio anno: protesta a oltranza

Codacons pretende che i sindaci vietino i botti di Capodanno: «Tutti pericolosi. Basta con i fuochi»

Codacons pretende che i sindaci vietino i botti di Capodanno: «Tutti pericolosi. Basta con i fuochi»

Ad affermare questa netta presa di posizione è, attraverso una nota, il segretario nazionale del Codacons Francesco Tanasi, il quale chiede ai sindaci di vietarli con un’ordinanza. Nel chiedere anche l’intervento del Ministro dell’Interno si ricorda come già siano diverse le città che negli ultimi anni hanno accolto la richiesta del Codacons vietando i botti. Codacons pretende che i sindaci vietino i botti di Capodanno: «Tutti pericolosi. Basta con i fuochi»

Il “Moto Club Polizia di Stato” di Catania visita il Reparto di Pediatria dell’Ospedale San Marco

Il “Moto Club Polizia di Stato” di Catania visita il Reparto di Pediatria dell’Ospedale San Marco

Per le festività natalizie il “Moto Club Polizia di Stato” -Delegazione Catania- ha visitato il Reparto di Pediatria Ospedale San Marco Catania. È stata una grande emozione per i più piccoli: attimi di felicità esplosa palesemente sui volti dei bimbi. A organizzare e/o partecipare all’evento sono stati: il Signor Questore di Catania per aver autorizzato Il “Moto Club Polizia di Stato” di Catania visita il Reparto di Pediatria dell’Ospedale San Marco