Marco D'Urso

Giornalista tutto campo, amante della fotografia.

Al via gli spettacoli in piazza Duomo per Capodanno: quattro giorni di musica (PROGRAMMA)

Al via gli spettacoli in piazza Duomo per Capodanno: quattro giorni di musica (PROGRAMMA)

Piazza Duomo si appresta a ospitare quattro giorni di musica, spettacoli e intrattenimento dal sapore quasi interamente siciliano, eventi che fanno da prologo all’arrivo del nuovo anno. Dal 28 al 30 Dicembre il cuore del barocco etneo ospiterà la nuova edizione del Festival “Curtigghiu”, che trascinerà migliaia di spettatori in piazza, a ingresso libero, dopo Al via gli spettacoli in piazza Duomo per Capodanno: quattro giorni di musica (PROGRAMMA)

Comune di Catania annuncia termine ultimo bonus per gli studenti con disabilità (I DETTAGLI)

Comune di Catania annuncia termine ultimo bonus per gli studenti con disabilità (I DETTAGLI)

Sono aperti i termini per la presentazione dell’istanza attraverso la piattaforma “Catania Semplice”, all’interno del sito istituzionale del Comune di Catania, per un contributo economico per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità, privi di autonomia, frequentanti la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado anno solare 2022. La domanda Comune di Catania annuncia termine ultimo bonus per gli studenti con disabilità (I DETTAGLI)

I parcheggi selvaggi a Catania sono gravosi soprattutto per l’inciviltà tra scivole e strisce pedonali

I parcheggi selvaggi a Catania sono gravosi soprattutto per l’inciviltà tra scivole e strisce pedonali

I parcheggi selvaggi a Catania sono una problematica sempreverde. Nel caso del II municipio provocano lunghe code e disagi a non finire, poiché spesso le vie sono interessate da molte attività commerciali che, a torto o ragione, posseggono per lo più clienti incivili, i quali per non fare due passi in più a piedi posteggiano I parcheggi selvaggi a Catania sono gravosi soprattutto per l’inciviltà tra scivole e strisce pedonali

Riqualificare l’area Horacio Majorana nel IV municipio: la richiesta del Consiglio

Riqualificare l’area Horacio Majorana nel IV municipio: la richiesta del Consiglio

In questi giorni di festa le famiglie si sono riunite e con del tempo libero in più da passare coi più piccoli vi è la possibilità di fare attività assieme sia all’interno, come le sempreverdi giocate a carte, che all’esterno, come per esempio una bella passeggiata o attimi di svago nei parchi giochi cittadini. Nel Riqualificare l’area Horacio Majorana nel IV municipio: la richiesta del Consiglio

Un complesso intervento di chirurgia orale è stato eseguito su malata di Sla nel catanese

Un complesso intervento di chirurgia orale è stato eseguito su malata di Sla nel catanese

L’intervento chirurgico presentava diversi gradi di difficoltà, cominciando dalla paziente afflitta dalla malattia di Sla. L’equipe medica dell’ospedale nel catanese è stata all’altezza, mostrando ancora una volta come vi sia un virtuosismo sanitario in Sicilia. È stato eseguito all’ospedale di Acireale un complesso intervento di chirurgia orale su una paziente affetta da Sla. La donna, Un complesso intervento di chirurgia orale è stato eseguito su malata di Sla nel catanese

Caro bollette, grido d’aiuto Confcommercio Catania: «Non c’è più tempo, stanno staccando la corrente»

Caro bollette

Confcommercio Catania drammatizza l’attuale situazione dovuta al caro bollette sino a lanciare un “ultimo” grido di aiuto che, per com’è impostata dalla sigla imprenditoriale, sembrerebbe essere quello finale prima dell’apparente fatale destino e segnalando che stanno staccando la corrente a chi non paga. Di seguito il grido d’aiuto disperato che i vertici di Confcommercio Catania Caro bollette, grido d’aiuto Confcommercio Catania: «Non c’è più tempo, stanno staccando la corrente»

La mostra fotografica che racconta il Natale del passato catanese a ingresso gratuito (FOTO E DETTAGLI)

La mostra fotografica che racconta il Natale del passato catanese a ingresso gratuito (FOTO E DETTAGLI)

“Ricreiamo il Natale – Suoni e racconti nelle periferie tra musica e teatro” presenta all’interno del calendario di Zampognarea, il Festival dedicato alle zampogne e alle cornamuse, la mostra fotografica di Giuseppe Leone presso la GAM, Galleria D’Arte Moderna (Via Castello Ursino 26). La mostra sarà fruibile a ingresso gratuito fino al 6 gennaio 2023 La mostra fotografica che racconta il Natale del passato catanese a ingresso gratuito (FOTO E DETTAGLI)

Ex consorzio agrario via Tempio abbandonato: quale futuro per la fatiscente struttura?

Ex consorzio agrario via Tempio abbandonato: quale futuro per la fatiscente struttura?

La via Tempio a Catania sembrerebbe la strada emblematica delle strutture abbandonate: l’ex cementificio, l’ex mulino di Santa Lucia e l’ex Consorzio Agrario. Quest’ultimo impianto, in particolare, rappresenta l’ennesima occasione mancata per la città, oltre donare una cattiva presentazione di Catania ai turisti che sbarcano dalle navi da crociera al porto: scesi dalla nave ammirano Ex consorzio agrario via Tempio abbandonato: quale futuro per la fatiscente struttura?

Natale sereno per 22 dirigenti medici e sanitari: “conquistato” il regalo del contratto indeterminato

Natale sereno per 22 dirigenti medici e sanitari: “conquistato” il regalo del contratto indeterminato

Trascorreranno un Natale più sereno i 22 dirigenti, tra medici e sanitari, che hanno appena “conquistato” il contratto a tempo indeterminato, dicendo addio (si auspica per sempre) al precariato all’interno dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco”. Le stabilizzazioni dei professionisti sono avvenute per coloro che all’apposito avviso aziendale sono risultati in possesso Natale sereno per 22 dirigenti medici e sanitari: “conquistato” il regalo del contratto indeterminato

In partenza o in arrivo all’aeroporto di Catania? Non perdetevi il presepe di Caltagirone in una Fiat 500

In partenza o in arrivo all’aeroporto di Catania? Non perdetevi il presepe di Caltagirone in una Fiat 500

Il Natale a Catania ha spinto un po’ tutti a ricercare quell’atmosfera particolare, di festa, che forse manca da un paio di anni, soprattutto nella città etnea. In occasione delle festività natalizie, all’aeroporto di Catania è presente un insolito presepe, made in Caltagirone. Il presepe di Caltagirone all’aeroporto di Catania resterà esposto per tutte le In partenza o in arrivo all’aeroporto di Catania? Non perdetevi il presepe di Caltagirone in una Fiat 500