Marco D'Urso

Giornalista tutto campo, amante della fotografia.

Continua il sogno per il giovane Filippo Cavolina: approdato alla semifinale The Voice Kids Malta

Continua il sogno per il giovane Filippo Cavolina: approdato alla semifinale The Voice Kids Malta

Da Mirabella Imbaccari, nel calatino, sino a Malta inseguendo un sogno: vincere The Voice Kids. Il tredicenne Filippo Cavolina continua a stupire e andare avanti nella competizione, raggiungendo la semifinale e ottenendo il tifo unito dell’intera Isola e dei catanesi. Si aprono le porte della semifinale per Filippo Cavolina, il tredicenne catanese di Mirabella Imbaccari Continua il sogno per il giovane Filippo Cavolina: approdato alla semifinale The Voice Kids Malta

Consiglio Comunale delibera sgravi Tari per le famiglie bisognose (I DETTAGLI)

Consiglio Comunale delibera sgravi Tari per le famiglie bisognose (I DETTAGLI)

Il Consiglio comunale all’unanimità dei 19 consiglieri comunali presenti ha deliberato la riduzione o l’azzeramento delle tariffe Tari 2022, per le categorie di utenze domestiche in possesso di un indice della posizione economica equivalente (ultima dichiarazione) compreso tra 6.401 e 12.000 euro. L’agevolazione sarà concessa previa verifica dei requisiti reddituali sulla base delle istanze che Consiglio Comunale delibera sgravi Tari per le famiglie bisognose (I DETTAGLI)

Il II municipio chiede un “regalo di Natale” particolare al Comune di Catania

Il II municipio chiede un “regalo di Natale” particolare al Comune di Catania

Un regalo di Natale dal grande valore sociale e che rappresenti il rispetto per la memoria storica della città. È con questa premessa che il II municipio chiede al Comune di Catania il recupero e la restituzione alla Città del Monumento ai Caduti. Seppur valorizzato recentemente, la farsi portavoce della richiesta di rispristino del Monumento Il II municipio chiede un “regalo di Natale” particolare al Comune di Catania

La pista ciclabile “fantasma” che non ha mai raggiunto il suo potenziale è un percorso di guerra

La pista ciclabile “fantasma” che non ha mai raggiunto il suo potenziale è un percorso di guerra

La pista ciclabile “via Casalotto-via De Curtis” è una delle prime iniziative Green attuate a Catania, offrendo un percorso breve di collegamento dalla Stazione Centrale al centro storico, terminando in piazza Stesicoro ma continuando, potenzialmente, sulla via Etnea. Purtroppo, sin dalla sua inaugurazione, la pista ciclabile è rimasta inutilizzata, senza mai raggiungere il suo potenziale La pista ciclabile “fantasma” che non ha mai raggiunto il suo potenziale è un percorso di guerra

Controlli natalizi Nas Catania: effettuati maxi-sequestri di alimenti e luminarie (I DETTAGLI)

Controlli natalizi Nas Catania: effettuati maxi-sequestri di alimenti e luminarie (I DETTAGLI)

In questi giorni è stata data particolare attenzione ai controlli volti alla tutela della salute e al contrasto delle attività illecite e delle contraffazioni nell’ambito della sicurezza alimentare e sanitaria. Le verifiche sono state condotte dai carabinieri del Nas di Catania, competente anche nelle province di Messina ed Enna. In un deposito di frutta secca Controlli natalizi Nas Catania: effettuati maxi-sequestri di alimenti e luminarie (I DETTAGLI)

Ordinanza vieta superalcolici, vetro e lattine zona concerti: sarà (non) rispettata come nella zona movida?

Ordinanza vieta superalcolici

Il Commissario straordinario del Comune, Federico Portoghese, ha firmato una specifica ordinanza sul divieto di vendita di superalcolici e bevande in vetro o lattine, con l’intento di contribuire a garantire l’ordine pubblico, l’incolumità e la sicurezza dei partecipanti ai festeggiamenti di fine anno e capodanno in piazza Duomo. Il provvedimento, in particolare, in occasione dei Ordinanza vieta superalcolici, vetro e lattine zona concerti: sarà (non) rispettata come nella zona movida?

La Cultura a Catania non va in vacanza: musei aperti nel periodo natalizio (PROGRAMMA)

La Cultura a Catania non va in vacanza: musei aperti nel periodo natalizio (PROGRAMMA)

I musei e i siti culturali del Comune di Catania resteranno aperti per tutto il periodo natalizio eccetto che il 25 (e il 26 per i musei Greco e Belliniano), per offrire a cittadini e turisti la possibilità di arricchire di arte e cultura le visite e le passeggiate nel centro storico animato da mercatini, La Cultura a Catania non va in vacanza: musei aperti nel periodo natalizio (PROGRAMMA)

Arriva l’illuminazione notturna per il Barocco etneo in favore del turismo (ma l’albero rimane spento)

Arriva l’illuminazione notturna per il Barocco etneo in favore del turismo (ma l’albero rimane spento)

Il Comune di Catania annuncia trionfalmente: «Finalmente anche a Catania nelle ore notturne si potranno ammirare i particolari architettonici di alcuni dei principali monumenti di Catania, dopo il buio che da sempre li ha caratterizzati». Peccato che a quest’iniziativa “positiva” si affianca la decisione di staccare l’illuminazione all’albero di Natale in piazza Università e altre Arriva l’illuminazione notturna per il Barocco etneo in favore del turismo (ma l’albero rimane spento)

Assunzioni in Amts: 20 autisti passano al contratto a tempo indeterminato firmando al Municipio

Assunzioni in Amts: 20 autisti passano al contratto a tempo indeterminato firmando al Municipio

Venti nuovi autisti Amts hanno sottoscritto il proprio contratto di lavoro e divengono ufficialmente parte integrante dell’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania spa. I lavoratori hanno firmato il contratto a tempo indeterminato grazie allo scorrimento della graduatoria del concorso indetto lo scorso anno, attraverso una procedura per soli titoli, venendo scelti su 1.500 partecipanti (selezionati Assunzioni in Amts: 20 autisti passano al contratto a tempo indeterminato firmando al Municipio