Marco D'Urso

Giornalista tutto campo, amante della fotografia.

Giovanni Verga il primo a intuire le serie TV? I suoi racconti come “L’amica geniale” o “Game of Thrones”

Giovanni Verga il primo a intuire le serie TV? I suoi racconti come "L'amica geniale” o "Game of Thrones"

Se Giovanni Verga fosse vissuto in questi tempi moderni sarebbe sicuramente stato uno dei miglior sceneggiatori del panorama mediatico attuale. Una rivisitazione dei testi in ottica diversa porrebbe il padre del Verismo anche come padre delle serie tv. È un convegno alla Kore di Enna ad accentuare quest’insolito aspetto del poeta catanese. Le serie televisive? Giovanni Verga il primo a intuire le serie TV? I suoi racconti come “L’amica geniale” o “Game of Thrones”

Il “caro voli” pesa anche sui cittadini che non volano: spesi oltre 4.000 euro per i viaggi di Schifani

Il “caro voli” pesa anche sui cittadini che non volano: spesi oltre 4.000 euro per i viaggi di Schifani

Quattro tratte per Roma e due per Milano del Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani sono costate ben 4.128 euro. Il governatore si limita a denunciare il fatto. Le sei tratte dai prezzi esorbitanti sono una triste realtà a cui molti cittadini sono costretti a sottostare per poter riabbracciare i parenti in Sicilia almeno una Il “caro voli” pesa anche sui cittadini che non volano: spesi oltre 4.000 euro per i viaggi di Schifani

Confisca d’oltre 1,2 milioni di euro a tre persone totalmente immerse nella mafia (NOMI E DETTAGLI)

Confisca d’oltre 1

La Guardia di Finanza è riuscita a individuare tre soggetti con le mani totalmente in pasta nella mafia locale. Le tre persone sono state condannate per associazione per delinquere e i militari hanno confiscato circa 1,2 milioni di euro di beni dalla dubbia provenienza, probabilmente dovuta al giro mafioso in cui erano inseriti. La Guardia Confisca d’oltre 1,2 milioni di euro a tre persone totalmente immerse nella mafia (NOMI E DETTAGLI)

Comitato civico “Rialzati Catania” nelle periferie consegna doni natalizi alle categorie più deboli

Comitato civico “Rialzati Catania” nelle periferie consegna doni natalizi alle categorie più deboli

A Natale il comitato civico “Rialzati Catania” visita le periferie e incontra le categorie più deboli della nostra società. Donare, donare e ancora donare: è il focus del comitato che pone l’attenzione nelle periferie del capoluogo etneo per portare i tradizionali dolci natalizi ai bambini e agli anziani che vivono in quartieri, secondo loro, troppo Comitato civico “Rialzati Catania” nelle periferie consegna doni natalizi alle categorie più deboli

Il pranzo di Natale solidale del Comune di Catania per i cittadini svantaggiati (merito dei privati)

Il pranzo di Natale solidale del Comune di Catania per i cittadini svantaggiati (merito dei privati)

Come da tradizione, anche quest’anno la corte di Palazzo degli Elefanti accoglierà venerdì 23 dicembre, a partire dalle ore 12, il “Pranzo di Natale solidale” promosso dalla Presidenza del consiglio comunale e dai Lions Clubs International a favore di cittadini in condizioni di grave svantaggio economico e sociale. Il tutto è merito dell’associazione privata, che Il pranzo di Natale solidale del Comune di Catania per i cittadini svantaggiati (merito dei privati)

Dimentica borsellino con 700 euro ai controlli aeroportuali: 60enne se ne appropria anziché renderlo

Dimentica borsellino con 700 euro ai controlli aeroportuali: 60enne se ne appropria anziché renderlo

Può capitare a chiunque di dimenticare qualcosa, soprattutto nella fretta di un volo da prendere e il passaggio dai controlli di sicurezza aeroportuali. Quando si perde qualcosa si auspica nella bontà del prossimo ma purtroppo per la vittima di quest’episodio il sessantenne ha preferito cogliere l’occasione per divenire ladro e intascarsi un’inaspettata somma trovata nel Dimentica borsellino con 700 euro ai controlli aeroportuali: 60enne se ne appropria anziché renderlo

La Catania sportiva (e no) ricorda Siniša Mihajlović: il serbo entrato nel cuore dei catanesi

La Catania sportiva (e no) ricorda Siniša Mihajlović: il serbo entrato nel cuore dei catanesi

È di ieri la triste notizia della morte di Siniša Mihajlović, sopraggiunta in seguito a diversi anni di malattia. Al serbo era stata diagnosticata la Leucemia e seppur ha lottato, tra alti e bassi, l’ex campione calcistico si è arreso, lasciando questa terra a soli 53 anni e il suo ruolo d’allenatore. Quest’ultimo ruolo ha La Catania sportiva (e no) ricorda Siniša Mihajlović: il serbo entrato nel cuore dei catanesi

Catania torna nel Novecento con la produzione Sky “L’arte della gioia” di Valeria Golino (FOTO E VIDEO)

Catania torna nel Novecento con la produzione Sky “L'arte della gioia” di Valeria Golino (FOTO E VIDEO)

In questi giorni i più attenti avranno notato il centro storico della Città di Catania messo un po’ a soqquadro. Curiosando si è notata la trasformazione temporale nelle strade e piazze storiche della città etnea. Improvvisamente, il centro di Catania è tornato ai primi del Novecento e ciò è dovuto alla scelta della produzione Ht Catania torna nel Novecento con la produzione Sky “L’arte della gioia” di Valeria Golino (FOTO E VIDEO)

Il parcheggio Selvaggio a “Borgo-Sanzio” non diminuisce ma diviene ancor più aggressivo a Natale

Il parcheggio Selvaggio a “Borgo-Sanzio” non diminuisce ma diviene ancor più aggressivo a Natale

La corsa dell’ultimo minuto ai regali natalizi sta dando attimi di respiro (anche economico) agli imprenditori e le piccole attività ma sta congestionando il traffico catanese. A unirsi al disagio relativo al traffico vi è anche il sempreverde malcostume dei catanesi di parcheggiare in maniere errate e spesso assurde, fuori da ogni logica umana e Il parcheggio Selvaggio a “Borgo-Sanzio” non diminuisce ma diviene ancor più aggressivo a Natale

Fa di tutto per ottenere i domiciliari e “fugge” all’ospedale con la madre: la donna è una sconosciuta

Fa di tutto per ottenere i domiciliari e “fugge” all’ospedale con la madre: la donna è una sconosciuta

Una curiosa vicenda ha interessato il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Adrano. Un uomo di 48 anni è stato tradotto in carcere, per ivi espiare la pena residua a seguito della revoca del beneficio della detenzione domiciliare. Il criminale era stato condannato a pena definitiva ma aveva ottenuto il beneficio del più favorevole Fa di tutto per ottenere i domiciliari e “fugge” all’ospedale con la madre: la donna è una sconosciuta