Marco D'Urso

Giornalista tutto campo, amante della fotografia.

Possibile ripristino dello storico campo di calcio “Duca d’Aosta”: bando da 600.000 euro

Possibile ripristino dello storico campo di calcio “Duca d’Aosta”: bando da 600.000 euro

Lo storico campo di calcio “Duca d’Aosta” sarà completamente riqualificato e restituito alla comunità sportiva catanese, ammesso che il bando venga accolto da qualcuno e sia disertato come in simili iniziative passate. È in corso la procedura per l’aggiudicazione della gara per l’esecuzione dei lavori che serviranno per rigenerare l’impianto sportivo nei pressi di Corso Possibile ripristino dello storico campo di calcio “Duca d’Aosta”: bando da 600.000 euro

Emergenza Pubbliservizi: seduta straordinaria del Comune ma per Ugl solo delusione e imbarazzo per il Commissario Portoghese

Emergenza Pubbliservizi: seduta straordinaria del Comune ma per Ugl solo delusione e imbarazzo per il Commissario Portoghese

Nulla di fatto a seguito del Consiglio comunale in seduta straordinaria per l’emergenza Pubbliservizi: i lavoratori continuano a rischiare il lavoro e al sindacato rimane solo la via del prefetto per salvare i dipendenti. Questa la sintesi dell’ultima settimana e del “non” intervento del Comune di Catania. In Ugl vi è delusione e imbarazzo per Emergenza Pubbliservizi: seduta straordinaria del Comune ma per Ugl solo delusione e imbarazzo per il Commissario Portoghese

Comune Catania aggiunge 50 operatori per spazzamento e raccolta: soluzione tampone per le festività

Comune Catania aggiunge 50 operatori per spazzamento e raccolta: soluzione tampone per le festività

Per fare fronte al prevedibile maggiore afflusso di cittadini, turisti e visitatori nel centro storico durante il periodo natalizio e le successive festività Agatine, soprattutto nei giorni festivi infrasettimanali e nelle domeniche, con conseguente incremento della produzione di spazzatura, il Commissario Straordinario Federico Portoghese ha disposto un piano integrativo di spazzamento e raccolta rifiuti nel Comune Catania aggiunge 50 operatori per spazzamento e raccolta: soluzione tampone per le festività

Divenuti il terrore di zona con 3 rapine in 2 giorni: arrestati i minorenni predisposti al crimine

Divenuti il terrore di zona con 3 rapine in 2 giorni: arrestati i minorenni predisposti al crimine

Seppur l’idea è avere un sistema riabilitativo che possa indirizzare ed evitare che un individuo diventi socialmente pericoloso, a volte sembrerebbe vi sia una predisposizione così radicata al crimine e nessuna volontà di mutare ciò che il metodo riabilitativo è semplicemente inefficace. È il caso apparentemente di due minorenni, di 16 e 17 anni, i Divenuti il terrore di zona con 3 rapine in 2 giorni: arrestati i minorenni predisposti al crimine

Ritorna la tematica dell’emergenza freddo relativo ai clochard: si chiedono soluzioni adeguate

Ritorna la tematica dell’emergenza freddo relativo ai clochard: si chiedono soluzioni adeguate

Il comitato Romolo Murri utilizza il termine “emergenza freddo”, probabilmente impropriamente, anche se le temperature non sono eccessivamente basse. Ciò non toglie che per i clochard che vivono in strada ciò basta e avanza per rischiare la morte per assideramento. Il comitato chiede soluzioni adeguate per i bivacchi in Corso Sicilia ma in realtà c’è Ritorna la tematica dell’emergenza freddo relativo ai clochard: si chiedono soluzioni adeguate

Qualità della vita: Sicilia in caduta libera ma Catania è in ripresa (pur rimanendo sul fondo)

Qualità della vita: Sicilia in caduta libera ma Catania è in ripresa (pur rimanendo sul fondo)

Il Sole24Ore ha stilato l’annuale classifica in cui si annovera la qualità della vita nelle varie province italiane: la Sicilia rimane il fanalino di coda raschiando quasi il fondo. Nella cattiva notizia emergono Trapani e Catania, in risalita nella classifica, ma sprofonda Caltanissetta. Per sei province su nove la qualità della vita è migliorata nell’ultimo Qualità della vita: Sicilia in caduta libera ma Catania è in ripresa (pur rimanendo sul fondo)

Via al bando di gara per l’interramento dei binari e l’allungamento della pista dell’aeroporto

Via al bando di gara per l’interramento dei binari e l’allungamento della pista dell’aeroporto

È stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori per l’interramento della linea tra Catania Acquicella e Bicocca, nel nodo di Catania, per consentire il prolungamento della pista dell’aeroporto di Fontanarossa. La gara ha un valore di oltre 404 milioni di euro, finanziati anche con Via al bando di gara per l’interramento dei binari e l’allungamento della pista dell’aeroporto

Rapina scuola Catania: ragazzi aggrediti e picchiati da una decina di persone (I DETTAGLI)

Rapina scuola Catania: ragazzi aggrediti e picchiati da una decina di persone (I DETTAGLI)

La microcriminalità a Catania diviene feroce in quest’ultimo episodio di cronaca. Quattro giovani di età compresa tra i 15 e i 20 anni sono stati aggrediti e picchiati durante una rapina da una decina di persone armate e incappucciate mentre si trovavano nel cortile del plesso “Nuova Masseria Moncada” dell’istituto Fontanarossa di Catania. L’assalto è Rapina scuola Catania: ragazzi aggrediti e picchiati da una decina di persone (I DETTAGLI)

Tutto pronto per il ritorno dello spettacolo dei Carri di Santa Lucia a Belpasso

Tutto pronto per il ritorno dello spettacolo dei Carri di Santa Lucia a Belpasso

Saranno due notti magiche a suggellare il sempre vivo legame dei belpassesi con la Santa Patrona. Un ritorno coinvolgente che servirà ai carristi a riprendersi una piazza rimasta silenziosa per due lunghi anni. Domenica 11 e lunedì 12 dicembre l’affascinante spettacolo dei Carri di Santa Lucia sorprenderà un pubblico attento e desideroso di bellezza. Nei Tutto pronto per il ritorno dello spettacolo dei Carri di Santa Lucia a Belpasso

Zona industriale di Catania sempre più “globale”: Sibeg promette la Carbon neutrality entro il 2026

Zona industriale di Catania sempre più “globale”: Sibeg promette la Carbon neutrality entro il 2026

Sembra una cosa da poco ma in realtà è un grande passo avanti, nella direzione giusta, per attirare nuovi colossi dell’imprenditoria. L’azienda Sibeg Coca-cola ha presentato il secondo bilancio sostenibile in cui dichiara la Carbon neutrality entro 2026, con giovamento anche per l’ambiente. Diventare una realtà a zero emissioni entro il 2026 e segnare un Zona industriale di Catania sempre più “globale”: Sibeg promette la Carbon neutrality entro il 2026