Marco D'Urso

Giornalista tutto campo, amante della fotografia.

Incontro curatori Pubbliservizi – sindacati, Ugl: «Garantire gli stipendi, ma si dica cosa ne sarà della partecipata»

Incontro curatori Pubbliservizi – sindacati

Stamane è avvenuto l’incontro organizzato tra i curatori giudiziali di Pubbliservizi s.p.a. in liquidazione e le sigle sindacali per fare il punto sull’esercizio provvisorio della società in liquidazione. Nella riunione si è affrontato il nuovo scenario in cui si trova la società partecipata della Città metropolitana di Catania, a pochi giorni dalla sentenza del Tribunale Incontro curatori Pubbliservizi – sindacati, Ugl: «Garantire gli stipendi, ma si dica cosa ne sarà della partecipata»

Diciottenne dà schiaffo a 57enne in piazza Nettuno: l’uomo muore, arrestato il ragazzo (NOME E DETTAGLI)

Diciottenne dà schiaffo a 57enne in piazza Nettuno: l’uomo muore

L’inspiegabile e inaudita violenza che aleggia su Catania ha mietuto un’altra vittima. Ad aggiungersi alla già feroce violenza il luogo in cui è accaduto: piazza Nettuno, sul lungomare Ognina di Catania, vicino all’area attrezzata con giochi per bambini. Il diciottenne, autore del gesto, avrebbe ucciso al culmine di una lite, senza averne l’intenzione, l’uomo di Diciottenne dà schiaffo a 57enne in piazza Nettuno: l’uomo muore, arrestato il ragazzo (NOME E DETTAGLI)

Allaccio abusivo di quartiere: denunciate 13 persone per furto d’energia elettrica in 5 immobili (I DETTAGLI)

Allaccio abusivo di quartiere: denunciate 13 persone per furto d’energia elettrica in 5 immobili (I DETTAGLI)

Nell’ambito dei servizi di prevenzione e contrasto del fenomeno al furto di energia elettrica, negli ultimi due mesi, sono tate denunciate in stato di libertà tredici persone, poiché le loro abitazioni erano collegate direttamente alla rete di distribuzione elettrica mediante allaccio abusivo. Il furto era ben architettato con cavi occultati utilizzando diversi artifizi. Le tredici Allaccio abusivo di quartiere: denunciate 13 persone per furto d’energia elettrica in 5 immobili (I DETTAGLI)

Sequestro GdF a imprenditore legato alla mafia: confisca beni per 20 milioni di euro (NOME E DETTAGLI)

Sequestro GdF a imprenditore legato alla mafia: confisca beni per 20 milioni di euro (NOME E DETTAGLI)

La Guardia di Finanza di Catania ha effettuato un nuovo sequestro legato all’ambito mafioso. I militari hanno confiscato beni per circa 20 milioni di euro a un imprenditore del settore petrolifero che, secondo il PM, sarebbe legato al clan Mazzei. I beni sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza all’imprenditore Sergio Leonardi, 44 anni, ritenuto Sequestro GdF a imprenditore legato alla mafia: confisca beni per 20 milioni di euro (NOME E DETTAGLI)

L’eroina a Catania è facilmente reperibile e in offerta: blitz dei Carabinieri nel catanese (NOMI E DETTAGLI)

L’eroina a Catania è facilmente reperibile e in offerta: blitz dei Carabinieri nel catanese (NOMI E DETTAGLI)

Il marketing aggressivo non coinvolge solo il mercato lecito e anche gli spacciatori tentano di invogliare all’acquisto. A Catania la droga pesante non è mai stata così facile da reperire e basta davvero poco per ottenere dell’eroina facilmente e a un prezzo in “offerta”. Il blitz dei Carabinieri ha permesso di bloccare un gruppo di L’eroina a Catania è facilmente reperibile e in offerta: blitz dei Carabinieri nel catanese (NOMI E DETTAGLI)

“Una vita per l’Etna”: la mostra sul vulcanologo che diede impulso agli studi su “A’ Muntagna”

“Una vita per l’Etna”: la mostra sul vulcanologo che diede impulso agli studi su “A’ Muntagna”

È stata inaugurata nel pomeriggio di ieri la mostra “Orazio Silvestri – Una vita per l’Etna” dedicata proprio al vulcanologo, il quale nella seconda metà dell’800 diede impulso agli studi scientifici sull’Etna. La mostra sarà visitabile presso le sale del Museo dei Saperi e della Miriabilia siciliane (Palazzo Centrale, Piazza Università 2, piano terra) sino “Una vita per l’Etna”: la mostra sul vulcanologo che diede impulso agli studi su “A’ Muntagna”

Caccia al tesoro di Natale a Catania: l’iniziativa gratuita al Monastero dei Benedettini (I DETTAGLI)

Caccia al tesoro di Natale a Catania: l’iniziativa gratuita al Monastero dei Benedettini (I DETTAGLI)

Il Natale si avvicina e, come ogni anno da 13 anni a questa parte, Officine Culturali invita le famiglie catanesi e non solo alla tradizionale “Caccia al Tesoro di Natale”. In occasione della giornata di giovedì 8 dicembre, a partire dalle ore 10.30 presso il Monastero dei Benedettini, avverrà un’insolita caccia che unirà divertimento e Caccia al tesoro di Natale a Catania: l’iniziativa gratuita al Monastero dei Benedettini (I DETTAGLI)

Si cercano volontari per la gestione degli orti urbani a Librino: bando per le nuove assegnazioni

Si cercano volontari per la gestione degli orti urbani a Librino: bando per le nuove assegnazioni

Il progetto è partito con entusiasmo ma la spinta iniziale va scemando. Ciò non toglie che gli orti urbani a Librino siano un’iniziativa interessante e fondamentale per tentare un minimo decoro in uno dei quartieri più problematici di Catania. Il Comune rende noto che è stato pubblicato il bando per le nuove assegnazioni, auspicando che Si cercano volontari per la gestione degli orti urbani a Librino: bando per le nuove assegnazioni

Arricchita dotazione Asp di Catania: 13 nuovi mammografi 3D che sostituiranno quelli analogici

Arricchita dotazione Asp di Catania: 13 nuovi mammografi 3D che sostituiranno quelli analogici

I 13 nuovi mammografi 3D sono stati acquistati con l’intento di aggiornare gli strumenti medici obsoleti. Tutti i nuovi arrivi sono stati già installati e sono attualmente operativi nei poliambulatori dell’Asp di Catania. Dei 13 arrivi, 11 dei nuovi mammografi 3D rientrano nel programma di finanziamenti del Pnrr. L’Asp di Catania comunica che si tratta Arricchita dotazione Asp di Catania: 13 nuovi mammografi 3D che sostituiranno quelli analogici

Il Natale a Catania passa anche dalle scuole: le iniziative scolastiche dalle “cone” ai canti in metro

Il Natale a Catania passa anche dalle scuole: le iniziative scolastiche dalle “cone” ai canti in metro

Come nel passato, anche quest’anno il Natale a Catania avrà un’atmosfera magica e prettamente natalizia tra le diverse iniziative messe in campo da un lavoro corale, molta generosità delle aziende private e impegno anche dei cittadini più piccoli. Proprio quest’ultimi daranno il proprio contributo per le festività natalizie catanesi a partire da domani. Gli studenti Il Natale a Catania passa anche dalle scuole: le iniziative scolastiche dalle “cone” ai canti in metro