Marco D'Urso

Giornalista tutto campo, amante della fotografia.

Bancarotta fraudolenta cooperative raccolta rifiuti: 4 arresti, sequestro beni di 4,5 milioni di euro (NOMI E DETTAGLI)

Bancarotta fraudolenta cooperative raccolta rifiuti: 4 arresti

La Guardia di finanza di Catania nell’ambito di una indagine coordinata dalla Procura del capoluogo etneo ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip nei confronti di quattro gestori di due cooperative catanesi di raccolta rifiuti, il “Consorzio Re.e.co. Società Cooperativa” e la “Pulisud Società Cooperativa”, entrambe dichiarate fallite anche a causa degli ingenti Bancarotta fraudolenta cooperative raccolta rifiuti: 4 arresti, sequestro beni di 4,5 milioni di euro (NOMI E DETTAGLI)

Reddito di Cittadinanza, per il M5S dell’Ars: «Da difendere a tutti i costi. Fatto poco o nulla»

Reddito di Cittadinanza

Il Reddito di Cittadinanza è uno dei temi caldi dell’attuale politica italiana. Da un lato la difesa a oltranza del Movimento 5 Stelle, dall’altro lato la volontà della Destra di eliminarlo: nel mezzo la scelta di ridurre drasticamente i beneficiari. In questa momentanea confusione sul RdC, il M5S dell’Assemblea Regionale Siciliana punta il dito sulla Reddito di Cittadinanza, per il M5S dell’Ars: «Da difendere a tutti i costi. Fatto poco o nulla»

Anteprima Etna Comics 2023 con il Day Zero: il mini evento nel centro commerciale

Anteprima Etna Comics 2023 con il Day Zero: il mini evento nel centro commerciale

Ieri e oggi a Porte di Catania vi è stata un’invasione di Cosplayer dovuta all’anteprima di Etna Comics 2023. Come consuetudine, l’evento fieristico ha presentato in inverno qualche anticipazione e dato ufficialmente il via al countdown che condurrà alla manifestazione principale. Il Day Zero di Etna Comics ha offerto cinque aree tematiche, un palco, quattro Anteprima Etna Comics 2023 con il Day Zero: il mini evento nel centro commerciale

Stabilizzati 31 infermieri impegnati durante il Covid all’Ospedale Cannizzaro (I DETTAGLI)

Stabilizzati 31 infermieri impegnati durante il Covid all’Ospedale Cannizzaro (I DETTAGLI)

L’Azienda Ospedaliera Cannizzaro prosegue la stabilizzazione dei precari del ruolo sanitario impegnati durante l’emergenza Covid. Con delibera dello scorso primo dicembre sono stati nominati a tempo indeterminato 31 infermieri in possesso dei requisiti previsti dalle norme nazionali per il superamento del precariato e secondo gli indirizzi forniti dall’Assessorato alla Salute della Regione Siciliana. In particolare, Stabilizzati 31 infermieri impegnati durante il Covid all’Ospedale Cannizzaro (I DETTAGLI)

Il mercatino di Natale a Catania raccoglie tante presenze e anima il centro storico

Il mercatino di Natale a Catania raccoglie tante presenze e anima il centro storico

Il mercatino di Natale è una tradizione del nord Europa che, anno dopo anno, s’introduce e conferma in ogni città, compresa la città etnea. L’atmosfera natalizia si amplifica al centro storico e sono tantissimi i cittadini e turisti che stanno invadendo Catania già dai primi giorni di dicembre. Torna la magia natalizia e con essa Il mercatino di Natale a Catania raccoglie tante presenze e anima il centro storico

Oltre la realtà abbracciami: dolore e sollievo in contrasto verso l’espiazione nel romanzo sull’Alzheimer

Oltre la realtà abbracciami: dolore e sollievo in contrasto verso l’espiazione nel romanzo sull’Alzheimer

Il libro “Oltre la realtà abbracciami” di Patrizia Catenuto non è solamente un esercizio di scrittura creativa, in cui vi è una trama ben congeniata e frutto della mera fantasia che ogni buon scrittore deve possedere. In 121 pagine, Patrizia racconta la fragilità di ogni essere umano costretto a una prova apparentemente insormontabile e che Oltre la realtà abbracciami: dolore e sollievo in contrasto verso l’espiazione nel romanzo sull’Alzheimer

Giornata internazionale delle persone con disabilità: «Servono più fondi per assistenza»

Giornata internazionale delle persone con disabilità: «Servono più fondi per assistenza»

Oggi si celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità. In occasione della ricorrenza, il sindacato Ugl ha voluto evidenziare la giornata e celebrarla mandando un messaggio all’Amministrazione comunale, oltre che sensibilizzare i cittadini. In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità che sarà celebrata, come ogni anno, il 3 dicembre dall’Ufficio provinciale per Giornata internazionale delle persone con disabilità: «Servono più fondi per assistenza»

Voucher sport Catania: via alle domande per ottenere 300 euro, scadenza breve. Ecco come richiederlo

Voucher sport Catania: via alle domande per ottenere 300 euro

Le richieste saranno accettate entro il 18 dicembre, termine ultimo per ottenere il Voucher sport in linea con la volontà comunale di proseguire e incentivare sport e inclusività. Non tutte le famiglie potranno richiederlo: vi sono diversi requisiti da soddisfare. I voucher sono in numero limitato, circa 2.300, e il relativo elenco sarà stilato in Voucher sport Catania: via alle domande per ottenere 300 euro, scadenza breve. Ecco come richiederlo

Azienda privata dona 1.000 nuovi alberi nel Parco degli Ulivi, piantati da dipendenti e famiglie

Azienda privata dona 1.000 nuovi alberi nel Parco degli Ulivi

Un altro “investimento” di un’azienda privata ha permesso di donare un pizzico di decoro a Catania. Per contribuire alla rigenerazione ambientale del territorio di Catania, Fastweb in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, ha effettuato un importante intervento di forestazione che ha visto protagonista il capoluogo etneo. Il progetto ha condotto alla messa a dimora di 1.000 Azienda privata dona 1.000 nuovi alberi nel Parco degli Ulivi, piantati da dipendenti e famiglie

Nasce il registro tumori a Catania: l’iniziativa al Policlinico ma istituita dalla Regione Siciliana

Nasce il registro tumori a Catania: l’iniziativa al Policlinico ma istituita dalla Regione Siciliana

Nasce a Catania, all’interno dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco”, il nuovo il Registro regionale dei tumori naso sinusali (ReNaTuNS) e il relativo Centro operativo regionale (COR) di riferimento della Sicilia, istituito con decreto dell’Assessorato regionale alla Salute nell’agosto scorso. Finalità ed obiettivi stamani sono state illustrate nel corso di un convegno Nasce il registro tumori a Catania: l’iniziativa al Policlinico ma istituita dalla Regione Siciliana