Marco D'Urso

Giornalista tutto campo, amante della fotografia.

Rabbia e amarezza di Ugl per liquidazione Pubbliservizi: «Necessario tutelare i 350 lavoratori»

Rabbia e amarezza di Ugl per liquidazione Pubbliservizi: «Necessario tutelare i 350 lavoratori»

Preoccupazione misto amarezza nel sindacato etneo. La decisione del Tribunale di Catania apre uno scenario sconfortante, soprattutto per i 350 lavoratori della Pubbliservizi. In un comunicato Ugl a quattro mani, scritto dal segretario territoriale Giovanni Musumeci e il segretario della federazione Igiene ambientale Giuseppe D’Amico, si richiede estrema attenzione per il futuro degli ex dipendenti. Rabbia e amarezza di Ugl per liquidazione Pubbliservizi: «Necessario tutelare i 350 lavoratori»

Pubbliservizi Catania: Tribunale, concordato inammissibile. L’azienda partecipata in liquidazione

Pubbliservizi Catania: Tribunale

La quarta sezione civile e fallimentare del Tribunale di Catania ha dichiarato “l’inammissibilità della domanda di omologazione di concordato avanzata da Pubbliservizi Spa”, società partecipata al 100% dall’ex Provincia ora Città Metropolitana di Catania. I giudici, presidente Mariano Sciacca, estensore Sebastiano Cassanisi, hanno anche disposto “la conversione dell’amministrazione straordinaria”, a cui la società era sottoposta, Pubbliservizi Catania: Tribunale, concordato inammissibile. L’azienda partecipata in liquidazione

Il Comune di Catania consegna 24 nuove case a Librino agli assegnatari (I DETTAGLI)

Il Comune di Catania consegna 24 nuove case a Librino agli assegnatari (I DETTAGLI)

Dopo breve tempo dalla loro realizzazione, i 24 nuovi appartamenti realizzati in viale Moncada, a Librino, di proprietà del Comune di Catania, sono stati assegnati dal commissario straordinario Federico Portoghese agli aventi diritto, assegnatari secondo le graduatorie stilate nei mesi scorsi. Due fabbricati distinti, con tre piani e quattro appartamenti per livello: unità abitative di Il Comune di Catania consegna 24 nuove case a Librino agli assegnatari (I DETTAGLI)

Dopo il Catania SSD tocca all’Usd Atletico Catania: consegnato in gestione il campo di Monte Po

Dopo il Catania SSD tocca all’Usd Atletico Catania: consegnato in gestione il campo di Monte Po

Continua l’azione di affidamento delle strutture sportive pubbliche ai privati. La conduzione e la gestione del campo di Monte Po è stata assegnata dall’Amministrazione alla Usd Atletico Catania, società sportiva che milita nel campionato regionale di Promozione, a conclusione di una procedura a evidenza pubblica in cui la società calcistica del capoluogo etneo è stata Dopo il Catania SSD tocca all’Usd Atletico Catania: consegnato in gestione il campo di Monte Po

Il consiglio del IV municipio chiede il recupero della Casbah Cifalota

Il consiglio del IV municipio chiede il recupero della Casbah Cifalota

Circondata dal traffico, dalle case abbandonate e senza la possibilità per ora di recuperare un piano programmatico di rilancio. La Casbah Cifalota rappresenta la storia antica del quartiere di Cibali, una risorsa che va valorizzata adeguatamente. Per questo motivo il IV municipio vorrebbe che l’Amministrazione la inserisse in un piano di recupero e ripristino. Il Il consiglio del IV municipio chiede il recupero della Casbah Cifalota

Nelle mani di nessuno: si attende la Promenade e si trascura “u passiaturi” in piazza dei Martiri»

Nelle mani di nessuno: si attende la Promenade e si trascura “u passiaturi” in piazza dei Martiri»

Il Comune di Catania senza una guida da diverso tempo ha messo in standby diversi aspetti, tra questi i lavori tanto promessi e propinati con una passerella politica in pompa magna. A unirsi a ciò i problemi legali. Il risultato? La zona della Stazione Centrale della città etnea sembra terra di nessuno, in cui ognuno Nelle mani di nessuno: si attende la Promenade e si trascura “u passiaturi” in piazza dei Martiri»

Vittorio Sgarbi al Teatro Angelo Musco per lo spettacolo “Antonio Canova”

Vittorio Sgarbi al Teatro Angelo Musco per lo spettacolo “Antonio Canova”

Il sempre chiacchierato Vittorio Sgarbi, dopo diverse recenti presenze a Catania sempre lavorative, tornerà nella città etnea per portare il suo spettacolo “Antonio Canova: la sua musica, la sua danza”. Lo spettacolo è previsto per il 7 gennaio 2023 presso il Teatro Angelo Musco. Vittorio Sgarbi è uno di quei personaggi che si ama o Vittorio Sgarbi al Teatro Angelo Musco per lo spettacolo “Antonio Canova”

“Verga, parole da vedere” nel Polo Tattile: a gran richiesta tornano le novelle verghiane

“Verga

Dopo il successo del 24 ottobre, altre due novelle saranno lette da Gianni Salvo mentre Aurora Cimino, accompagnata al pianoforte dal maestro Pietro Cavalieri, eseguirà le ballate di Lina Maria Ugolini. L’ultimo appuntamento per celebrare il centenario della scomparsa dello scrittore verista è previsto per il 5 dicembre. Necessario prenotare per assistere agli spettacoli. Il “Verga, parole da vedere” nel Polo Tattile: a gran richiesta tornano le novelle verghiane

Millanta conoscenze alla Questura per ottenere passaporto: ricevuti i soldi bloccava la vittima (VIDEO)

Millanta conoscenze alla Questura per ottenere passaporto: ricevuti i soldi bloccava la vittima (VIDEO)

La Polizia di Stato ha arrestato un giovane catanese per truffa e traffico di influenze illecite, perpetrato ai danni degli utenti dell’Ufficio passaporti della Divisione PASI della Questura di Catania. La squadra amministrativa ha effettuato un complesso servizio di osservazione e controllo al culmine del quale ha notato il giovane mimetizzarsi tra le fila di Millanta conoscenze alla Questura per ottenere passaporto: ricevuti i soldi bloccava la vittima (VIDEO)

L’Arcivescovo di Catania Mons. Luigi Renna protagonista della Colletta Alimentare catanese

L’Arcivescovo di Catania Mons. Luigi Renna protagonista della Colletta Alimentare catanese

Oggi è il giorno della Colletta Alimentare: l’iniziativa della Fondazione Banco Alimentare Onlus volta ai più bisognosi. Se la colletta è aperta s’invitano tutti i cittadini, un catanese d’adozione, S.E. Mons. Luigi Renna, Arcivescovo di Catania, ha partecipato di prima mattina recandosi al supermercato e facendo la spesa per chi è in difficoltà. È puntualissimo, L’Arcivescovo di Catania Mons. Luigi Renna protagonista della Colletta Alimentare catanese