Marco D'Urso

Giornalista tutto campo, amante della fotografia.

Nuovo prelievo multiorgano al Policlinico: la paziente sessantenne ha permesso di salvare altre vite

Nuovo prelievo multiorgano al Policlinico: la paziente sessantenne ha permesso di salvare altre vite

Un prelievo multiorgano è stato eseguito nel Presidio “G. Rodolico” dell’azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco”, su una paziente di sessant’anni deceduta a seguito di una grave emorragia cerebrale. L’accertamento della morte encefalica è stato curato da un’apposita commissione medica che ha così consentito all’équipe multidisciplinare composta da chirurghi del Centro Trapianti Nuovo prelievo multiorgano al Policlinico: la paziente sessantenne ha permesso di salvare altre vite

Esaminatori Motorizzazione picchiati dopo bocciatura esaminandi, Ugl: «Ormai ogni giorno a rischio»

Esaminatori Motorizzazione picchiati dopo bocciatura esaminandi

A Catania le regole sono solamente un canovaccio da seguire senza troppa attenzione durante il normal procedere delle rispettive vite. Almeno è ciò che appare facendosi un giro per la città e analizzando i fatti di cronaca. L’ultimo riguarda gli esami della Motorizzazione civile. Tra presunte corruzioni e semplice inebriamento da “potere”, esistono anche esaminatori Esaminatori Motorizzazione picchiati dopo bocciatura esaminandi, Ugl: «Ormai ogni giorno a rischio»

Nella Democrazia Partecipata di Catania vince la riqualificazione del parco Librino

Nella Democrazia Partecipata di Catania vince la riqualificazione del parco Librino

La proposta del Comitato Librino Attivo “Un Polmone verde per la città, i Giardini verticali di Librino”, riguardante un progetto per la riqualificazione del Parco Urbano Librino attraverso il suo rimboschimento e la realizzazione di aree attrezzate per lo sport e la socializzazione, è risultato il progetto più votato tra quelli ammessi alla scelta di Nella Democrazia Partecipata di Catania vince la riqualificazione del parco Librino

L’ex piazza Duca di Genova sarà riqualificata attraverso i fondi Pon Metro (I DETTAGLI)

L’ex piazza Duca di Genova sarà riqualificata attraverso i fondi Pon Metro (I DETTAGLI)

Piazza cardinale Salvatore Pappalardo, nel cuore della Civita, sta per essere riqualificata attraverso ai fondi PON Metro 2014-2020, ottenuti dalla direzione Politiche Comunitarie del Comune di Catania con un progetto redatto secondo criteri “green” e di economia energetica. A completamento di un complesso iter, è stato pubblicato anche sul sito internet del Comune l’avviso di L’ex piazza Duca di Genova sarà riqualificata attraverso i fondi Pon Metro (I DETTAGLI)

Consegnato Elefantino d’argento al premio Nobel Mario Vargas Llosa in visita a Catania

Consegnato Elefantino d’argento al premio Nobel Mario Vargas Llosa in visita a Catania

L’utilizzo dell’Elefantino d’argento sembra essere in un certo senso “abusato” oramai ma in realtà le sempre più frequenti consegne del prezioso riconoscimento non è altro che il riflesso dell’appeal che la città etnea sta suscitando anche a livello internazionale. Quest’oggi al Palazzo degli Elefanti il Commissario straordinario del Comune di Catania, Federico Portoghese, ha consegnato Consegnato Elefantino d’argento al premio Nobel Mario Vargas Llosa in visita a Catania

Opera Lirica: cinque città unite dall’arte, tra queste vi è Catania

Opera Lirica: cinque città unite dall’arte

Sono cinque le città italiane che hanno firmato, attraverso le rispettive istituzioni, la dichiarazione d’intenti nel segno dell’Opera Lirica, tra cui la Città di Catania. La firma è avvenuta in occasione dell’Assemblea ANCI. Per promuovere il turismo e la cultura con itinerari legati ai maestri dell’Opera Lirica, in occasione dell’Assemblea nazionale ANCI, cinque città per Opera Lirica: cinque città unite dall’arte, tra queste vi è Catania

Comune di Catania affida la gestione del campo di Nesima al Catania SSD (I DETTAGLI)

Comune di Catania affida la gestione del campo di Nesima al Catania SSD (I DETTAGLI)

L’Amministrazione Comunale ha assegnato al Catania SSD la gestione e la conduzione del campo di Calcio “Nesima” e delle annesse strutture, a conclusione di una procedura a evidenza pubblica in cui la società calcistica del capoluogo etneo è risultata essere l’unica partecipante. L’iniziativa s’inserisce in un piano di esternalizzazioni degli impianti sportivi cittadini di proprietà Comune di Catania affida la gestione del campo di Nesima al Catania SSD (I DETTAGLI)

Concerto Omaggio Franco Battiato: l’evento gratuito del Catania Film Fest 2022 (DOVE E QUANDO)

Concerto Omaggio Franco Battiato: l’evento gratuito del Catania Film Fest 2022 (DOVE E QUANDO)

Sarà un altro momento fatto di musica, atmosfera armoniosa e intrinseco di ricordi. In occasione del Catania Film Fest 2022, è stato annunciato il concerto “Omaggio a Battiato”, a cura del Guarnieri ensemble con special guest il cantautore Luca Madonia, acoustic trio. L’ingresso sarà gratuito ma sotto prenotazione del biglietto. Sono aperte le prevendite per Concerto Omaggio Franco Battiato: l’evento gratuito del Catania Film Fest 2022 (DOVE E QUANDO)

Plauso per il recupero dell’ex raffineria ma per il II municipio va riqualificato l’intero Viale Africa

Plauso per il recupero dell’ex raffineria ma per il II municipio va riqualificato l’intero Viale Africa

È la solita storia in cui si auspica vi sia un finale alternativo rispetto alla prassi, magari per una volta a lieto fine. Come ormai abituati, i cittadini catanesi hanno ricevuto la comunicazione con tanto di presentazione in pompa magna dell’ennesimo progetto di riqualificazione: stavolta il soggetto è l’ex raffineria. Purtroppo il II municipio è Plauso per il recupero dell’ex raffineria ma per il II municipio va riqualificato l’intero Viale Africa

Incendio in un palazzo in via Aurora: salvate 15 famiglie da una fine nefasta: due agenti intossicati

Incendio in un palazzo in via Aurora: salvate 15 famiglie da una fine nefasta: due agenti intossicati

Polizia di Stato e Carabinieri hanno messo in sicurezza quindici nuclei familiari (tra cui anziani, donne e bambini) per via di un incendio divampato a Catania in un palazzo di via Aurora. È accaduto nel pomeriggio di venerdì scorso ma è stato reso noto solamente stamane. Due agenti hanno accusato lievi malesseri a causa della Incendio in un palazzo in via Aurora: salvate 15 famiglie da una fine nefasta: due agenti intossicati