Marco D'Urso

Giornalista tutto campo, amante della fotografia.

Insegnante catanese percepiva sia stipendio che pensione assieme anche dopo la morte (I DETTAGLI)

Insegnante catanese percepiva sia stipendio che pensione assieme anche dopo la morte (I DETTAGLI)

Assurda e surreale vicenda quella che ha coinvolto l’istituto scolastico catanese. Una professoressa avrebbe taciuto sino alla morte l’illecito “fortunato” e a pagarne le conseguenze adesso sono dirigente scolastica e quella amministrativa. Il danno erariale sarebbe stimato in oltre 72.000 euro. Ben dodici anni ottenendo sia pensione che stipendio contemporaneamente ma non solo: morta la Insegnante catanese percepiva sia stipendio che pensione assieme anche dopo la morte (I DETTAGLI)

Lavoro Polizia Municipale non basta: chiesto potenziamento controlli anti discariche abusive

Lavoro Polizia Municipale non basta: chiesto potenziamento controlli anti discariche abusive

Secondo il IV municipio, nello specifico il presidente Erio Buceti, il lavoro svolto finora dalla Polizia Municipale è quasi inutile poiché copre davvero poche zone dei quartieri interessati, facendo così semplicemente spostare gli incivili da una discarica abusiva all’altra. Secondo il IV municipio “Non solo via Palermo, viale Mario Rapisardi e via Garibaldi. Il potenziamento Lavoro Polizia Municipale non basta: chiesto potenziamento controlli anti discariche abusive

PalaNesima degradato: si torna a parlare del destino della struttura sportiva

PalaNesima degradato: si torna a parlare del destino della struttura sportiva

Se ne parla molto ma si lavora poco, almeno secondo il comitato Romolo Murri. Si torna a parlare del PalaNesima, un sito quasi del tutto degradato di cui a gran voce se ne chiede il recupero. Secondo il comitato è oramai “un argomento che, data la ripetitività della questione, potrebbe dare la nausea”. Di seguito PalaNesima degradato: si torna a parlare del destino della struttura sportiva

Fermato al posto di blocco: senegalese doveva essere in carcere a Roma, rinchiuso a Catania

Fermato al posto di blocco: senegalese doveva essere in carcere a Roma

Nel corso dell’ordinaria attività di controllo del territorio, personale del Commissariato di Acireale in servizio di Volante, in via Carmignano ha sottoposto a controllo una Fiat Bravo in cui a bordo vi era un cittadino senegalese (classe 1968). Agli esiti della verifica effettuata presso gli archivi informatici dal personale della Sala Operativa del Commissariato, l’uomo Fermato al posto di blocco: senegalese doveva essere in carcere a Roma, rinchiuso a Catania

Mala movida: controlli nelle vie del centro storico con Polizia scientifica, amministrativa e locale

Mala movida: controlli nelle vie del centro storico con Polizia scientifica

La “mala” movida per chi vive il centro storico è una situazione degradante e costantemente presente ma è solamente l’interesse accumulato nell’opinione pubblica ad aver rimesso al centro dell’attenzione la questione da parte delle istituzioni. Con la movida che imperversa nel centro storico catanese, nella fattispecie con la presenza di numerosi giovani di diverse fasce Mala movida: controlli nelle vie del centro storico con Polizia scientifica, amministrativa e locale

Una domenica alternativa? Portate i bambini al Monastero dei Benedettini per “La pittura su tavola”

Una domenica alternativa? Portate i bambini al Monastero dei Benedettini per “La pittura su tavola”

Domani, domenica 20 novembre alle ore 10.30, presso il Monastero dei Benedettini si terrà un nuovo appuntamento con “La pittura su tavola”, il laboratorio ludico-didattico a cura di Officine Culturali per avvicinare i bambini alla Cultura. Che colori utilizzavano i pittori del passato prima dell’avvento dei colori nel tubetto? Di quali supporti si servivano prima Una domenica alternativa? Portate i bambini al Monastero dei Benedettini per “La pittura su tavola”

Presentata la Colletta Alimentare alla città nella XXVI Giornata Nazionale Colletta Alimentare

Presentata la Colletta Alimentare alla città nella XXVI Giornata Nazionale Colletta Alimentare

È stata presentata nel tardo pomeriggio la Colletta Alimentare alla città. Quest’oggi l’azione di sensibilizzazione è presentata a Catania, domani a Grammichele. Le date non sono state scelte casualmente ma rimanendo nell’ambito della XXVI Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. L’incontro a Catania è stata occasione per incontrare i volontari in un momento di riflessione che Presentata la Colletta Alimentare alla città nella XXVI Giornata Nazionale Colletta Alimentare

Fiero della sua villa extra lusso a Ognina: imprenditore rubava energia elettrica con allaccio abusivo

Fiero della sua villa extra lusso a Ognina: imprenditore rubava energia elettrica con allaccio abusivo

Un lusso sfrenato ma a spese dei suoi concittadini. Un imprenditore è stato scovato dalla Polizia in quanto autore di un allaccio abusivo con cui manteneva la sua villa extra lusso: sala cinema, piscina riscaldata, ascensore privato e molto altro. A differenza di molti criminali stolti, la malizia malevola dell’uomo l’ha spinto a progettare un Fiero della sua villa extra lusso a Ognina: imprenditore rubava energia elettrica con allaccio abusivo

Ristoratori catanesi non accettano la raccolta differenziata al centro: «Utilizzare criteri diversi»

Ristoratori catanesi non accettano la raccolta differenziata al centro: «Utilizzare criteri diversi»

I ristoratori catanesi uniti sotto l’associazione “Mio Italia” tuonano contro il Comune di Catania e non voglio accettare la raccolta differenziata nel lotto centro, avviata solo di recente. Secondo la nota dell’associazione, i ristoratori dovrebbero avere regole speciali, potendo buttare ogni giorno quel che vogliono e senza rispettare il calendario della raccolta differenziata dettato dall’Amministrazione Ristoratori catanesi non accettano la raccolta differenziata al centro: «Utilizzare criteri diversi»

Salmo annuncia le date evento 2023 tra cui Catania: Flop Tour in corso ma già pensiero all’estate

Salmo annuncia le date evento 2023 tra cui Catania: Flop Tour in corso ma già pensiero all’estate

Salmo non è certamente uno di quei musicisti abituati a stare fermi in attesa di completare un progetto per pensare al prossimo. Così, seppur è ancora in corso il Flop Tour, il rapper Salmo è pronto alla prossima estate e annuncia in anteprima due date evento: tra queste vi è Catania. Citando lo stesso Salmo, Salmo annuncia le date evento 2023 tra cui Catania: Flop Tour in corso ma già pensiero all’estate