Marco D'Urso

Giornalista tutto campo, amante della fotografia.

Un albero per respirare: il talk show condotto da Salvo La Rosa con ospite Enrico Guarneri (ingresso gratuito)

Un albero per respirare: il talk show condotto da Salvo La Rosa con ospite Enrico Guarneri (ingresso gratuito)

Questa sera al Teatro ABC andrà in scena il talk show “Un albero per respirare”, organizzato dalla Federazione Italiana di Pneumologia con l’intento di sensibilizzare sui rischi connessi alle malattie respiratorie. Lo spettacolo comincerà alle ore 20 e l’ingresso è gratuito. A condurre il talk show sarà Salvo La Rosa, il quale sarà affiancato dall’ospite Un albero per respirare: il talk show condotto da Salvo La Rosa con ospite Enrico Guarneri (ingresso gratuito)

4 navi Ong area Catania. Ok Stato per Humanity e Geo Barents: sbarcano naufraghi (ma non tutti)

4 navi Ong area Catania. Ok Stato per Humanity e Geo Barents: sbarcano naufraghi (ma non tutti)

È stata una giornata intensa e trafficata al Porto di Catania. Le navi erano a largo di Catania nel momento in cui le autorità hanno ricevuto l’ok per cominciare lo sbarco di due delle quattro navi vicine alla costa. Le navi Humanity 1 e Geo Barents sono entrate in acque territoriali italiane (a largo di 4 navi Ong area Catania. Ok Stato per Humanity e Geo Barents: sbarcano naufraghi (ma non tutti)

Policlinico-San Marco: nuovo servizio prenotazioni in sostituzione a vecchio Cup (I DETTAGLI)

Policlinico-San Marco: nuovo servizio prenotazioni in sostituzione a vecchio Cup (I DETTAGLI)

L’azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco” ha attivato, in emergenza, un servizio aziendale dedicato alla gestione delle prenotazioni telefoniche delle prestazioni ambulatoriali fornite dai presidi “Rodolico“ di via Santa Sofia e “San Marco” di viale Carlo Azeglio Ciampi a Librino. Il vecchio numero unico, gestito in outsourcing, viene dunque sostituito dalle nuove linee Policlinico-San Marco: nuovo servizio prenotazioni in sostituzione a vecchio Cup (I DETTAGLI)

Catania ignorerebbe i disabili secondo Ugl: «Allo stadio forti disagi per i diversamente abili»

Catania ignorerebbe i disabili secondo Ugl: «Allo stadio forti disagi per i diversamente abili»

Ugl, Ufficio Politiche della disabilità, segnala e denuncia l’attuale situazione allo stadio in cui si disputano le partite del Catania SSD. La nota sindacale è a firma del responsabile Cataldo, il quale dichiara senza mezzi termini: “Allo stadio forti disagi per i diversamente abili dopo la diminuzione degli spazi riservati ai mezzi. Disattesa la nostra Catania ignorerebbe i disabili secondo Ugl: «Allo stadio forti disagi per i diversamente abili»

21 Comuni coalizzati per programma unitario di rigenerazione urbana, Catania inclusa (I DETTAGLI)

21 Comuni coalizzati per programma unitario di rigenerazione urbana

Ventuno Comuni della provincia di Catania si aggregano in Area Funzionale Urbana (FUA), nel presupposto che una forte e ampia collaborazione a livello locale sia necessaria per affrontare le sfide in ambito ambientale, sociale ed economico del territorio urbano e metropolitano. I Sindaci dei Comuni interessati si sono riuniti a Palazzo della Cultura coordinati dalla 21 Comuni coalizzati per programma unitario di rigenerazione urbana, Catania inclusa (I DETTAGLI)

Morte neonata infezione batterica e indagine 11 medici: la lunga nota dei legali

Morte neonata infezione batterica e indagine 11 medici: la lunga nota dei legali

Il lungo comunicato inviato alla stampa è a firma della Dott. Nicola de Rossi, Responsabile Marketing e Ufficio Stampa di Valore S.p.A, che gestisce anche il soggetto interessato: Studio3A. La Procura di Catania ha aperto un fascicolo per la morte della neonata, disponendo l’autopsia e indagando (tra gli altri) undici medici dell’Ospedale Cannizzaro. Secondo il Morte neonata infezione batterica e indagine 11 medici: la lunga nota dei legali

Ritorna “Prima Domenica del Mese”: musei con biglietti ridotti a Catania (I DETTAGLI)

Ritorna “Prima Domenica del Mese”: musei con biglietti ridotti a Catania (I DETTAGLI)

Domenica 6 novembre i musei e i siti culturali del Comune di Catania saranno aperti al pubblico con biglietto d’ingresso a tariffa ridotta. L’iniziativa “Prima Domenica del Mese” è promossa dalla direzione Cultura per offrire a una più ampia platea di visitatori la possibilità di conoscere il patrimonio storico-artistico cittadino e le mostre periodiche ospitate Ritorna “Prima Domenica del Mese”: musei con biglietti ridotti a Catania (I DETTAGLI)

Manifestazione “Bimbibici” 2022: Catania partecipa con iniziativa nel centro storico (I DETTAGLI)

Manifestazione “Bimbibici” 2022: Catania partecipa con iniziativa nel centro storico (I DETTAGLI)

La manifestazione Bimbibici 2022 coinvolgerà anche la Città di Catania. Anche quest’anno l’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere la mobilità attiva e sostenibile, oltre diffondere l’uso della bicicletta tra i più giovani. L’iniziativa, rivolta principalmente ai bambini e ai ragazzi, è promossa da Fiab Italia e organizzata a livello locale da FIAB Catania MontainBike Sicilia ASD, Manifestazione “Bimbibici” 2022: Catania partecipa con iniziativa nel centro storico (I DETTAGLI)

Neonata morta per infezione batterica all’ospedale Cannizzaro: indagati 11 medici (I DETTAGLI)

Neonata morta per infezione batterica all’ospedale Cannizzaro: indagati 11 medici (I DETTAGLI)

La Procura di Catania ha disposto l’autopsia sulla neonata deceduta l’11 agosto scorso nell’ospedale Cannizzaro e risultata positiva ad alcuni batteri, come Staphylococcus Epidermidis, Enterobacteriaceae e Kpc Carbapenem Resistant. Per la Procura di Catania è atto dovuto. L’incarico al medico legale sarà conferito lunedì prossimo. Il sostituto procuratore Fabio Salvatore Platania ha fatto notificare l’avviso Neonata morta per infezione batterica all’ospedale Cannizzaro: indagati 11 medici (I DETTAGLI)

Sequestrati oltre 20 Kg di droga in una villa a Catania: trovate anche pistole, auto e moto rubate

Sequestrati oltre 20 Kg di droga in una villa a Catania: trovate anche pistole

Intervento dei carabinieri del nucleo Radiomobile del comando provinciale di Catania e della stazione Playa. In una villa a Catania gli agenti hanno trovato e sequestrato droga, armi e mezzi di trasporto rubati. Nello specifico, i carabinieri hanno trovato: ventuno chilogrammi di hashish, 1,5 chili di cocaina, 250 grammi di marijuana e una pistola a Sequestrati oltre 20 Kg di droga in una villa a Catania: trovate anche pistole, auto e moto rubate