Marco D'Urso

Giornalista tutto campo, amante della fotografia.

Doveva presentarsi alla stazione dei Carabinieri ma decide di vedere la partita di calcio: denunciato

Doveva presentarsi alla stazione dei Carabinieri ma decide di vedere la partita di calcio: denunciato

L’uomo sembrerebbe essere uno sportivo così appassionato da non poter lasciare in sospeso nemmeno una partita, anche a discapito della Legge e in beffa alle Forze dell’Ordine. Il tifoso pur avendo il Daspo ed essere atteso presso la stazione dei Carabinieri di Paternò ha comunque deciso di andare ad assistere alla partita calcistica Paternò-Licata. Gli Doveva presentarsi alla stazione dei Carabinieri ma decide di vedere la partita di calcio: denunciato

Fipe Confcommercio Catania boccia la Ztl del centro storico: «Serve solo a fare cassa»

Fipe Confcommercio Catania boccia la Ztl del centro storico: «Serve solo a fare cassa»

Duro attacco senza mezzi termini quello della Fipe Confcommercio di Catania contro le azioni del Comune di Catania, che hanno incentivato le ZTL in città: ultima quella del centro storico che, secondo l’associazione, sarebbe utile solo a fare cassa per il Municipio a discapito dei lavoratori. Un progetto che non ha mai convinto e una Fipe Confcommercio Catania boccia la Ztl del centro storico: «Serve solo a fare cassa»

Crollo soffitto uffici Gip, Associazione Nazionale Magistrati Catania: «Lavoratori temono per la propria incolumità»

Crollo soffitto uffici Gip

La Giunta sezionale di Catania, concorde con l’Associazione Nazionale Magistrati (ANM), rilascia un comunicato riguardo al crollo del soffitto negli uffici Gip etnei. La nota dell’ANM è intrinseca di preoccupazione e sconforto per le attuali condizioni della struttura e delle ristrettezze in cui i funzionari pubblici sono costretti a lavorare. Di seguito la nota dell’ANM Crollo soffitto uffici Gip, Associazione Nazionale Magistrati Catania: «Lavoratori temono per la propria incolumità»

Dal IV municipio parte la richiesta: recuperare l’ex scuola “Padre Santo di Guardo” a S.G. Galermo

Dal IV municipio parte la richiesta: recuperare l’ex scuola “Padre Santo di Guardo” a S.G. Galermo

Ritornare a parlare della rivalutazione dell’ex scuola “Padre Santo di Guardo” di via Belvedere rappresenta il primo passo per gettare le fondamenta del processo di recupero definitivo che il quartiere di San Giovanni Galero aspetta da anni. Questo potrebbe essere il sunto del pensiero del consiglio del IV municipio, di cui si fa portavoce il Dal IV municipio parte la richiesta: recuperare l’ex scuola “Padre Santo di Guardo” a S.G. Galermo

Guia Jelo sul red carpet della Festa del Cinema di Roma: nel cast del film di Michele Placido (FOTO)

Guia Jelo sul red carpet della Festa del Cinema di Roma: nel cast del film di Michele Placido (FOTO)

L’attrice catanese Guia Jelo è nel cast dell’ultimo film di Michele Placido e attraversa orgogliosa il red carpet della Festa del Cinema di Roma, in cui sarà presentato il lungometraggio che la stessa attrice definisce assieme alla sua parte: «Un piccolo ruolo in una gemma». Guia Jelo ha attraversato il red carpet della Festa del Guia Jelo sul red carpet della Festa del Cinema di Roma: nel cast del film di Michele Placido (FOTO)

Successo internazionale pianista catanese Pappalardo Fiumara: esibizione al Rudolfinum di Praga

Successo internazionale pianista catanese Pappalardo Fiumara: esibizione al Rudolfinum di Praga

La Città di Catania (così come la Sicilia) è sempre più presente nella mappa delle eccellenze internazionali, il merito è dei tanti catanesi che eccellono nelle rispettive professioni e sono impegnati al contempo a far d’ambasciatori nel mondo. Il pianista catanese Gianfranco Pappalardo Fiumara sbarca al Rudolfinum di Praga con grande successo: «Un onore esibirsi Successo internazionale pianista catanese Pappalardo Fiumara: esibizione al Rudolfinum di Praga

Open Week al Cus Catania: porte aperte per cimentarsi nelle discipline sportive (I DETTAGLI)

Open Week al Cus Catania: porte aperte per cimentarsi nelle discipline sportive (I DETTAGLI)

Le strutture del Cus Catania saranno aperte agli universitari e a chi vorrà cimentarsi con le varie discipline che si praticano al Centro Universitario Sportivo. Fare sport fa bene al corpo e allo spirito, anche per combattere lo stress della vita quotidiana. Inoltre nell’open week, per i possessori di Cus card 2022/23, vi sarà la Open Week al Cus Catania: porte aperte per cimentarsi nelle discipline sportive (I DETTAGLI)

Le prime piogge autunnali mettono in evidenza nuovamente l’emergenza buche e i rischi correlati

Le prime piogge autunnali mettono in evidenza nuovamente l’emergenza buche e i rischi correlati

A lanciare la preoccupante segnalazione è il presidente del Consiglio. Con le prime piogge autunnali torna prepotentemente in primo piano l’emergenza buche. Da alcune settimane a Giarre, in diverse zone del territorio, sia in centro che in periferia, sul manto stradale si sono aperte pericolose voragini che, specie quando la visibilità è scarsa, diventano rischiose Le prime piogge autunnali mettono in evidenza nuovamente l’emergenza buche e i rischi correlati

Il “caro bollette” preoccupa la Confartigianato: a rischio 63.000 micro imprese in Sicilia

Il “caro bollette” preoccupa la Confartigianato: a rischio 63.000 micro imprese in Sicilia

Numeri che fanno paura e preoccupano: a rischio c’è l’economia siciliana. Il caro bollette sta creando diversi disagi e da Confartigianato emergono dati sconfortanti: sarebbero 63.000 le micro imprese a rischio e di conseguenza oltre 165.000 posti di lavoro sono in pericolo. In Sicilia sono 63.000 le micro e piccole imprese a rischio per lo Il “caro bollette” preoccupa la Confartigianato: a rischio 63.000 micro imprese in Sicilia

Il Commissario Portoghese ha ricevuto la delegazione bulgara di Sadovo a Palazzo degli Elefanti

Il Commissario Portoghese ha ricevuto la delegazione bulgara di Sadovo a Palazzo degli Elefanti

Il Commissario straordinario del Comune, Federico Portoghese, ha ricevuto nel Palazzo degli Elefanti una delegazione della città bulgara di Sadovo, guidata dal sindaco Dimitar Borislavov Zdravkov e dal vicesindaco Petar Ganchev Georgiev. I massimi rappresentanti delle due importanti realtà territoriali, italiana e bulgara, hanno manifestato la volontà di rafforzare i rapporti di collaborazione in vari Il Commissario Portoghese ha ricevuto la delegazione bulgara di Sadovo a Palazzo degli Elefanti