Marco D'Urso

Giornalista tutto campo, amante della fotografia.

Ultras “tifoso” del Catania SSD riceve Daspo sportivo aggravato dopo la scoperta del suo passato

Ultras “tifoso” del Catania SSD riceve Daspo sportivo aggravato dopo la scoperta del suo passato

È stato emesso il primo Daspo sportivo aggravato del campionato di Serie D: il primato negativo va a un Ultras catanese in seguito a diverse scoperte su quel che appare un modus operandi ben consolidati dal suo passato e reiterato in una delle ultime partite del Catania SSD. In riferimento al ventottenne Ultras catanese denunciato Ultras “tifoso” del Catania SSD riceve Daspo sportivo aggravato dopo la scoperta del suo passato

Condannato agli arresti domiciliari crea una convivenza da incubo ai famigliari: condotto in carcere

Condannato agli arresti domiciliari crea una convivenza da incubo ai famigliari: condotto in carcere

Il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Adrano ha proceduto ad arrestare un uomo di anni 28 anni, giacché condannato a scontare 6 anni, 5 mesi e 28 giorni di reclusione. Il criminale violento si trovava già in regime di detenzione domiciliare ma, sin dai primi giorni, la convivenza coi famigliari è risultata complicata Condannato agli arresti domiciliari crea una convivenza da incubo ai famigliari: condotto in carcere

Cardiologia Policlinico: screening gratuiti e info su scompenso cardiaco e malattie cardiovascolari

Cardiologia Policlinico: screening gratuiti e info su scompenso cardiaco e malattie cardiovascolari

Lunedì 17 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13, nello spazio antistante l’edificio 2 del presidio “Rodolico” di via Santa Sofia, verrà distribuito materiale informativo e saranno effettuate visite gratuite e test preliminari per la diagnosi e la prevenzione dello scompenso cardiaco e delle malattie cardiovascolari. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Italiana Scompensati Cardiaci che metterà Cardiologia Policlinico: screening gratuiti e info su scompenso cardiaco e malattie cardiovascolari

Pronto Soccorso Cannizzaro: a breve avvio riqualificazione. Accesso temporaneamente spostato

Pronto Soccorso Cannizzaro: a breve avvio riqualificazione. Accesso temporaneamente spostato

Sono in dirittura d’arrivo nell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro i lavori di sistemazione dell’area antistante l’ingresso del Pronto Soccorso pediatrico, nella quale nei prossimi giorni sarà spostato anche l’ingresso del Pronto Soccorso generale. La data dello spostamento dell’ingresso del PS generale sarà comunicata nei prossimi giorni. I locali attualmente impegnati dal PS devono essere consegnati all’impresa che Pronto Soccorso Cannizzaro: a breve avvio riqualificazione. Accesso temporaneamente spostato

Presentata seconda edizione Nerello Jazz Fest nell’ex Pescheria: musica dal vivo e degustazioni

Presentata seconda edizione Nerello Jazz Fest nell’ex Pescheria: musica dal vivo e degustazioni

In seguito all’apprezzamento della prima edizione, il Nerello Jazz Fest ritorna per una seconda edizione. La rassegna enogastronomica è organizzata in sinergia con l’associazione culturale Grandiosi Eventi, con il patrocinio dell’assessorato regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo e del Comune di Giarre ed in collaborazione con l’Istituto Alberghiero ‘Giovanni Falcone’ di Giarre e Presentata seconda edizione Nerello Jazz Fest nell’ex Pescheria: musica dal vivo e degustazioni

Policlinico di Catania avvia progetto pilota “Health Humanities” (I DETTAGLI)

Policlinico di Catania avvia progetto pilota “Health Humanities” (I DETTAGLI)

Aumentare la fiducia dell’utenza nell’azienda, curare le relazioni con il paziente e impegnarsi a rendere i luoghi di assistenza e i programmi diagnostico-terapeutici quanto più possibile orientati alla “Persona” considerata nella sua interezza fisica, sociale e psicologica. Con questo obiettivo è stata avviata la prima fase sperimentale del progetto pilota di diffusione delle “Health Humanities”, Policlinico di Catania avvia progetto pilota “Health Humanities” (I DETTAGLI)

Vertenza Almaviva: a rischio 650 lavoratori catanesi. Preoccupazione Ugl: «Epilogo devastante»

Vertenza Almaviva: a rischio 650 lavoratori catanesi. Preoccupazione Ugl: «Epilogo devastante»

La nuova e preoccupante vertenza sul mantenimento dei livelli occupazionali di Almaviva a Catania è stata tra le tematiche trattate nel corso del recente Consiglio nazionale della federazione Ugl Telecomunicazioni. Vi sarebbero a rischio 650 lavoratori catanesi e Ugl preannuncia un fine mese dall’epilogo devastante. Il comunicato Ugl concentra le prime righe sulla vertenza Almaviva: Vertenza Almaviva: a rischio 650 lavoratori catanesi. Preoccupazione Ugl: «Epilogo devastante»

Il Calcio a Catania cambia in positivo ma i tifosi no: Ultras denunciato per lancio fumogeno

Il Calcio a Catania cambia in positivo ma i tifosi no: Ultras denunciato per lancio fumogeno

Il Catania SSD sta facendo molto bene dando vibrazioni positive ai suoi tifosi, i quali hanno ciecamente donato fiducia alla società rossazzurra con una campagna abbonamenti da Serie A pur essendo nel campionato dilettantistico. Se la squadra fa bene ed emana positività purtroppo però gli Ultras rimangono nel vecchio retaggio negativo. La Polizia di Stato Il Calcio a Catania cambia in positivo ma i tifosi no: Ultras denunciato per lancio fumogeno

Dopo denuncia ragazza scomparsa a “Chi l’ha Visto” interviene Polizia: ritrovata (I DETTAGLI)

Dopo denuncia ragazza scomparsa a “Chi l’ha Visto” interviene Polizia: ritrovata (I DETTAGLI)

L’efficace coordinamento tra la redazione televisiva di “Chi l’ha Visto” e la Polizia di Stato ha consentito il ritrovamento di una ragazza scomparsa ad Avola. La segnalazione pervenuta dal personale del 118 e la pronta risposta degli operatori della Sala Operativa della Questura che, in diretta con la trasmissione, dopo aver riscontrato quanto segnalato dal Dopo denuncia ragazza scomparsa a “Chi l’ha Visto” interviene Polizia: ritrovata (I DETTAGLI)

Assunti 40 nuovi funzionari e tecnici a tempo determinato dal Comune di Catania coi Fondi UE

Assunti 40 nuovi funzionari e tecnici a tempo determinato dal Comune di Catania coi Fondi UE

Altri 40 funzionari tecnici e amministrativi saranno assunti in tempi brevissimi dal Comune di Catania, grazie all’utilizzo del residuo dei fondi comunitari. Le nuove risorse umane si aggiungono ai 70 funzionari categoria D, assunti a tempo pieno e determinato in seguito alla selezione per soli titoli, pubblicata, lo scorso dicembre, tra i primi Comuni in Assunti 40 nuovi funzionari e tecnici a tempo determinato dal Comune di Catania coi Fondi UE