Marco D'Urso

Giornalista tutto campo, amante della fotografia.

Riaprono gli asili nido comunali: riprendono le attività per i bimbi da 0 a 3 anni (QUANDO E DETTAGLI)

Riaprono gli asili nido comunali: riprendono le attività per i bimbi da 0 a 3 anni (QUANDO E DETTAGLI)

Gli asili nido comunali sono fondamentali per molte famiglie, costretto per tempo o condizioni economiche a rivolgersi all’aiuto statale. Dopo la chiusura estiva, c’è una data ufficiale di riapertura. Riaprono il 20 ottobre gli asili nido comunali. Undici strutture, cinque delle quali da poco ristrutturate, sono pronte ad accogliere circa 400 bambini nella fascia di Riaprono gli asili nido comunali: riprendono le attività per i bimbi da 0 a 3 anni (QUANDO E DETTAGLI)

Discariche e raccolta a Catania: le considerazioni del comitato Romolo Murri

Discariche e raccolta a Catania: le considerazioni del comitato Romolo Murri

Il comitato Romolo Murri, attraverso il suo presidente Vincenzo Parisi, ha scritto una lettera aperta indirizzata al Commissario straordinario di Catania Portoghese, al quale si ricorda e ribadisce che la raccolta differenziata, per come è stata concepita, non potrà mai funzionare perché il capitolato d’appalto non tiene conto della realtà etnea e probabilmente è stato Discariche e raccolta a Catania: le considerazioni del comitato Romolo Murri

Emergenza ambientale e pubblica sicurezza a Cibali: pedoni costretti a evitare i pericoli

Emergenza ambientale e pubblica sicurezza a Cibali: pedoni costretti a evitare i pericoli

Marciapiedi impraticabili, con la pavimentazione estremamente danneggiata, o invasi dalle erbacce. È la sintesi delle attuali condizioni a Cibali che, secondo il presidente del IV municipio, sarebbe un quartiere in piena emergenza per quel che riguarda i passaggi pedonali. La preoccupazione del IV municipio è che i passaggi pedonali degradati possano rappresentare un grosso rischio Emergenza ambientale e pubblica sicurezza a Cibali: pedoni costretti a evitare i pericoli

Ignazio La Russa è il presidente del Senato per la XIX legislatura: il paternese non votato da FI

Ignazio La Russa è il presidente del Senato per la XIX legislatura: il paternese non votato da FI

A volte ritornano e alcuni non vanno mai via. Ignazio La Russa è così intrecciato nella politica italiana da decenni da far tornare in auge una vecchia gag di Fiorello proprio sulla sua figura “atipica”, molto locale, molto siciliana. Comincia la XIX legislatura ed Ignazio La Russa è il primo tassello divenendo il presidente del Ignazio La Russa è il presidente del Senato per la XIX legislatura: il paternese non votato da FI

Borseggiatore colto in flagranza alla Fiera: era già stato beccato e denunciato per medesimo reato

Borseggiatore colto in flagranza alla Fiera: era già stato beccato e denunciato per medesimo reato

Il lupo perde il pelo ma non il vizio così come il borseggiatore bulgaro di questa cronaca. Dopo essere stato denunciato a piede libero tre giorni prima per un tentato borseggio, il criminale è stato nuovamente colto sul fatto, sempre nella storica “Fera ‘O Luni”. Gli ispettori del nucleo antiborseggio della Polizia municipale hanno arrestato Borseggiatore colto in flagranza alla Fiera: era già stato beccato e denunciato per medesimo reato

Sparatoria discoteca Porto di Catania, interviene fermamente il Questore: chiuso locale per 7 giorni

Sparatoria discoteca Porto di Catania

Dopo l’ennesimo episodio di grave violenza e pericolo per la sicurezza pubblica è intervenuto il Questore. Uno dei noti locali del Porto di Catania è teatro di diversi e raccapriccianti episodi tra cui, ultimo in sequenza, un’altra sparatoria. A seguito di ciò non si è potuto più ignorare il fenomeno e si dispone la chiusura Sparatoria discoteca Porto di Catania, interviene fermamente il Questore: chiuso locale per 7 giorni

Agli arresti domiciliari “scompare” da casa: gli agenti aspettano il ritorno per condurlo in carcere

Agli arresti domiciliari “scompare” da casa: gli agenti aspettano il ritorno per condurlo in carcere

Gli agenti sono stati costretti a “visitare” più volte l’abitazione nella speranza di trovarlo in casa una delle varie volte. La madre dichiara di non vedere il figlio agli arresti domiciliari da un po’ e non sapere dove sia: la Corte d’Appello decide per l’incarceramento. Lo scorso 11 ottobre, personale del Commissariato Centrale ha dato Agli arresti domiciliari “scompare” da casa: gli agenti aspettano il ritorno per condurlo in carcere

Giovani “giocano” a sparare dall’auto con un fucile d’assalto: gli agenti li aspettano al rientro a casa

Giovani “giocano” a sparare dall’auto con un fucile d’assalto: gli agenti li aspettano al rientro a casa

La Polizia di Stato ha indagato in stato di libertà diverse persone per un grave episodio di violenza verificatosi lungo le strade del centro cittadino nei giorni scorsi. In nottata, il personale delle Volanti è stato inviato al pronto soccorso dell’Ospedale “Garibaldi Centro”, in cui era stata segnalata la presenza di un giovane che aveva Giovani “giocano” a sparare dall’auto con un fucile d’assalto: gli agenti li aspettano al rientro a casa

Avviato ambulatorio di Dermatologia pediatrica all’ospedale San Marco (I DETTAGLI)

Avviato ambulatorio di Dermatologia pediatrica all’ospedale San Marco (I DETTAGLI)

L’Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco” ha avviato un nuovo ambulatorio di dermatologia pediatrica all’interno dell’Unità Operativa Complessa di Dermatologia dell’ospedale San Marco. L’iniziativa è stata realizzata grazie ad una perfetta sinergia con le altre unità operative di Pediatria, Pronto Soccorso Pediatrico, Neonatologia, Terapia intensiva, broncopneumatologia e Malattie Rare del Sistema Nervoso Centrale Avviato ambulatorio di Dermatologia pediatrica all’ospedale San Marco (I DETTAGLI)

Ugl Igiene ambientale sostiene oltre 120 dipendenti dell’Università di Catania: «Sì alla valorizzazione»

Ugl Igiene ambientale sostiene oltre 120 dipendenti dell’Università di Catania: «Sì alla valorizzazione»

Ugl Igiene ambientale si schiera fermamente a fianco dei lavoratori che, ormai da diversi anni, operano con diverse mansioni di supporto alle attività didattiche all’interno delle sedi universitarie catanesi: «Sì alla valorizzazione degli oltre 120 dipendenti dell’appalto esterno per i servizi di assistenza alla didattica dell’Università degli studi di Catania». Il comunicato Ugl espone: «Continuiamo Ugl Igiene ambientale sostiene oltre 120 dipendenti dell’Università di Catania: «Sì alla valorizzazione»