La Redazione

La redazione de Il Fatto di Sicilia è un team appassionato e dinamico di giornalisti, impegnati nell'analisi e nella diffusione di notizie locali che definiscono la realtà siciliana.

Operazione “Sipario”, 22 arresti nel catanese per associazione mafiosa ed estorsione ad imprenditori e artisti

Operazione "Sipario"

Militari della guardia di finanza di Catania hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 22 persone nell’ambito di un’inchiesta antimafia della Dda della Procura etnea contro il clan Cappello-Carateddi in cui sono vittime imprenditori ed artisti. I reati ipotizzati, a vario titolo, sono associazione mafiosa, corruzione, falso in atto pubblico, trasferimento fraudolento di Operazione “Sipario”, 22 arresti nel catanese per associazione mafiosa ed estorsione ad imprenditori e artisti

Bronte, violano il coprifuoco: trovati in auto con gli attrezzi “da lavoro”

Bronte

I Carabinieri di Bronte hanno eseguito un sequestro preventivo di alcuni attrezzi agricoli, nella fattispecie atti ad offendere, nei confronti di due giovani di 25 e 27 anni. Nel corso della nottata i militari, impegnati in un servizio perlustrativo, hanno notato il transito di una Lancia Delta con i due giovani a bordo e, vista Bronte, violano il coprifuoco: trovati in auto con gli attrezzi “da lavoro”

Buco di bilancio del Comune di Catania, Gup rinvia a giudizio l’ex sindaco Enzo Bianco

Buco di bilancio del Comune di Catania

Il Gup Pietrò Currò ha rinviato a giudizio l’ex sindaco di Catania Enzo Bianco, la sua giunta in carica tra il 2013 e il 2018 e l’allora collegio dei revisori di conti nell’ambito del procedimento per il buco di bilancio del Comune del capoluogo etneo, che è in dissesto finanziario. Sono complessivamente 29 le persone Buco di bilancio del Comune di Catania, Gup rinvia a giudizio l’ex sindaco Enzo Bianco

Etna, 267 tonnellate di cenere rimosse a Catania. Programmati divieti di sosta per rimuovere quella sotto le vetture posteggiate

Etna

Oltre 267 tonnellate di cenere dell’Etna sono state rimosse nella città di Catania dal 16 febbraio – data della prima eruzione dell’anno – allo scorso 9 marzo. L’Amministrazione comunale e Dusty fin da subito hanno messo in atto un fitto programma di pulizia straordinaria in tutte le aree cittadine, dando priorità alla viabilità principale. Ad Etna, 267 tonnellate di cenere rimosse a Catania. Programmati divieti di sosta per rimuovere quella sotto le vetture posteggiate

Catania, padre indagato per aver lasciato i due figli minorenni soli in auto e sotto il sole

Catania

I poliziotti del Commissariato sezionale Borgo Ognina hanno indagato in stato di libertà un trentaseienne per aver lasciato i due figli minori, rispettivamente di due e quattro anni, chiusi all’interno della propria autovettura, lasciata parcheggiata sotto il sole sulla pubblica via. Ad allertare il personale del Commissariato sono stati alcuni passanti, attirati dal pianto disperato Catania, padre indagato per aver lasciato i due figli minorenni soli in auto e sotto il sole

Pedara, 21enne sbatte la testa della fidanzata su un auto: ecco cosa è accaduto

Pedara

Un 21enne di Pedara, è stata arrestato dai Carabinieri della Stazione del posto, perché responsabile di maltrattamenti in famiglia. Nel corso della serata sull’utenza dei Carabinieri era giunta la telefonata di una cittadina pedarese che, allarmatissima, avvertiva il militare di servizio che un giovane stava picchiando in strada una ragazza, sbattendole la testa su un’autovettura Pedara, 21enne sbatte la testa della fidanzata su un auto: ecco cosa è accaduto

Caltagirone e Legambiente, inaugurazione della nuova stazione di raccolta di olio vegetale domestico esausto

Caltagirone e Legambiente

Oggi 11 marzo, alle 16, all’Ecostazione di viale Autonomia 4 B, su iniziativa del circolo “Il Cigno” di Legambiente Caltagirone nell’ambito della convenzione fra quest’ultimo e il Comune di Caltagirone, sarà inaugurata la stazione di raccolta di olio vegetale domestico esausto, che sarà operativa due volte la settimana (il martedì e il giovedì, dalle 15 Caltagirone e Legambiente, inaugurazione della nuova stazione di raccolta di olio vegetale domestico esausto

Piazza Federico di Svevia, installati dissuasori per evitare il fenomeno della sosta selvaggia

Piazza Federico di Svevia

Sulla piazza Federico di Svevia, prospiciente il Castello Ursino, l’Amministrazione Comunale ha fatto installare dei dissuasori che ne ostuiscono l’accesso dei mezzi. Nella scivola di accesso laterale all’ampio spazio pedonale sono stati infatti posizionati paletti in ferro per evitare il fenomeno della sosta selvaggia nonostante i divieti. Come accaduto domenica scorsa, quando agenti della polizia Piazza Federico di Svevia, installati dissuasori per evitare il fenomeno della sosta selvaggia

Giornata dei beni culturali siciliani: inaugurata la mostra di antichi abiti femminili a casa Verga

Giornata dei beni culturali siciliani: inaugurata la mostra di antichi abiti femminili a casa Verga

“L’apertura al pubblico di questa bellissima mostra in un contesto storico di prestigio quale è la casa museo Verga è un segnale importante per la nostra città e per tutto il mondo della cultura e dell’arte nella giornata dedicata ai beni culturali siciliani nel ricordo di Sebastiano Tusa”. Lo ha detto il sindaco Salvo Pogliese Giornata dei beni culturali siciliani: inaugurata la mostra di antichi abiti femminili a casa Verga

San Pietro Clarenza, donna aggredisce l’ex amante e poi si accanisce sulla moglie

San Pietro Clarenza

Una 41enne di San Pietro Clarenza, è stata denunciata dai Carabinieri della Stazione di Camporotondo Etneo perché ritenuta responsabile di lesioni personali. La vicenda vede come protagonisti una coppia di coniugi di 58 e lei di 53 anni, e l’ex amante del marito, ovvero la 41enne di cui sopra. L’uomo, negli anni passati e fino San Pietro Clarenza, donna aggredisce l’ex amante e poi si accanisce sulla moglie