La Redazione

La redazione de Il Fatto di Sicilia è un team appassionato e dinamico di giornalisti, impegnati nell'analisi e nella diffusione di notizie locali che definiscono la realtà siciliana.

Paternò: nuove sanzioni e denunce nel corso dei controlli anticovid

Paternò: nuove sanzioni e denunce nel corso dei controlli anticovid

I Carabinieri della Compagnia di Paternò, unitamente ai militari della locale Compagnia della Guardia di Finanza, al termine di un servizio coordinato eseguito nei luoghi di maggiore aggregazione dei giovani (Piazza Umberto, Piazza Indipendenza e Piazza Vittorio Veneto), finalizzato a far rispettare le misure previste per il contenimento della diffusione del virus covid-19, hanno ottenuto Paternò: nuove sanzioni e denunce nel corso dei controlli anticovid

Catania, cocaina nascosta nell’autofficina abusiva: arrestato esponente di spicco del clan Santapaola-Ercolano

Catania

I Carabinieri della “Squadra Lupi” del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale, coadiuvati dal Nucleo Cinofili di Nicolosi, hanno arrestato il 54enne Salvatore Rinaldi, inteso “Turi Millimachini”, perché ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, esponente di spicco della famiglia di Cosa Nostra catanese Santapaola-Ercolano, era da tempo nel mirino dei Catania, cocaina nascosta nell’autofficina abusiva: arrestato esponente di spicco del clan Santapaola-Ercolano

Catania, sequestrate armi da guerra ai clan nel quartiere di Monte Po’

Catania

Alla luce degli ultimi fatti di sangue, che hanno dimostrato come gli equilibri tra i clan mafiosi catanesi siano spesso alquanto precari, i Carabinieri del Comando Provinciale di Catania hanno intensificato i controlli dei quartieri a rischio della città, nell’ottica di contrastare con ancora maggiore efficacia le attività poste in essere dai sodalizi criminali. In Catania, sequestrate armi da guerra ai clan nel quartiere di Monte Po’

Motta Sant’Anastasia, 34enne viola obbligo di soggiorno e si improvvisa venditore di carciofi

Motta Sant'Anastasia

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Paternò hanno arrestato nella flagranza il 34enne paternese Luigi Borzì, poiché ritenuto responsabile della violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno. Senza patente, poiché revocatagli all’atto dell’irrogazione della misura di prevenzione, si è posto alla guida del proprio Fiat Fiorino Motta Sant’Anastasia, 34enne viola obbligo di soggiorno e si improvvisa venditore di carciofi

Sant’Agata: il sindaco Pogliese dispone divieto di stazionamento in piazza Duomo

Sant'Agata: il sindaco Pogliese dispone divieto di stazionamento in piazza Duomo

In considerazione della necessità di evitare fenomeni di assembramento, in particolare a Piazza Duomo, nel corso dello svolgimento delle celebrazioni eucaristiche in onore di Sant’Agata che si svolgeranno in Cattedrale a porte chiuse, per le giornate del 4 e 5 febbraio, con diretta streaming e/o televisiva, il sindaco Salvo Pogliese ha disposto il divieto di Sant’Agata: il sindaco Pogliese dispone divieto di stazionamento in piazza Duomo

Biancavilla, 38enne rumena prova a sfondare la vetrina di una filiale Unicredit con un martello

Biancavilla

I Carabinieri della Stazione di Biancavilla hanno arrestato nella flagranza una 38enne di origini romene, risultata percettrice del reddito di cittadinanza, poiché ritenuta responsabile di tentato furto aggravato. Nella tarda serata di ieri, i militari, mentre stavano eseguendo un controllo alla circolazione stradale in quella piazza Collegiata, hanno udito dei forti rumori provenienti dalla vicina Biancavilla, 38enne rumena prova a sfondare la vetrina di una filiale Unicredit con un martello

Trecastagni: 9 nuovi furbetti del reddito di cittadinanza denunciati dai Carabinieri

Trecastagni: 9 nuovi furbetti del reddito di cittadinanza denunciati dai Carabinieri

I Carabinieri della Stazione di Trecastagni hanno denunciato 9 persone, di età compresa tra i 29 e i 69 anni, tutte ritenute responsabili di indebita percezione del reddito di cittadinanza. Le sempre più frequenti notizie attinenti alla fruizione del cosiddetto reddito di cittadinanza da parte di soggetti, che però non riuniscono i requisiti per godere Trecastagni: 9 nuovi furbetti del reddito di cittadinanza denunciati dai Carabinieri

Trappeto Nord: nuovi arresti per spaccio in via Capo Passero

Trappeto Nord: nuovi arresti per spaccio in via Capo Passero

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Fontanarossa hanno arrestato nella flagranza i catanesi Tanino Dario Ierna di anni 34 e Gaetano Ranieri di anni 55, poiché ritenuti responsabili di spaccio e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. I militari, impegnati in un servizio antidroga nel quartiere Trappeto Nord, li hanno pazientemente osservati mentre nei Trappeto Nord: nuovi arresti per spaccio in via Capo Passero

Commissione sanitaria, concordate le modalità di recupero sui ritardi sulle invalidità civili

Commissione sanitaria

Recuperare i ritardi sulle invalidità civili si può, con le adeguate informazioni ai cittadini e il coinvolgimento dei Caf e dei Patronati. La questione è stata attenzionata dalla IV commissione consiliare Sanità, presieduta da Sara Pettinato, che aveva anche sollevato in Consiglio comunale il tema delle lunghe liste d’attesa e dei disagi manifestati dai cittadini. Commissione sanitaria, concordate le modalità di recupero sui ritardi sulle invalidità civili

Nasce a Catania il comitato “Ristoratori Siciliani Indipendenti”. Tudisco: “Ci sentiamo puniti e abbandonati”

Nasce a Catania il comitato "Ristoratori Siciliani Indipendenti". Tudisco: "Ci sentiamo puniti e abbandonati"

Una delegazione di trecento persone ha presentato stamattina comitato “Ristoratori Siciliani Indipendenti”. Un movimento in risposta al silenzio assordante delle associazioni di categoria e delle misure restrittive del Governo Nazionale e Regionale. “Noi imprenditori abbiamo imboccato la via del non-ritorno ed oggi siamo qui perché vogliamo fare qualcosa di concreto– esordisce il portavoce Roberto Tudisco– Nasce a Catania il comitato “Ristoratori Siciliani Indipendenti”. Tudisco: “Ci sentiamo puniti e abbandonati”