La Redazione

La redazione de Il Fatto di Sicilia è un team appassionato e dinamico di giornalisti, impegnati nell'analisi e nella diffusione di notizie locali che definiscono la realtà siciliana.

Catania, 35enne evade per tentare la “fortuna” con una giocata: i fatti

Catania

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Piazza Dante hanno arrestato nella flagranza di reato il 35enne catanese Massimiliano D’Ambra, poiché ritenuto responsabile di evasione. Era ai domiciliari perché arrestato lo scorso 14 agosto per spaccio di sostanze stupefacenti dagli stessi militari che, stamani, nel corso di un servizio antidroga eseguito nel popoloso quartiere Catania, 35enne evade per tentare la “fortuna” con una giocata: i fatti

Covid, possibili nuove zone rosse in Sicilia: Catania a rischio chiusura

Covid

“Aspettiamo domani il dpcm nazionale, abbiamo già dichiarato dieci zone rosse in Sicilia, ma non escludiamo di poterne dichiarare altre, d’accordo con i sindaci e con i dipartimenti prevenzione. Ma crediamo che l’allarme arrivi essenzialmente dalle tre aree urbane Palermo, Catania e Messina. Ed è lì che dobbiamo concentrare in modo particolare la nostra attenzione, Covid, possibili nuove zone rosse in Sicilia: Catania a rischio chiusura

Teatro Stabile di Catania: lo sconcerto degli artisti catanesi “per le parole offensive” della direttrice artistica Laura Sicignano

Teatro Stabile di Catania: lo sconcerto degli artisti catanesi "per le parole offensive" della direttrice artistica Laura Sicignano

“Sconcerto per le parole offensive e vergognose con le quali la direttrice artistica del Teatro Stabile di Catania Laura Sicignano ha voluto etichettare i catanesi definendoli ‘estremamente espansivi, cerimoniosi, a volte chiacchieroni’, dove nell’avverbio ‘estremamente’ è racchiuso tutto il fastidio per i suddetti comportamenti“, è stato espresso dagli oltre 30 firmatari – tra cui Pippo Teatro Stabile di Catania: lo sconcerto degli artisti catanesi “per le parole offensive” della direttrice artistica Laura Sicignano

Gravina di Catania, spacciava e teneva una lista clienti dello “Baseado” sullo smartphone: arrestato 48enne

Gravina di Catania

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Gravina di Catania hanno arrestato nella flagranza il 48enne Francesco Santapaola del posto, poiché ritenuto responsabile di spaccio e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Al termine di una attività info-investigativa, corroborata anche da servizi di osservazione, eseguiti al fine di comprendere le dinamiche dell’attività di spaccio posta Gravina di Catania, spacciava e teneva una lista clienti dello “Baseado” sullo smartphone: arrestato 48enne

Mafia, sequestrati beni per 60mila euro a un esponente di Cosa Nostra di Caltagirone

Mafia

La guardia di finanza di Catania ha sequestrato una ditta individuale operante nel settore della coltivazione agricola e della ristorazione e il relativo terreno per un valore di circa 60mila euro. I suddetti beni sono stati sequestrati a Giovanni Pappalardo, 47 anni, che in seguito ad accertamenti, è stato indicato come appartenente a Cosa nostra Mafia, sequestrati beni per 60mila euro a un esponente di Cosa Nostra di Caltagirone

Covid, il sindaco Pogliese visita l’area vaccinazioni del Cannizzaro

Covid

Nella giornata di ieri, il sindaco Salvo Pogliese accompagnato dal direttore generale Salvo Giuffrida, dal direttore sanitario aziendale Diana Cinà, dal capo ufficio tecnico Marcello Burgaretta e dalla direttrice del servizio di farmacia Agata La Rosa, ha visitato l’area dell’azienda ospedaliera Cannizzaro, allestita per la somministrazione dei vaccini. “Ho potuto constatare -ha detto il sindaco Covid, il sindaco Pogliese visita l’area vaccinazioni del Cannizzaro

Adrano: 37enne evade dai domiciliari

Adrano: 37enne evade dai domiciliari

I Carabinieri della Stazione di Adrano hanno arrestato nella flagranza il 37enne Giovanni D’Aparo del posto, già gravato da precedenti di polizia per droga, poiché ritenuto responsabile di evasione. Nel corso dei controlli ai soggetti sottoposti a misure detentive alternative, i militari hanno accertato che l’uomo si era arbitrariamente allontanato da casa. La pattuglia, avviate Adrano: 37enne evade dai domiciliari

Biancavilla, 56enne aggredisce Carabinieri con calci e pugni: ecco perché

Biancavilla

I Carabinieri della Stazione di Biancavilla hanno arrestato nella flagranza una 56enne del posto, poiché ritenuta responsabile di violenza e resistenza a pubblico ufficiale, nonché lesioni personali. Ieri sera, i militari, a seguito dell’allontanamento del figlio da una struttura della provincia etnea cui era stato affidato per motivi di salute, sono intervenuti nell’abitazione familiare per Biancavilla, 56enne aggredisce Carabinieri con calci e pugni: ecco perché

Villaggio Sant’Agata, un commento “impertinente” su “Tik Tok” scatena un raid punitivo: denunciate 4 donne

Villaggio Sant’Agata

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale hanno denunciato quattro donne catanesi, la madre e le tre figlie (47, 28, 26 e 24 anni), poiché ritenute responsabili di lesioni personali e danneggiamento in concorso. Sembra che la spedizione punitiva sia stata organizzata per dei commenti poco gradevoli, espressi dalla vittima del raid, una 39enne Villaggio Sant’Agata, un commento “impertinente” su “Tik Tok” scatena un raid punitivo: denunciate 4 donne

Baracche a Catania, il consigliere Cardello: “Intervenire adesso, prima che ci scappi la tragedia”

Baracche a Catania

Con il nuovo anno è fondamentale affrontare la questione delle baracche, dei campi nomadi e dei rifiuti per disperati che sorgono nel territorio di “Picanello-Ognina-Barriera-Canalicchio” a Catania. Questa la richiesta che il consigliere di “Italia Viva” del II municipio Andrea Cardello fa all’amministrazione comunale. “In particolare – afferma Cardello – mi riferisco alle due zone Baracche a Catania, il consigliere Cardello: “Intervenire adesso, prima che ci scappi la tragedia”