La Redazione

La redazione de Il Fatto di Sicilia è un team appassionato e dinamico di giornalisti, impegnati nell'analisi e nella diffusione di notizie locali che definiscono la realtà siciliana.

Trecastagni, 61enne rubava energia elettrica pubblica: arrestato

Trecastagni

I Carabinieri della Stazione di Trecastagni hanno arrestato nella flagranza un pregiudicato di 61 anni del posto, poiché ritenuto responsabile di furto aggravato. I militari, nel corso dei controlli finalizzati ad arginare il fenomeno dei furti di energia elettrica, grazie anche alla preziosa collaborazione dei tecnici dell’Enel, hanno potuto accertare come l’uomo avesse allacciato il Trecastagni, 61enne rubava energia elettrica pubblica: arrestato

Grammichele, 24enne arrestato per calci e pugni alla ex incinta: ecco i fatti

Grammichele

I Carabinieri della Stazione di Grammichele hanno denunciato un 24enne di origini nigeriane, poiché ritenuto responsabile di lesioni personali. L’ha seguita per strada cercando in tutti i modi di convincerla a riprendere la convivenza, fino a giungere in via Francesco Crispi dove, pur consapevole che la ex, una connazionale di 29 anni, fosse in dolce Grammichele, 24enne arrestato per calci e pugni alla ex incinta: ecco i fatti

Centenario Sciascia, il Comune di Catania ricorda lo scrittore siciliano: ecco tutte le iniziative

Centenario Sciascia

Nel centenario della nascita di Leonardo Sciascia, avvenuta l’8 gennaio del 1921 a Racalmuto, il Comune di Catania e l’Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione promuovono un calendario di iniziative dedicato al grande scrittore siciliano. Il programma propone videoletture, incontri online e un percorso di attività per le scuole. Venerdì 8 l’appuntamento è sulla pagina Centenario Sciascia, il Comune di Catania ricorda lo scrittore siciliano: ecco tutte le iniziative

Covid19, Pogliese: ”Necessario rinviare il ritorno a Scuola per tutelare la salute di tutti”

Covid19

“Il quadro di incertezza delle valutazioni del governo nazionale nazionali congiuntamente ai dati non propriamente confortanti della diffusione dell’epidemia in Sicilia e in provincia di Catania, fanno ritenere necessario lo slittamento almeno a fine mese della data per il rientro in classe. Nel presupposto che la tutela della salute debba avere assoluta priorità, confortato dalle Covid19, Pogliese: ”Necessario rinviare il ritorno a Scuola per tutelare la salute di tutti”

Catania, gli esercenti offrono 1000 pasti caldi alle famiglie bisognose

Catania

Un migliaio di pasti caldi preconfezionati dagli esercenti commerciali del settore ristorazione, sono stati distribuiti alle organizzazioni religiose e del volontariato che assistono famiglie bisognose di Catania. L’iniziativa è stata promossa alla vigilia della festa dell’Epifania dalla Fipe-Confcommercio etnea con il sostegno dell’Amministrazione Comunale, come segno di concreta solidarietà verso le fasce deboli della cittadinanza. Catania, gli esercenti offrono 1000 pasti caldi alle famiglie bisognose

Caltagirone: carabinieri ritrovano 46 arnie rubate, del valore di oltre 8.000 euro

Caltagirone: carabinieri ritrovano 46 arnie rubate

Al fine di porre un efficace argine ai furti nelle aree rurali, i Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, recependo le direttive prefettizie, hanno intensificato i servizi di pattuglia nelle zone sensibili e soprattutto negli snodi stradali nevralgici della provincia etnea. In tale quadro esecutivo si registra l’ennesima operazione condotta stamani dai militari della Stazione Caltagirone: carabinieri ritrovano 46 arnie rubate, del valore di oltre 8.000 euro

Covid-19 e mobilità, prezzi più contenuti per la Metro per viaggiatori e studenti: tutti i dettagli

Covid-19 e mobilità

Con l’obiettivo di incentivare sempre più l’uso della metropolitana come alternativa di un’offerta di trasporto urbano integrata, idonea al rispetto dei comportamenti funzionali a contenere la diffusione del contagio da COVID-19, il sindaco Salvo Pogliese ha chiesto e ottenuto dal direttore generale Salvo Fiore che la Fce rimodulasse a prezzi più contenuti per i viaggiatori Covid-19 e mobilità, prezzi più contenuti per la Metro per viaggiatori e studenti: tutti i dettagli

Viagrande, denunciati 28 furbetti dei “buoni spesa”

Viagrande

I Carabinieri della Stazione di Viagrande al termine di un’articolata ed ininterrotta attività investigativa, finalizzata ad accertare illeciti penali in ordine alla indebita percezione dei buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari, emessi dallo Stato allo scopo di fornire immediato ristoro agli indigenti che, in occasione dell’emergenza sanitaria pandemica covid-19, non avevano ricevuto nessun altro Viagrande, denunciati 28 furbetti dei “buoni spesa”

Bronte, impronta digitale costa cara ad un 30enne: ecco cosa è successo

Bronte

I Carabinieri della Stazione di Bronte hanno arrestato il 30enne Alfio Bonsignore del posto, in esecuzione di un ordine per la carcerazione emesso dal Tribunale di Catania. L’uomo, già sottoposto agli arresti domiciliari con l’obbligo di indossare il braccialetto elettronico, è stato condannato ad anni 3, mesi 9 e giorni 10 di reclusione per rapina Bronte, impronta digitale costa cara ad un 30enne: ecco cosa è successo

Catania, fine settimana “rosso” caratterizzato da denunce e sanzioni

Catania

Intensificati nell’ultimo fine settimana i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, volti a garantire il rispetto delle disposizioni ministeriali emanate per il contrasto alla diffusione epidemica da coronavirus, coerentemente con gli indirizzi strategici della Prefettura. I servizi di controllo e sensibilizzazione finalizzati al condiviso recepimento delle finalità delle norme sono stati eseguiti, nell’arco Catania, fine settimana “rosso” caratterizzato da denunce e sanzioni