La Redazione

La redazione de Il Fatto di Sicilia è un team appassionato e dinamico di giornalisti, impegnati nell'analisi e nella diffusione di notizie locali che definiscono la realtà siciliana.

Cultura della legalità, 4 studenti di Licodia-Eubea premiati con i calendari storici dell’Arma dei Carabinieri

Cultura della legalità

In occasione delle festività natalizie, i Carabinieri della Stazione di Licodia Eubea, nell’ambito del progetto Cultura della legalità, al termine degli incontri avuti quest’anno presso la Scuola Media dell’Istituto comprensivo Mazzarrone – Licodia Eubea, plesso Verga di Licodia Eubea, hanno consegnato quattro calendari storici dell’Arma dei Carabinieri ad altrettanti studenti che si sono distinti nella Cultura della legalità, 4 studenti di Licodia-Eubea premiati con i calendari storici dell’Arma dei Carabinieri

Militello Val di Catania, bar viola coprifuoco: ecco cosa è successo

Militello Val di Catania

Nell’ambito di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla verifica del rispetto delle norme vigenti indirizzate al contenimento della diffusione della pandemia da covid-19, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Palagonia hanno proceduto al controllo di un bar di via Vittorio Emanuele a Militello Val di Catania perché il titolare, vedendo la Militello Val di Catania, bar viola coprifuoco: ecco cosa è successo

Aci Catena, 48enne arrestato per concorso in associazione mafiosa: ecco di chi si tratta

Aci Catena

I Carabinieri della Stazione di Aci Catena hanno arrestato il 48enne Enrico Borzi, abitante del posto, in esecuzione di un ordine per la carcerazione emesso dalla Corte di Appello di Catania. L’uomo, già condannato dai giudici per concorso in associazione mafiosa, reato commesso a Catania e Milano nell’arco temporale intercorrente tra l’anno 2010 e il Aci Catena, 48enne arrestato per concorso in associazione mafiosa: ecco di chi si tratta

Vigilia di cenere: l’Etna continua ad intensificare la sua attività esplosiva

Vigilia di cenere: l’Etna continua ad intensificare la sua attività esplosiva

Sarà un’altra vigilia di cenere lavica, così come nel 2019. L’Etna infatti, continua ad intensificare la sua attività esplosiva dal cratere di Sud-Est con emissione di cenere, che arriva principalmente dalla sua “bocca” orientale. Gli esperti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio etneo di Catania, ne hanno iniziato a monitorare l’attività dalle 08.30 di stamattina, Vigilia di cenere: l’Etna continua ad intensificare la sua attività esplosiva

Viabilità: riaperto il sottopasso di via Passo Gravina dopo la caduta di calcinacci

Viabilità: riaperto il sottopasso di via Passo Gravina dopo la caduta di calcinacci

È stato riaperto al traffico veicolare il sottopasso sulla circonvallazione di via Passo Gravina, che tre giorni addietro era stato interdetto al passaggio dei veicoli, dopo la forzata chiusura al traffico veicolare per l’improvvisa caduta di calcinacci. Ci sono volute due giornate e mezzo di lavoro, eseguiti anche orari notturni, dagli operai delle manutenzioni comunali Viabilità: riaperto il sottopasso di via Passo Gravina dopo la caduta di calcinacci

Palazzo di Cemento: i 96 assegnatari riceveranno presto le chiavi. Pogliese comunica quando

Palazzo di Cemento: i 96 assegnatari riceveranno presto le chiavi. Pogliese comunica quando

A metà gennaio le famiglie assegnatarie dei 96 alloggi popolari dell’ex “palazzo di cemento” di Librino riceveranno le chiavi per accedere nei rispettivi appartamenti. Lo ha annunciato il sindaco Salvo Pogliese al loro presidio spontaneo in piazza Università, a conclusione di una riunione operativa, sugli ultimi dettagli necessari per aprire la torre con le abitazioni Palazzo di Cemento: i 96 assegnatari riceveranno presto le chiavi. Pogliese comunica quando

Catania, sequestrati botti di fine anno: scatta un arresto

Catania

Nella mattinata di oggi, il personale della Squadra Amministrativa della Divisione P.A.S.I, coordinato dal Questore di Catania Mario Della Cioppa, nel corso di alcuni controlli effettuati all’interno di un garage sito nel quartiere di Picanello di Catania, ha rinvenuto un ingente materiale esplodente composto principalmente da batterie pirotecniche (c.d. cassette cinesi) e “bombe carta” per Catania, sequestrati botti di fine anno: scatta un arresto

Nuovi posti auto vicino le ZTL, Roberto Tudisco:“Vogliamo essere civili? Facciamo i parcheggi!“

Nuovi posti auto vicino le ZTL

Le zone a traffico limitato e le aree pedonalizzate sono complete solo a metà nel centro storico di Catania perché, chiusi gli accessi alle auto, sono scomparsi tutti i parcheggi; anche quelli dei residenti. Non solo, la delibera dello storico ambientale per il suolo pubblico di alcune attività del centro, voluto dall’assessorato al Commercio, ha Nuovi posti auto vicino le ZTL, Roberto Tudisco:“Vogliamo essere civili? Facciamo i parcheggi!“

Sottopasso di via Passo Gravina, continuano i lavori di manutenzione. Ecco quando riaprirà

Sottopasso di via Passo Gravina

Operai delle manutenzioni comunali e di una ditta specializzata stanno intervenendo da stamattina sul sottopasso sulla circonvallazione nella parte alta di via Passo Gravina, dopo la forzata chiusura al traffico veicolare per la caduta di calcinacci. Un sopralluogo dell’assessore e del direttore delle manutenzioni, Pippo Arcidiacono e Salvatore Leonardi, e di quello ai lavori pubblici Sottopasso di via Passo Gravina, continuano i lavori di manutenzione. Ecco quando riaprirà