La Redazione

La redazione de Il Fatto di Sicilia è un team appassionato e dinamico di giornalisti, impegnati nell'analisi e nella diffusione di notizie locali che definiscono la realtà siciliana.

Referendum 2020, pagamento onorari: ecco come riceverli

Referendum 2020

A causa di inderogabili direttive anti Covid-19 per gli istituti bancari, il pagamento degli onorari dovuti ai componenti dei seggi elettorali di Catania che hanno preso parte alle consultazioni referendarie del 20-21 settembre 2020, verrà effettuato prioritariamente mediante bonifico bancario. urgenza il proprio codice IBAN alla mail di seguito indicata: [email protected] per l’accredito delle spettanze. Referendum 2020, pagamento onorari: ecco come riceverli

Catania, arriva l’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta: ecco di cosa si tratta

Catania

La mobilità del capoluogo etneo e tutti i servizi connessi, dalla prossima primavera del 2021, verranno gestiti da un unico soggetto che si chiamerà “Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta”(AMTS). E’ vicino alla dirittura d’arrivo, infatti, il progetto di fusione tra Amt e Sostare, voluto dall’Amministrazione Comunale che nel novembre 2018 con una delibera della giunta Catania, arriva l’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta: ecco di cosa si tratta

Concorso Pubblico: l’Università degli studi di Catania cerca professori di seconda fascia

Concorso Pubblico: l'Università degli studi di Catania cerca professori di seconda fascia

L’Università degli studi di Catania, nell’ambito del «Piano straordinario per la progressione di carriera dei ricercatori a tempo indeterminato in possesso dell’abilitazione scientifica nazionale», di cui al decreto ministeriale n. 84 del 14 maggio 2020, ha avviato procedure di selezione per la chiamata di professori di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18 della legge n.240/2010, Concorso Pubblico: l’Università degli studi di Catania cerca professori di seconda fascia